Incentivi auto elettriche 2022: tutti i modelli che si possono acquistare e i prezzi
Quali modelli si possono acquistare con l'incentivo auto elettriche 2022 sotto ai 35.000 euro?

I nuovi incentivi 2022 annunciati dal Governo Italiano presentano una struttura non troppo diversa da quella dello scorso anno con una suddivisione in base alle emissioni inquinanti. Quello che cambia davvero è l'ammontare del contributo e il limite del costo dell'autovettura da poter incentivare. Ricordiamo, brevemente, la struttura degli incentivi.
- Auto 0-20 g/km di CO2 (fino a 35.000 euro + IVA): 3.000 euro senza rottamazione – 5.000 euro con rottamazione (220 milioni di euro nel 2022)
- Auto 21-60 g/km di CO2 (fino a 45.000 euro + IVA): 2.000 euro senza rottamazione – 4.000 euro con rottamazione (225 milioni di euro nel 2022)
- Auto 61-135 g/km di CO2 (fino a 35.000 euro + IVA): 2.000 euro con rottamazione (170 milioni di euro nel 2022)
Parlando di elettriche, rispetto al 2021, scende il contributo che gli acquirenti potranno ottenere. Inoltre, il Governo ha deciso di porre un limite al prezzo della nuova auto elettrica acquistata, molto più basso di quello dello scorso anno.
Dunque, quali solo i modelli elettrici che è possibile acquistare con gli incentivi 2022 in Italia? Vediamo, quindi, l'elenco basato sui prezzi attuali (limite di spesa 35.000 euro più IVA pari a 42.700 euro). Elenco che aggiorneremo cercando di tenere traccia delle variazioni di prezzi imposte delle case automobilistiche.
Ricordiamo che mentre scriviamo questa guida, gli incentivi non sono ancora diventati operativi. Servono, infatti, ancora alcuni passaggi tecnici. A fondo pagina potete trovare anche UNA TABELLA COMPARATIVA con tutti i modelli.
ATTENZIONE: il prezzo evidenziato è quello calcolato con il massimo degli incentivi e la rottamazione. In ogni caso è disponibile il prezzo di listino da usare per i calcoli a seconda delle situazioni di partenza.
I MODELLI CHE SI POSSONO ACQUISTARE CON GLI INCENTIVI
- BMW I3
- CITROEN E-C4
- CUPRA BORN
- DACIA SPRING
- DS 3 CROSSBACK E-TENSE
- EVO ELECTRIC
- FIAT 500 ELETTRICA
- HONDA E
- HYUNDAI KONA ELECTRIC
- KIA E-NIRO
- KIA E-SOUL
- MAZDA MX-30
- MG5 ELECTRIC
- MG MARVEL R ELECTRIC
- MG ZS EV
- MINI FULL ELECTRIC
- NISSAN LEAF
- OPEL CORSA-E
- OPEL MOKKA-E
- PEUGEOT E-208
- PEUGEOT E-2008
- RENAULT MEGANE E-TECH ELECTRIC
- RENAULT ZOE E-TECH ELECTRIC
- RENAULT TWINGO E-TECH ELECTRIC
- SERES 3
- SMART FORTWO EQ – FORFOUR EQ
- SKODA ENYAQ IV
- VOLKSWAGEN E-UP!
- VOLKSWAGEN ID.3
BMW I3
La piccola BMW i3 parte da 41.100,01 euro. Dunque, rientra nel limite di spesa. Attenzione, però, agli allestimenti che possono far oltrepassare la soglia imposta dal Governo. Non è compatibile con gli incentivi, invece, la più sportiva variante i3S. Ricordiamo, però, che questo modello andrà fuori produzione dal mese di luglio 2022. L'auto dispone di 125 kW e di una batteria da 42,2 kWh con una percorrenza fino a 310 km.
PREZZO INCENTIVATO: DA 36.100,01 EURO
CITROEN E-C4
Compatibile con il bonus statale, la Citroen e-C4 parte da 36.400 euro. L'auto dispone di un powertrain da 100 kW (136 CV) con 260 Nm di coppia, alimentato da una batteria da 50 kWh per una percorrenza fino a 357 km secondo il ciclo WLTP.
PREZZO INCENTIVATO: DA 31.400 EURO
CUPRA BORN
La Cupra Born può essere acquistata con gli incentivi visto che il prezzo parte da 39.700 euro. Attenzione che non tutte le varianti rientrano nel limite di spesa previsto dal regolamento del nuovo ecobonus. Dunque, attenzione al configuratore quando sceglierete il vostro modello. La versione base dispone di un powertrain da 150 kW con una batteria da 58 kWh per un'autonomia fino a 420 km.
PREZZO INCENTIVATO: DA 34.700 EURO
DACIA SPRING
Nessun problema per la Dacia Spring. Tutti gli allestimenti sono compatibili con i nuovi incentivi 2022. La piccola elettrica parte, infatti, da 21.850 euro. Il motore eroga 33 kW (44 CV) ed è alimentato da una batteria da 26,8 kWh per 230 km secondo il ciclo WLTP.
PREZZO INCENTIVATO: DA 16.850 EURO
DS 3 CROSSBACK E-TENSE
Anche questo B-SUV può essere acquistato grazie agli incentivi. Il suo prezzo di partenza si avvicina, però, al limite visto che è di 40.750 euro. Alcuni allestimenti sforano la soglia imposta dal regolamento. Abbiamo un motore elettrico da 136 CV (100 kW) alimentato da una batteria agli ioni di litio della capacità di 50 kWh. La percorrenza arriva fino a 341 km.
PREZZO INCENTIVATO: DA 35.750 EURO
EVO ELECTRIC
Evo Electric parte da 36.600 euro e quindi è compatibile con gli incentivi. Ricordiamo che questo modello dispone di un motore da 85 kW (116 CV) e 270 Nm di coppia. Grazie ad una batteria da 40 kWh l'autonomia con un pieno di energia arriva fino a 300 km.
PREZZO INCENTIVATO: DA 31.600 EURO
FIAT 500 ELETTRICA
La nuova Fiat 500 elettrica rientra nel limite massimo di prezzo. Tutte le diverse versioni di questa elettrica potranno essere incentivate. Ricordiamo che a seconda delle versioni e degli allestimenti, la 500 elettrica è proposta con motore da 70 kW (95 CV) con una batteria da 23,8 kWh per 180 km di autonomia e con un'unità da 118 CV (87 kW) e 220 Nm con batteria da 42 kWh per un'autonomia che arriva sino a 320 km.
I prezzi partono da 27.300 euro.
PREZZO INCENTIVATO: DA 22.300 EURO
HONDA E
Il listino di questa piccola elettrica parte da 36.600 euro. Nessun problema per ottenere gli incentivi, nemmeno nella variante top di gamma. Ricordiamo che questa citycar elettrica può essere scelta con motore da 100 kW (136 CV) o da 113 kW (154 CV). Grazie ad una batteria da 35,5 kWh, l'autonomia arriva fino a 222 km.
PREZZO INCENTIVATO: DA 31.600 EURO
HYUNDAI KONA ELECTRIC
Il crossover elettrico di casa Hyundai può rientrare negli incentivi sia nella variante con batteria da 39,2 kWh e sia in quella da 64 kWh. Attenzione, però, che alcuni allestimenti superano il limite massimo di spesa. Quindi studiate con attenzione il configuratore. I prezzi partono da 36.100 euro.
Ricordiamo che il modello con batteria da 64 kWh dispone di un motore da 150 kW (204 CV) e quello da 39,2 kWh offre un propulsore da 100 kW (136 CV). Autonomia, rispettivamente, di 484 e 305 km secondo il ciclo WLTP.
PREZZO INCENTIVATO: DA 31.100 EURO
KIA E-NIRO
Questo crossover del costruttore coreano rientra negli incentivi solo nell'allestimento Urban, sia con batteria da 39,2 kWh e sia con quella da 64 kWh. Le altre varianti sforano il tetto di spesa. Si parte da 35.850 euro.
Kia e-niro può essere scelta, ricordiamo, con motore da 100 kW (136 CV) e batteria da 39,2 kWh o con un'unità da 150 kW (204 CV) e accumulatore da 64 kWh. L'autonomia secondo il ciclo WLTP arriva, rispettivamente, a 289 km e 455 km.
PREZZO INCENTIVATO: DA 30.850 EURO
KIA E-SOUL
Rientra nel massimale l'allestimento Urban sia con batteria da 39,2 kWh (motore da 100 kW) e sia con quella da 64 kWh (motore da 150 kW). I prezzi partono da 34.950 euro. Autonomia, rispettivamente, fino a 276 e 452 km.
PREZZO INCENTIVATO: DA 29.950 EURO
MAZDA MX-30
Il crossover giapponese è compatibile con gli incentivi con tutti i suoi allestimenti. I prezzi partono da 34.900 euro. Questo modello, ricordiamo, dispone di un motore elettrico in grado di erogare una potenza massima di 107 kW (145 CV). L'unità è alimentata da una batteria agli ioni di litio da 35,5 kWh che permette di disporre di un'autonomia sino a 200 km secondo il ciclo WLTP.
PREZZO INCENTIVATO: DA 29.900 EURO
MG5 ELECTRIC
La station wagon elettrica parte da 33.490 euro e, dunque, può essere acquistata con gli incentivi. Abbiamo un singolo motore elettrico da 156 CV (115 kW) con 260 Nm di coppia massima. L'unità elettrica è alimentata da una batteria da 61,1 kWh in grado di permettere un'autonomia secondo il ciclo WLTP fino a 400 km.
PREZZO INCENTIVATO: DA 28.490 EURO
MG MARVEL R ELECTRIC
Questo SUV rientra nel limite di spesa solo nella sua versione base visto che il prezzo è già di 40.990 euro. Dunque, attenzione al momento della scelta. Tale modello può contare su 132 kW (179 CV). La batteria da 70 kWh permette un'autonomia fino a 402 km secondo il ciclo WLTP.
PREZZO INCENTIVATO: DA 35.990 EURO
MG ZS EV
Con un prezzo di partenza di 33.490 euro, questo modello è compatibile con gli incentivi, in tutte le sue versioni. Abbiamo un motore da 130 kW (177 CV) e 280 Nm alimentato da una batteria da 70 kWh che permette un'autonomia fino a 440 km.
PREZZO INCENTIVATO: DA 28.490 EURO
MINI FULL ELECTRIC
Anche la MINI elettrica può essere acquistata grazie agli incentivi. Il prezzo di partenza, infatti, è di 34.900 euro. Ricordiamo che il powertrain dispone di una singola unità da 184 CV (135 kW) e 270 Nm di coppia alimentata da una batteria da 32,6 kWh in grado di offrire un'autonomia da 235 a 270 km secondo il ciclo WLTP.
PREZZO INCENTIVATO: DA 29.900 EURO
NISSAN LEAF
La Nissan Leaf rientra senza problemi negli incentivi con entrambe le varianti di powertrain. Sfora il limite di spesa solo l'allestimento top di gamma della versione con la batteria più grande. I prezzi partono da 32.000 euro.
Leaf 40 kWh monta un motore elettrico da 110 kW (149 CV) e 320 Nm di coppia, Leaf 62 kWh arriva a 160 kW (217 CV) e 340 Nm. L'autonomia raggiunge, rispettivamente, i 270 km e i 385 km secondo il ciclo WLTP.
PREZZO INCENTIVATO: DA 27.000 EURO
OPEL CORSA-E
La piccola Opel Corsa elettrica rientra nel limite di spesa per poter ottenere gli incentivi. I prezzi partono da 33.400 euro. Abbiamo un un powertrain con un singolo motore elettrico da 100 kW (136 CV) alimentato da una batteria da 50 kWh. Il costruttore dichiara un'autonomia sino a 359 km secondo il ciclo WLTP.
PREZZO INCENTIVATO: DA 28.400 EURO
OPEL MOKKA-E
Si parte da 36.550 euro e tutti gli allestimenti della nuova Opel Mokka-e stanno sotto il limite di costo massimo. Questo modello, ricordiamo, dispone di un motore elettrico da 136 CV (100 kW) e 260 Nm di coppia alimentato da una batteria da 50 kWh in grado di offrire un'autonomia sino a 338 km secondo il ciclo WLTP.
PREZZO INCENTIVATO: DA 31.550 EURO
PEUGEOT E-208
Peugeot e-308 parte da 34.050 euro e nessun allestimento supera il limite massimo di spesa. Dunque, piena compatibilità con gli incentivi. L'auto dispone di un singolo motore da 100 kW (136 CV) e 260 Nm di coppia. Il tutto è alimentato da una batteria da 50 kWh che permette di offrire un'autonomia che arriva fino a 362 km secondo il ciclo WLTP.
PREZZO INCENTIVATO: DA 29.050 EURO
PEUGEOT E-2008
Compatibile con gli incentivi anche questo B-SUV elettrico che parte da 39.000 euro. Anche l'allestimento top di gamma è di poco sotto la soglia massima di spesa. Peugeot e-2008 dispone di un singolo motore elettrico da 100 kW (136 CV) con una coppia di 260 Nm. La batteria presenta una capacità di 50 kWh e offre un'autonomia fino a 345 km.
PREZZO INCENTIVATO: DA 34.000 EURO
RENAULT MEGANE E-TECH ELECTRIC
Anche il nuovo crossover elettrico francese è compatibile con gli incentivi, sia con il motore elettrico da 130 CV (96 kW) alimentato e una batteria da 40 kWh (300 km di autonomia) e sia con il motore da 220 CV (162 kW) e accumulatore da 60 kWh (470 km di autonomia). Attenzione, però, con alcuni allestimenti si va a sforare il limite massimo di spesa. Dunque, attenzione a quando configurate il modello. I prezzi partono da 37.100 euro.
PREZZO INCENTIVATO: DA 32.100 EURO
RENAULT ZOE E-TECH ELECTRIC
Piena compatibilità con gli incentivi per la Renault Zoe i cui prezzi partono da 33.700 euro. Abbiamo un singolo motore elettrico da 135 CV / 99 kW (disponibile anche nella versione da 108 CV / 80 kW) alimentato da un pacco batteria da 52 kWh. Il costruttore francese dichiara un'autonomia di 395 km.
PREZZO INCENTIVATO: DA 28.700 EURO
RENAULT TWINGO E-TECH ELECTRIC
Anche la piccola citycar elettrica francese è compatibili con gli incentivi. I prezzi, infatti, partono da 22.750 euro. Nessun problema anche con gli allestimenti top di gamma. L'auto offre un singolo motore elettrico da 82 CV (60 kW) con 160 Nm di coppia massima. L'autonomia arriva fino a 190 km secondo il ciclo WLTP grazie alla batteria da 22 kWh.
PREZZO INCENTIVATO: DA 17.750 EURO
SERES 3
SERES 3 è un C-SUV elettrico dotato di un powertrain da 120 kW (163 CV), alimentato da una batteria da 53,6 kWh che permette un'autonomia fino a 300 km. Il prezzo di partenza è di 36.550 euro. Questo significa che tale modello è perfettamente compatibile con gli incentivi 2022.
PREZZO INCENTIVATO: DA 31.550 EURO
SMART FORTWO EQ – FORFOUR EQ
Si parte da 25.769,80 euro per la Smart EQ fortwo; da 29.137 euro per la Smart EQ fortwo cabrio; da 26.392 euro per la Smart EQ forfour. Dunque, tutti questi modelli di auto elettriche possono essere acquistati utilizzando gli incentivi. Ricordiamo che il powertrain è composto da un motore elettrico da 82 CV (60 kW) con 170 Nm di coppia alimentato da una batteria da 17,6 kWh che offre un'autonomia massima, a seconda della versione, di circa 135 km secondo il ciclo WLTP.
PREZZO INCENTIVATO: DA 20.769,80 EURO
SKODA ENYAQ IV
Anche questo SUV elettrico rientra negli incentivi ma non in tutte le versioni. Solo i modelli Skoda Enyaq iV 50 e iV 60 sono compatibili. Dunque, attenzione al configuratore se decidete di puntare su questo modello a batteria. I prezzi partono dai 38.000 euro della Skoda Enyaq iV 50 con motore da 148 CV (109 kW) e fino a 355 Km di autonomia.
PREZZO INCENTIVATO: DA 33.000 EURO
VOLKSWAGEN E-UP!
Con prezzi da 25.850 euro, anche questa piccola citycar elettrica può essere acquistata con gli incentivi. Dispone di un motore elettrico da 82 CV (60 kW) e 212 Nm di coppia alimentato da una batteria da 38,8 kWh in grado di offrire un'autonomia secondo il ciclo WLTP di 257 km.
PREZZO INCENTIVATO: DA 20.850 EURO
VOLKSWAGEN ID.3
Volkswagen ID.3 parte da 34.850 euro. Tuttavia, non tutte le versioni sono compatibili con gli incentivi. Il modello con batteria da 77 kWh è escluso. Compatibili, abbiamo: ID.3 Pure Performance con batteria da 45 kWh e motore da 110 kW / 150 CV; ID.3 Pro Performance con accumulatore da 58 kWh e propulsore da 150 kW / 204 CV.
PREZZO INCENTIVATO: DA 29.850 EURO
!function(){“use strict”;window.addEventListener(“message”,(function(e){if(void 0!==e.data[“datawrapper-height”]){var t=document.querySelectorAll(“iframe”);for(var a in e.data[“datawrapper-height”])for(var r=0;r