Audi A6 e-tron, test al Nurburgring per la versione ad alte prestazioni. Foto spia

18 Maggio 2023 33

Circa due anni fa, Audi presentò A6 e-tron concept, una berlina elettrica basata sulla nuova piattaforma PPE. L'anno successivo fu la volta della versione station wagon A6 Avant e-tron concept. Nel corso degli ultimi mesi abbiamo visto diverse foto spia di Audi A6 e-tron che hanno permesso di scoprire diversi dettagli del design della futura vettura di serie. Sappiamo anche che nei piani della casa dei 4 anelli ci sono pure versioni ad alte prestazioni della nuova elettrica

Adesso, un muletto di una versione più sportiva della futura A6 e-tron è stato intercettato ad effettuare i classici test di sviluppo sulla pista del Nurburgring, luogo ideale per le case automobilistiche per mettere a punto le loro nuove vetture, soprattutto quelle ad alte prestazioni.

Le nuove foto spia mostrano una vettura con assetto ribassato, impianto frenante maggiorato e pinze freni di colore rosso, tutti indizi che fanno capire che la protagonista delle immagini è una variante ad alte prestazioni. Si tratta di una S6 o della futura RS6 di cui sappiamo essere in corso lo sviluppo? Difficile poterlo capire solo da questi scatti.

Come accennato all'inizio, la nuova Audi A6 e-tron poggerà sulla piattaforma PPE sviluppata con Porsche e che sarà utilizzata pure sulla nuova Audi Q6 e-tron. Ricordiamo che il concept misurava 4,96 m lunghezza x 1,96 m larghezza x 1,44 m altezza. Rispetto al prototipo, il modello di serie pare che disporrà di un frontale con fanali sdoppiati. Gli interni non si vedono ma se davvero si tratta di una versione S o RS6 è possibile che troveremo sedili sportivi oltre ad altri dettagli per rimarcare la sua natura ad alte prestazioni.

Per quanto riguarda il powertrain, il concept disponeva di un doppio motore da 350 kW. Questo significa che un eventuale modello ad alte prestazione potrebbe andare oltre. Per esempio, già sappiamo che la Porsche Macan elettrica che utilizzerà sempre la piattaforma PPE, potrà contare su di una potenza fino a 450 kW.

Il concept A6 e-tron disponeva di una batteria da 100 kWh che probabilmente ritroveremo anche sul modello di serie, almeno su alcune versioni. Grazie al supporto all'architettura a 800 V sarà possibile effettuare ricariche ad altissima potenza. Il debutto della nuova Audi A6 e-tron è atteso per i 2024. A quel punto capiremo meglio le versioni che saranno rese disponibili. Un eventuale modello ad alte prestazioni è probabile che arrivi, comunque, solo successivamente.

[Foto spia: Motor1.com]


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ACTARUS

Ti dirò di più, vedo piu vecchie 500 che non sono più prodotte dagli anni 70 ...mi sa che i fatti non corrispondano alla realtà

R_mzz

Questi sono i fatti, Audi vende e fattura meno di Tesla:
https://uploads.disquscdn.c...

papau
ACTARUS

E com'è che io in giro vedo piu Audi e Bmw che Tesla..dovrebbe essere il contrario, anzi Tesla ne vedo poco e niente...vedo piu Ferrari...eppure anche in Italia è tra le più vendute, dovremmo esserne sommersi

ACTARUS
papau

Se vuoi una elettrica di quel segmento la scelta quasi obbligata è Tesla, se invece vuoi una termica la scelta è molto ampia, hai Mercedes, Bmw, Audi e altri marchi a tua scelta, quindi è normale che le termiche si spartiscano il mercato facendo sembrare che vendano meno.
Questa cosa ti è stata spiegata più volte ma proprio non ti entra in testa.

R_mzz

No, ti sbagli Tesla non vende di più tra le elettriche, vende di più in generale.
Tesla vende più auto di Audi a livello mondiale.
(ha superato Audi anche sul fatturato)
Manca poco per superare anche BMW e Mercedes.
https://uploads.disquscdn.c...
papau

papau
ACTARUS

Ti ricordo che Vende di più tra le invendute auto elettriche...e le altre case automobilistiche fanno anche altri prodotti, che sono quelli che per la maggior parte si vedono in giro

R_mzz

Visto che Tesla vende più auto di Audi mi sembra evidente che la maggioranza non la pensa come te.

ACTARUS
R_mzz

In pochi la pensano come te

ACTARUS

A rifiniture gli fa 10 a zero, a pari prezzo prenderei un Audi anche se facesse 100 km in meno di autonomia.

DjMarvel

tutto dipenderà dal prezzo
perché i cinesi stanno facendo auto molto belle, molto potenti e ben rifinite.

DjMarvel

a livello aerodinamico la griglia aperta è peggiorativa.
la griglia finta è orrenda, senza nulla è orrenda
con un bel v8 sotto era anche meglio

R_mzz

Audi vende e fattura meno di Tesla

an-cic

Guardavo proprio oggi i dati delle vendite e la prima cosa che mi è venuta in mente è stata proprio che sta per fallire

T. P.

beh non è che tesla intanto si ferma... :)

Firebrand81

Un'affermazione quantomeno impossibile da dimostrare la tua, e che dunque lascia il tempo che trova. I francesi accolgono sempre a braccia aperte l'opportunità di sbeffeggiare goliardicamente gli amici tedeschi :)

Carlito

Ma basta co sta scemenza, nessun francese si è fatto problemi quando ben prima delle BEV c'erano le Audi E Tron Ibride che vincevano Le Mans.

ACTARUS
Firebrand81

Passano gli anni, ma continuo a ridere pensando che "ètron" in francese significa letteralmente "stron*o". In Audi sono proprio stoici... chissà che ridere ogni volta che in Francia ne passa una :)

MatitaNera

Comnunque la griglia anteriore potrebbero tenerla come prima. Così sembra muta la macchina. Tanto anche prima era (anche) un vezzo estetico, cosa cambia?

T. P.

forse gli anni ma staremo a vedere!

ACTARUS

Chi ha molti soldi non fa caso a questi dettagli pecuniari

ACTARUS

Vabbe, ma cmq mi sembra una valida alternativa

ACTARUS

Domani o dopodomani

The Undertaker
Frug

Questa costerà il doppio di una Tesla.

Leocav

Ad oggi non sembra proprio

Fandandi

Si una volta che compri una tesla non e' che ti ritrovi con molte alternative a meno che non vuoi peggiorare la tua situazione

Grewal

Speriamo, anche perchè se domani dovessi cambiare la mia model 3 non esistono auto che abbiano un rapporto prezzo/tecnologia/dimensioni etc etc minimamente paragonabile...

ACTARUS

La Tesla ha le ore contate

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10