Audi A6 e-tron, test invernali sulla neve per l'elettrica. Foto spia

20 Dicembre 2022 6

Nel corso del 2023 dovrebbe debuttare la nuova berlina elettrica Audi A6 e-tron, un modello molto importante per il futuro elettrificato della casa dei 4 anelli. Vettura che il costruttore ha già anticipato come concept car nell'aprile dello scorso anno. La casa automobilistica sta continuando il lavoro di sviluppo di tale vettura e, adesso, ha spostato i collaudi della nuova A6 e-tron nel Nord Europa.

I test invernali su strade innevate e in condizioni di temperature molto base, permettono di mettere alla frusta la meccanica dei nuovi modelli. Inoltre, queste condizioni estreme sono l'ideale per testare nei migliori dei modi il rendimento della batteria e il funzionamento della ricarica.

Il nuovo muletto della berlina elettrica dispone ancora di un vistoso camuffamento che, però, consente comunque di notare alcuni aspetti del design.

FARI ANTERIORI SDOPPIATI

Ancora una volta possiamo osservare il frontale caratterizzato dalla presenza di fari sdoppiati. Si tratta di una delle più importanti differenze con il concept. Inoltre, rispetto al prototipo presentato lo scorso anno, il muletto della nuova A6 e-tron dispone di una griglia più piccola e di specchietti tradizionali. Spostandosi sul retro, i fari, dal design sottile, non sembrano allungarsi così tanto come nel concept.

Nei prossimi mesi, con l'avvicinarsi del debutto della vettura, è possibile che emergano maggiori informazioni sul suo look, magari con l'arrivo di nuove foto spia con protagoniste auto dotate di un livello di camuffamento inferiore. Le nuove immagini non mostrano gli interni ma già sappiamo che l'auto disporrà di tanta tecnologia a partire da un ampio schermo centrale per il sistema infotainment che permetterà di accedere a tutti i servizi digitali di ultima generazione sviluppati dal costruttore tedesco.

Audi A6 e-tron poggerà sulla nuova piattaforma PPE sviluppata dalla casa dei 4 anelli con Porsche. Piattaforma che supporta un'architettura a 800 V che permetterà ricariche ad altissima potenza per ridurre il più possibile i tempi di un pieno di energia. Informazioni precise sui powertrain ancora non ci sono. Sappiamo solamente che il concept disponeva di un doppio motore elettrico per complessivi 476 CV (350 kW) e 800 Nm di coppia. Il tutto alimentato da una batteria da 100 kWh in grado di consentire un'autonomia fino a 700 km.

Nuova Audi A6 e-tron sarà proposta anche in versione Avant, modello anticipato dalla casa dei 4 anelli, anche in questo caso, da un concept.

[Foto spia: Motor1.com]


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Carlito

Io parlo solo come capacità per avere quei km.
Sulla ricarica è un altro discorso ma con 106kWh netti 170kW sono un po' pochini, poi bisogna vedere la curva.

Giampiero Guarnerio

Difficile da dire...
Le batterie della Q8 promettono di caricare a 170 kW di potenza, mentre quelle della A6 promettono di caricare a 270 kW
Siccome da quel che leggo la velocità di carica e la capacità delle batterie sono due caratteristiche che "confliggono" tra di loro a parità di durata delle medesime, temo che siano proprio diverse.
Per me se fossero di capacità come quelle della Q8 e con velocità di ricarica a 270 kW sarebbe l'auto "definitiva". Cosa peraltro non impossibile visto che la batteria della lucid ha proprio queste caratteristiche...

Speriamo!

Alex

Dovrebbero togliere tutti quegli adesivi....cosi non si capisce bene la forma.

Carlito

Yep, al 99.9% ha la batteria simile alla nuova Q8 da 106kWh netti.
In questo caso nel WLTP misto a basso consumo potrebbe pure avere un valore vicino ai 700km, la Q8 600km

Fandandi

Si mi sembrano un pochino tanti, forse piu' attorno ai 600.

Andrea bortolin

Bella sembra bella. Ho qualche dubbio sui 700 km di autonomia con 100 kwh di batteria.
Staremo a vedere.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8