
12 Gennaio 2023
La Porsche Macan elettrica arriverà nel corso del 2024 e sarà un modello molto importante per la strategia di elettrificazione della casa automobilistica tedesca. Per questo SUV a batteria, il costruttore sfrutterà tutta l'esperienza acquisita con la Taycan e porterà al debutto la nuova piattaforma PPE che è stata sviluppata in collaborazione con Audi. Parlando con Autocar, Porsche ha condiviso qualche nuovo interessante dettaglio sul powertrain di questa sua nuova vettura a batteria.
I test del SUV elettrico stanno continuando. La Macan elettrica, come abbiamo avuto modo di vedere, è stata anche la protagonista di diverse foto spia. La vettura, come accennato in precedenza, poggerà sulla nuova piattaforma PPE che supporta un'architettura a 800 V. Questo consentirà di poter effettuare ricariche ad altissima potenza (fino a 270 kW) per ridurre al minimo i tempi per un pieno di energia da una colonnina HPC in corrente continua.
Il SUV elettrico potrà contare su di un powertrain composto da due motori elettrici sincroni a magneti permanenti. Rispetto a quelli presenti oggi sulla Taycan, queste unità sono state ulteriormente evolute per risultare più efficienti. La Macan elettrica sarà proposta in diversi livelli di potenza. Il modello più performante potrà contare su circa 610 CV con ben 1.000 Nm di coppia. I numeri esatti e tutte le versioni disponibili saranno ovviamente comunicati solo al momento della presentazione. Il pacco batteria disporrà di una capacità di circa 100 kWh per poter assicurare lunghe percorrenze. Tuttavia, al momento Porsche non ha fornito indicazioni sull'autonomia.
Porsche ha assicurato che la Macan elettrica sarà una vera Porsche sotto il profilo dell'esperienza di guida. La vettura disporrà di quello che il costruttore chiama "Performance Rear Axle". Inoltre, saranno presenti l'asse posteriore sterzante (fino a 5 gradi), uno sterzo più diretto del 15% rispetto a quello della Taycan e sospensioni multilink al posteriore. La distribuzione dei pesi sarà 48% all'anteriore e 52% al posteriore. Visto il peso della vettura che non sarà certamente limitato (soprattutto pensando alla batteria da ben 100 kWh) sarà molto interessante capire il setup che Porsche avrà realizzato per l'assetto per rendere il SUV il più possibile "agile" tra le curve.
Ci sarà modo di scoprire questo ed altri dettagli nel corso dei prossimi mesi visto che al debutto di questa vettura manca ancora molto.
[Immagini: Autocar]
Commenti
In parte, ok, ma cambia molto il concetto. Cose che, per carità, potrebbero anche servire...ma per uno 0,0000000001%. Perchè se diciamo "rinunciamo ai vizi" allora significa rinunciare a tutto lo sviluppo tecnologico e distruggere l'economia e la società moderna: industrie, navi, sfruttamento intensivo delle risorse, ecc. Eliminiamo il frigorifero e torniamo alla ghiacciaia, niente produzione di tecnologia, niente Internet e mille altre cose. Blocchiamo tutti i militari di ogni genere e tipo sul globo e cancelliamo i voli aerei (passeggeri e merci chiaramente). Ovviamente costruiamo anche solo case di argilla perchè grattacieli e case di cemento armato prevedono una catena di produzione inquinante. Queste vie di mezzo che ci stanno propinando non serviranno a quasi nulla, se non ad aumentare i prezzi, a creare disagio e malumore sociale. Oltre ad accrescere le disparità tra ricchi e poveri (quando, invece, doveva esser fatto l'esatto contrario). Una soluzione banale bale sarebbe quella di curare di più il terreno e non disboscare, anzi, piantumare. Ah ma siamo sempre di più su questa Terra e poi la gente dove vive?
Che non si faccia passare la storiella delle auto termiche causa die mali del mondo che saranno sostituite da quelle elettriche che non inquineranno o dall'uso dei condizionatori. Come sempre si vanno a "punire" i "pesci piccoli" mentre i "pesci grossi" se la ridono. Si sono prese delle "icone" da colpire per coprire tutto il resto che, come detto, per ovvie ragioni non si può fermare (a meno di non tornare indietro di 200 anni come società: cosa impossibile anche volendo). Il bello è che davvero molti credono che abbassare due gradi il riscaldamento, non usare il condizionatore e cambiare l'auto termica con una elettrica, servirà a salvare il Pianeta. Il Pianeta, tranquilli, si salverà sa solo. O meglio, ha una sua "vita" che si gestisce da solo.
ps. con questo ho risposto un po' a tutti qui sopra.
Vabbè che è mezza camuffata…però sembra una macchina cinese di qualche anno fa…
Sentiamo un po'.. da cosa deriva?
in parte, si. Una parte niente affatto trascurabile. Anzi direi che trasporti, riscaldamento e l'elettricità per far andare i condizionatori d'estate sono una parte addirittura maggioritaria dell'inquinamento, sia CO2 sia particolati ed emissioni varie...
Bello bello…Prendetelo voi
A parte che l'utilitaria va bene giusto per il tragitto casa/lavoro e finita lì, ma se uno vuole un macchinone sportivo saranno affari suoi no? Ben venga la possibilità di averne uno elettrico al posto di uno a benzina da 10 l/100Km
Secondo lei davvero la causa dell'inquinamento deriva dalle auto private, il riscaldamento, il condizionatore e..la frutta fresca tutto l'anno?
Presente!
Godendo ogni volta quando un cafone con una BMW serie 5 o Audi S4 con il doppio dei cavalli non riusciva a staccarmi sui passi.
Considerando che le vendite di sw si contavano sulle dita ed erano l'auto del 'vorrei la berlina di modello x ma non posso permettermela' mi sa che I nostalgici delle sw sono solo su sto sito. Nel mondo reale i dati parlano chiaro, il suv è il miglior compromesso per tutto
Se vuoi avere carattere e scomodità ho il mezzo giusto per te: comprati un cavallo
Io intendevo quell'altra robaccia appunto :P
Sono comunque delle Mercedes date in mano ad AMG per migliorare le prestazioni. E' vero che non puoi avere comfort e sportività, é un controsenso. Ma le varie AMG serie E, secondo me sono dei capolavori.
Per la M di BMW non mi esprimo... Sembra anche a me che la mettono in ogni modello oltre i 60.000€, giusto per giustificare il prezzo elevato.
Ma infatti salgo in montagna ogni weekend ma di sti fenomeni che fanno i tornanti ai100 derapando non ne ho mai visti. Saranno radunati tutti qua
No.. così come nessun altra cosa singolarmente. Cambiare il nostro stile di vita forse è l'unica cosa che aiuterebbe, ma ormai siamo viziati e vogliamo l'auto personale, la frutta fresca tutto l'anno e 20 gradi in casa d'inverno.
E comunque il pianeta e la natura se la caveranno benissimo anche dopo la nostra estinzione.
No, semplicemente uno abituato a queste auto non comprerà mai la 500elettrica quindi tantovale fare pure queste elettriche
Guarda, o tu hai nel garage un 4x4,una sportiva, una berlina, un van, un pickup e pure una city car, per ogni esigenza, oppure il suv è il compromesso migliore. Ah poi quando il giorno, fosse anche uno all'anno, che su quella vettura della Chicco della mx5 devi portarci una terza persona, che fai la traini col gancio?
Con sta storia dei diesel vi state riempendo la bocca,ma sì dai meglio un SUV, tra Africa (materie prime )e Cina (carbone)evviva super green elettrico
Se fossi ricco col c4##o che mi prenderei una utilitaria invece di una Macan.
Ahhhhhhh ma eri uno di quelli che da giovane aveva la Celica e si sentiva su una Ferrari, ora si spiega tutto
Si vede che non ci sei mai salito sopra. Avevo tanti amici che ripetevano a pappagallo quello che dici tu. Poi li ho portati a fare le gite fuori porta la domenica (si, si possono caricare più di una persona per volta sui suv, incredibile vero?) e tra autostrada e tornanti di montagna sono rimasti impressionati dalla tenuta di strada di Macan. Ah siamo anche entrati in sterrati (si puoi pure fare quelli, prova con una sportiva alta 6 cm da terra e ne riparliamo)e avevamo nel bagagliaio attrezzature da montagna (si, ci sta più di uno zainetto). Purtroppo parlate troppo per dare fiato alla bocca, ma non sapete cosa state dicendo.
Eh no se non vuoi inquinare non fai un SUV elettrico con mega batteria mega peso,ecc...fai una utilitaria.
ahahaahahahah immagino le emozioni a 30 all'ora nelle rotonde wow tu si che sei il nuovo Schumacher
Non sai dove usarla perché non hai mai avuto una macchina sportiva. Avevo la Celica TS (sportiva per gli studenti :P), anche se poi il paragone di chi la vedeva finiva sempre con le Porsche da 100.000€...
Vetture sportive ti danno sensazioni ad ogni rotonda e ogni volta che percorri una strada di montagna.
Ora possiedo una vettura da 2t e 230cv e pur non essendo un SUV, spreco gomma a non finire quando voglio divertirmi nei tornanti. Piango ogni mattina, quando penso a quanto fosse DIVERTENTE una vettura sportiva, anche se aveva solo 190cv. Divertimento che questa Porsche (con una potenza 3 volte superiore e un prezzo che sarà 5-8 volte superiore) sicuramente non può darti.
Quindi sì, farà figo quando porti il tuo bambino a scuola, ma oltre a questo non serve a niente. Tanto vale tenersi la Cayenne S ;)
ti prendi una di quelle auto e poi dove le usi? in pista? manco per sbaglio, in mezzo al traffico? wow che brio, in autostrada? wowow mega brio. Fatevene una ragione le auto sportive pure fanno c4g4r3 a spruzzo mentre i suv sono le macchine perfette per la popolazione
Infatti ha detto "compromesso", non "sono auto da pista". Ed effettivamente è così, ogni tipologia di mezzo ha pregi e difetti. E, piaccia o non piaccia, anche i suv/crossover hanno tanti pregi. Finiamola con questa stigmatizzazione dei suv.
Non vi piacciono? Non comprateli. Nemmeno a me piacciono, ergo non li compro. Però non mi metto a criticarli ogni volta.
Curioso, vero? Puoi usarli per rompere i marciapiedi su cui parcheggi per l’apericena, o andare a liberarci l’Ucraina. Però se il carroarmato è elettrico, allora è greenfriendly
Vale per qualsiasi auto però. Dal SUV da tre tonnellate alla hatchback da 60 cv. È marketing, nulla di nuovo.
Son discorsi che lasicano il tempo che trovano. Fa solo ridere il fatto che cercano di venderti le auto spingendo su una certa immagine, quando poi sappiamo benissimo com'è la realtà delle cose.
Sì, lo so benissimo, ma tra una station wagon da due tonnellate con 14 cm di luce da terra e un SUV da due tonnellate con 20 cm di luce da terra il secondo farà meglio.
Come per tutto, le persone comprano per ciò che credono gli serva (o che gli serve magari due volte l'anno), non per ciò che effettivamente gli serve.
E che ci sia chi prende qualcosa per status symbol è vero a qualsiasi prezzo, ma la dice più sulla persona che sull'auto. C'è chi si prende la Golf come status symbol.
Di nuovo, grazie al cappero. Se è per questo una Polo fa meglio di MX-5 come spazio per persone e bagagli, ma come Macan una Polo non è certo una alternativa alla MX-5, quindi questo confronto è inutile.
E quindi? Qualcuno ha mai detto che si comprano auto veloci perchè si è bravi? Anzi di solito chi è bravo difficilmente ha il budget per acquistarle, questo non toglie che molti le vogliano.
Quella della neve è una boiata assurda. Sulla guida su neve devi avere un mezzo leggero, non un SUV 4x4 da 2t. Non a caso le Panda 4x4 vanno meglio degli X5 in montagna su ghiaccio e neve.
anche arrivasse nel 2025 non mi cambierebbe nulla!
Eh certo. O magari esistono le vie di mezzo. Tipo, boh, un SUV (o una station wagon, se è per questo).
Esatto, se quando scendi non hai bisogno di un medico non stai guidando una vera auto™.
Che poi non mi risulta che le Porsche siano mai state auto scomode e prive di comfort, al netto delle varie RS.
La maggiorparte della gente che compra mezzi potenti non ha mai fatto un corso di guida sportiva, lo si vede da come entrano in rotonda, nei tornanti, nei curvoni autostradali.
Se compri qualcosa da 600cv e poi freni in centro curva perché "sono arrivato lungo", beh, si, è solo una questione di pisellame.
Un classico esempio, quanti comprano audi, fanno le curve ai 30km/h, e poi, in rettilineo a fondere la turbina......
Il famoso piacere di guida su un monovolume da 2 tonnellate.
Perche secondo te chi compra questo coso è per trasportare 'tante persone e tanti bagagli' :D ?
Sono auto status symbol per parcheggiare in centro sul marciapiedi a prendere l'aperitivo. Vederli con a bordo più di 2 persone è raro quanto un eclisse. Di certo per divertirti sui tornanti è meglio una MX5 invece di un camion da 2 tonnellate.
Oppure un SUV, che è più alto da terra e quindi migliore per quando nevica, se devi fare strade bianche o non ti piace la guida bassa, bagagliaio comparabile e dimensioni anche minori. Il tutto con un deficit di guidabilità che, oltre a non interessare al 99% di chi guida, è abbastanza piccolo da non essere rilevante per un'auto che non è una "sportiva pura".
Che sia una moda è indubbio. Che poi nel 2022 si parli di eco-sostenibilità e poi la maggior parte del mercato compra auto che sono l'antitesi della sostenibilità e dell'ottimizzazione dei consumi lo trovo alquanto ridicolo.
Se agli uomini non piacessero le auto che fanno brum brum non esisterebbero marchi come Ferrari, Lamborghini, Pagani etc
Se non piacesse farsi vedere comprerebbero tutti Alfa Romeo al posto di Mercedes risparmiando il 30%.
Quindi non facciamo discorsi da invidia e basta... Piacciono a tutti queste cose o non ne venderebbero a vagonate.
Esigenze diverse.
Per me che abito in città e non affronto nessuno sterrato/fuori strada leggero e mi piacciono le sw può andare.
Per farti un esempio a molti dei miei amici la sw sembra una cassa da morto e preferiscono il design di un SUV.
Inoltre spazio dipende confrontato con cosa. Rispetto ad una SW ne ha meno ma rispetto alla media di più...
Un TIR sarebbe ancora meglio, se hai tanti bagagli. Ma una vettura deve avere anche carattere. Questa é fatta davvero solo per mostrare il proprio stato.
Una Porsche comoda non é una Porsche! Allora tanto vale prendere una AMG, almeno hai del vero comfort, posto per tutti e una vettura equilibrata.
Sai come dice Pirelli no? Potenza senza controllo é inutile.
In termini di spazio il SUV è tutt'altro che spazioso. Se vuoi spazio ti prendi una SW o un monvolume.
Se vuoi il posto per 4 persone e bagagli ti prendi una SW che sicuramente è meglio di un cassone del genere.
Se pensi che un SUV possa dare il brio di una sportiva evidentemente una sportiva non l'hai mai guidata. Peso, dimensioni, baricentro, rendono il SUV totalmente incompatibile.
Ripartenze da 0 a 100 in 4 secondi.
Non metterci 2 ore ad arrivare a 180 in autostrada avendo il peso di un tank.
Semplicemente avere un rombo del motore più piacevole da sentire.
In fondo non credo che i possessori di auto sportive facciano la fila all'autodromo la domenica, vogliono solo farsi vedere e avere un bel giocattolo da guidare.