Tesla, progetto Roadrunner: in arrivo importanti novità sulle batterie

14 Aprile 2020 2

Doveva tenersi ad aprile ma l'appuntamento "Investor Day" di Tesla si svolgerà in un qualche giorno del mese di maggio. Nonostante il nome completo dell'evento sia "Powertrain and Battery Investor Day", si parlerà solamente delle novità in ambito delle batterie e nulla si dirà per quanto concerne lo sviluppo dei powertrain, sebbene qualche novità potrebbe saltare comunque fuori durante la sessione di domande e risposte.

La decisione di focalizzare l'attenzione sulle batterie è stata spiegata dallo stesso Elon Musk che ha affermato che ci sarà "molto da dire". L'evento è dedicato agli investitori ed ai media che scopriranno cosa l'azienda sta sviluppando di nuovo e che arriverà in futuro.

PROGETTO ROADRUNNER

Il "pezzo forte" di questo appuntamento potrebbe essere il progetto "Roadrunner" che Tesla finalmente porterebbe alla luce. L'obiettivo della società americana che costruisce auto elettriche è quello di riuscire a diventare indipendente sul fronte della produzione delle celle delle batterie. Se davvero ci riuscisse, per l'azienda di Elon Musk si aprirebbero interessanti prospettive future. Questo lavoro è stato portata avanti da un team interno che sta sfruttando anche le competenze di Maxwell, azienda specializzata nello sviluppo degli accumulatori acquisita da Tesla tempo fa.

Con il completo controllo della produzione delle celle per le batterie, Tesla potrà implementare nuove tecnologie velocizzando lo sviluppo di inediti pacchi batteria da utilizzare non solo sulle sue auto elettriche ma pure all'interno dei sistemi di accumulo che realizza. Inoltre, potrà arrivare all'obiettivo finale di abbassare sensibilmente il costo delle celle al traguardo dei 100 dollari a kWh (oggi circa 156 dollari a kWh).

Complessivamente, si tratterebbe di importanti vantaggi sia sul piano economico che tecnico che permetterebbero al costruttore americano di fare un ulteriore salto di qualità nel settore delle batterie per auto elettriche distanziando la concorrenza che ogni giorno si fa sempre più agguerrita. I primi modelli di auto a montare queste batterie fatte in casa di nuova generazione potrebbero essere le Model S e le Model X. Attualmente, le celle delle batterie sono prodotte in collaborazione con Panasonic. In Cina, invece, Tesla collabora con LG Chem e Catl. L'evento dovrebbe tenersi circa a metà di maggio ma con il problema della pandemia da Coronavirus è possibile che slitti ancora più avanti.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cri85

TESLA:
https://uploads.disquscdn.c...

T. P.

l'unico e il solo per me! :)

https://media1.giphy.com/me...

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10