Tesla e Panasonic: firmato l'accordo per la Gigafactory

04 Agosto 2014 0


La Gigafactory, l'imponente complesso industriale che Tesla ha in programma, si avvicina sempre di più alla realtà con la finalizzazione dell'accordo tra Tesla e Panasonic. I termini prevedono che Tesla prepari e gestisca terreno, edifici e servizi dell'impianto mentre Panasonic investirà in equipaggiamento, macchinari e strumenti per l'assemblaggio, fornendo le celle agli ioni di litio per la recentemente rinominata Model 3 (l'ex Model E, qui vi spieghiamo perché ha cambiato nome).

la Gigafactory rappresenta un cambiamento epocale nel modo in cui la produzione su larga scala di batterie verrà eseguita. Non solo l'impianto ci darà la capacità necessaria per la Model 3 ma getta le basi per una drastica riduzione del costo degli accumulatori per un più ampio ventaglio di applicazioni

E' sempre più prossimo alla concretizzazione, quindi, il piano di Tesla per rendere popolare l'auto elettrica, riducendo i prezzi grazie alle economie di scala su uno dei componenti più costosi, le batterie. L'importanza di questo passo non solo è fondamentale per Tesla e il suo successo come azienda ma, se tutto andrà come previsto, getterà le basi per un mercato dell'auto dove le elettriche rappresenteranno una valida alternativa alle auto termiche sia per i prezzi che per l'autonomia.

Non resta quindi che aspettare la costruzione della Gigafactory che nascerà in USA su un terreno di quasi un chilometro quadrato, darà lavoro a 6.500 persone e produrrà le prime batterie nel 2017.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video