Huawei potrebbe produrre auto elettriche con il suo marchio

03 Maggio 2021 7

Che Huawei intenda diventare un protagonista nel settore delle auto elettriche è un dato di fatto. Adesso, un rapporto di Reuters prova ad aggiungere un po' di informazioni a quello che si sapeva già sui piani di espansione nel settore automotive dell'azienda cinese.

AUTO A MARCHIO HUAWEI?

Secondo quanto riferisce il rapporto, Huawei starebbe discutendo con il costruttore Chongqing Sokon per acquisire una partecipazione che le permetterebbe di controllare la Chongqing Jinkang New Energy Automobile. Una mossa che permetterebbe a Huawei di poter realizzare auto con il proprio marchio. Un portavoce del colosso cinese ha però negato questa trattativa, evidenziando che Huawei non produce automobili ma Reuters afferma che secondo le sue fonti, l'accordo dovrebbe essere sottoscritto entro il mese di luglio. Sokon, invece, non ha voluto commentare il rapporto.

Se fosse tutto vero, sarebbe la prima prova che Huawei sta cercando di andare oltre la semplice offerta di software per il mondo automotive. Sappiamo già, comunque, che il colosso cinese intende investire 1 miliardo di dollari nel corso del 2021 nella ricerca di nuove tecnologie per la guida autonoma e per le auto elettriche. Inoltre, come aveva già evidenziato Eric Xu, presidente di turno dell'azienda, la sua società collaborerà con tre case automobilistiche cinesi. In particolare, lavorerà con BAIC, Chongqing Changan Automobile e Guangzhou Automobile Group.

Non è la prima volta che si specula della possibilità che Huawei voglia produrre direttamente autovetture. Sempre in passato, un rapporto di Reuters aveva parlato di questo progetto. Anche allora, però, Huawei aveva negato la possibilità di arrivare a realizzare direttamente vetture con il proprio marchio. Di certo c'è che la società ha intenzione di investire molte risorse in ambito automotive. Al Salone di Shanghai, inoltre, era stata mostrata la Arcfox Alpha S (Gruppo BAIC) dotata della tecnologie sviluppate da Huawei.

Ma come abbiamo avuto modo di vedere con la "telenovela Apple Car", questi rapporti devono essere presi con le dovute cautele. Dunque, non rimane che attendere per capire quale sarà la reale strategia di Huawei nel settore automotive. Di certo c'è che l'azienda sta cercando di diversificare le sue attività puntando su settori in forte crescita come quelli della guida autonoma e delle auto elettriche dove le società tecnologiche possono proporre le loro soluzioni.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

Epic fail

Aster

Niente motore della corvette,scaffale

Orlaf

Infatti é così. Ma i colossi non contraddicono, per il semplice fatto che crea notizie. Che poi siano fake news é chiaro. Se però ti becchi il giornalista che non sa la differenza tra smartphone e macchina, é normale che poi la riporti.

Orlaf

Per me sono caxxate a prescindere dal brand.

Una chiacchiera da bar messa in mezzo tanto per far credere che i colossi vogliono osare.

Che Apple non avrebbe mai creato una vettura propria lo si sapeva sin dall'inizio.
Bisognava essere davvero tonti, a credere alle bufale e fake news riportati.

Orlaf

Come Apple... Peccato che oltre i proclami solo fumo.

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024