Novità dal mondo Tesla: pickup, batterie, assicurazione e... un sottomarino

12 Giugno 2019 17

"Possedere un'auto sarà equivalente a utilizzare un cavallo per andare in giro" con queste parole Elon Musk ha aperto le danze del meeting annuale con gli investitori Tesla. Una frase emblematica che indica chiaramente la strada tracciata dall'imprenditore sudafricano nel costruire una mobility company, non solamente una Casa automobilistica.

Una strada non certo priva di insidie: se, da una parte, le vendite di Tesla non sono mai state così alte (grazie soprattutto all'apporto di Model 3), dall'altra l'azienda è stata protagonista di un nuovo trimestre di perdite. Durante l'incontro Musk ha risposto alle domande degli investitori e ha parlato di mercato, ma anche delle novità Tesla in arrivo per quanto riguarda sia il prodotto sia il servizio, senza dimenticare gli importanti aggiornamenti riguardanti la guida semi-autonoma e batterie. Eccoli riuniti in un unico articolo.

RITMO SERRATO SUI NUOVI MODELLI

Il CEO Tesla ha rassicurato gli investitori sulla questione della domanda: la richiesta di vetture Tesla va a gonfie vele, al punto che le vendite hanno abbondantemente superato la produzione, che comunque sta andando secondo i piani. Non male anche la percentuale di conquista: il 90% degli ordini arrivano da nuovi clienti. Le novità di prodotto non mancheranno, a cominciare dall'avvio delle vendite di Model Y e Roadster nel 2020, l'apertura degli ordini della Model 3 prodotta in Cina per la Cina e l'annuncio dell'imminente restyling di Model S (e Model X). La produzione delle due ammiraglie è stata temporaneamente allentata per lasciare spazio a Model 3.

Non poteva mancare un riferimento al pickup elettrico di cui si è parlato di recente: "credo sia l'auto più cool che abbia mai visto, ad essere onesto", ha detto Musk, ribadendone il look da "cyberpunk" che sembrerà arrivare "da un film di fantascienza". A livello di funzionalità sarà migliore di Ford F-150 (in arrivo in versione elettrica insieme al crossover su base Mustang), mentre per quanto riguarda le prestazioni se la vedrà con le versioni d'accesso di Porsche 911. La presentazione del modello (probabilmente nelle solite vesti di prototipo semi-definitivo) avverrà, nelle speranze di Musk, dopo l'estate, con un prezzo di partenza inferiore ai 49.000 dollari.

IL FOCUS SULLE BATTERIE

Il meeting è stato l'occasione per annunciare la conclusione dell'operazione di acquisizione di Maxwell Technologies, azienda specializzata nella ricerca e nella produzione di batterie. Una mossa "piuttosto strategica" per Musk, dal momento che Maxwell ha sviluppato tecnologie di assoluto rilievo in grado di rendere più economica e flessibile la produzione delle celle da destinare ai pacchi batterie agli ioni di litio. Maggiori dettagli sul tema saranno comunque svelati prossimamente, in occasione di un futuro "battery and powertrain investor day".

Le batterie restano cruciali nella crescita di Tesla. Per questo, l'azienda potrebbe "entrare nel business dell'estrazione" del litio per assicurarsi una fornitura stabile e sostenibile sia dal punto di vista economico sia da quello ambientale (un po' come fatto di recente da Volkswagen attraverso l'accordo con il produttore cinese Ganfeng.

ASSICURAZIONE, SOLAR ROOF E ADVANCED SUMMON

Dopo aver annunciato, lo scorso aprile, l'arrivo dell'assicurazione auto firmata Tesla, di cui sono emersi nuovi dettagli a maggio, in occasione del meeting di ieri Musk ha rassicurato gli investitori dichiarando che "non ci vorrà molto tempo" [prima di vederla sul mercato, ndr], ma prima sarà necessario completare "una piccola acquisizione" e "scrivere un po' di software".

Novità anche dal mondo dei servizi per la casa: le tegole fotovoltaiche Tesla Solar Roof lanciate nel 2016, la cui produzione rappresenta un'operazione tutt'altro che semplice per Tesla, verranno presto lanciate nella loro terza generazione. L'azienda sta lavorando per un obiettivo ambizioso: farle costare come (o meno) delle tegole tradizionali.

In arrivo, infine, aggiornamento per l'attesa funzione Advanced Summon (annunciata lo scorso novembre) che permette ai proprietari di richiamare a sé la propria Tesla (parcheggiata) direttamente dallo smartphone, facendola guidare senza conducente dall'area di parcheggio alla posizione del proprietario stesso. Musk ha annunciato che il rilascio della funzione è in arrivo, ma prima l'azienda vuole assicurarsi che le vetture sappiano gestire "la grande complessità delle aree di parcheggio".

IL BREVETTO DEL SOTTOMARINO

Avete letto bene: in uno dei cassetti degli uffici Tesla figura il brevetto di un veicolo elettrico in grado di viaggiare sott'acqua. A rivelarlo è stato lo stesso Elon Musk, in risposta ad un'azionista che gli ha chiesto se Tesla stesse pensando a costruire un veicolo anfibio, da utilizzare dunque sia su strada sia in acqua.

Effettivamente, il brevetto di un'auto del genere esiste, ispirato dalla Lotus Esprit comparsa del film di James Bond "La spia che mi amava" del 1977, che tra l'altro Musk ha dichiarato di possedere. Non solo, il CEO ha aggiunto che produrre una versione funzionante di un veicolo simile sarebbe possibile, anche se "credo che il mercato per un veicolo del genere possa essere ridotto - ridotto ma entusiasta". Produrre oggi una Tesla sottomarina rappresenterebbe per Musk una inutile "distrazione". In futuro, chissà...

VIDEO LIVE STREAMING


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Kamgusta

E' uno con tanti soldi che ha deciso di usarli per fare cose interessanti, e non solo usarli per ottenere altri soldi (es. Bezos).

Maurizio Milazzo

Mi sembra uno di quei bambini che voleva assicurarsi la barretta di cioccolata di Willie Wonka per entrare nella fabbrica di cioccolato...oppure che sia lui il nuovo Willie Wonka?

Aristarco

è un pò come il vero Tesla

Aristarco

ma non va già su marte?

LaVeraVerità

Soprattutto

Stefano

si, ma ogni tanto svariona x robe tutte sue...

Sterium

Oggi è andato di afgano o super skunk!

MatitaNera

o per i debiti

MatitaNera

il batiscafo

SteDS

A lui sembra abbiano fatto bene... guarda cosa ha messo in piedi

Tom Smith

Secondo può pensare a molte più cose contemporaneamente rispetto alle persone normali ma non sempre capisce che non può farle tutte contemporaneamente e per questo tesla è in perdita costantemente.

Tom Smith

Mmm secondo me tesla è sempre in cerca di cash perché Elon punta sempre troppo in alto. Se si concentrassero su quello che sanno fare bene sarebbero un'azienda solida in pochi anni.

makeka94

Credo che il suo desiderio di finire sui libri di scuola sia superiore a qualsiasi ragionamento logico. (Come succede per i tossici e la droga).

BLERY
rsMkII

Il sottomarino deve servire per fuggire in Patagonia nel caso il suo piano di conquista del mondo dovesse fallire!

Stefano

eppure dicevano che le canne non fanno male...

ForTheLulz

Vabbè ma allora dillo che vuoi diventare un cattivo di James Bond

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024