
Auto 12 Mag
Non è un mistero che Volkswagen punti a lanciare nel 2025 servizi di ride-hailing e di car pooling in Germania utilizzando il futuro ID.Buzz elettrico dotato della tecnologia di guida autonoma sviluppata da Argo AI. Di questo progetto sono arrivati, adesso, alcuni ulteriori dettagli. Le due società, infatti, sono pronte a fare un nuovo importante passo avanti.
Le due società hanno sviluppato un prototipo del futuro minivan basato sulla piattaforma MEB "camuffato" da Volkswagen T6 e dotato delle soluzioni hardware (LiDAR, radar e telecamere) e software di Argo AI. A partire dalla prossima estate, questo veicolo inizierà una fase di test presso un nuovo sito realizzato nelle vicinanze dell'aeroporto di Monaco di Baviera. Si ricorda che Argo AI sta conducendo ulteriori sperimentazioni della sua tecnologia di guida autonoma in alcune città americane.
I risultati di tutti questi test permetteranno di sviluppare una piattaforma di guida autonoma di Livello 4 (Qui spieghiamo i diversi livelli di guida autonoma) che sarà presente sui futuri ID.Buzz elettrici adibiti ai servizi di trasporto. Parlando sempre di Argo AI non si può non ricordare che proprio di recente l'azienda su cui hanno investito sia Volkswagen e sia Ford, ha annunciato un nuovo innovativo sensore LiDAR che permette di "vedere" sino a 400 metri. Sensore che sicuramente sarà presente all'interno della piattaforma che sarà integrata nel minivan a batteria tedesco.
E parlando del futuro, sarà MOIA, azienda di proprietà di Volkswagen che si occupa di offrire servizi di mobilità, a lanciare questa soluzione di trasporto basata su minvan a guida autonoma. Si partirà dalla città di Amburgo. Ovviamente, l'obiettivo è quello di arrivare poi ad ampliare la disponibilità di questo innovativo sistema di trasporto. Un progetto nel suo complesso molto ambizioso che promette sulla carta di rivoluzionare la mobilità entro pochi anni.
Vedremo come evolverà lo sviluppo di questi prototipi e se la tecnologia di Argo AI riuscirà a superare i limiti delle attuali soluzioni di guida autonoma. Infine, si ricorda che la collaborazione con la startup americana riguarda solo i veicoli commerciali. Per le auto, invece, sarà la divisione Car.Software del Gruppo tedesco a sviluppare una propria piattaforma che sarà utilizzata sui modelli di tutti i marchi. La versione di serie della ID.Buzz sarà svelata nel corso del prossimo anno.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Ci propinano questi rendering da una decina di anni ma di concreto non si vede nulla. Purtroppo in questo periodo tirano solo i suv.
Vuoi una foto dal cantiere?
https://uploads.disquscdn.c...
molto! non vedo l'ora di vedere i vari allestimenti interni
Dove l'hai visto?
Ma quanto è bello il "Bulli" elettrico?