Volkswagen ID. BUZZ sarà il primo veicolo del Gruppo con la guida autonoma

27 Febbraio 2021 16

Volkswagen ID. BUZZ sarà il primo veicolo del Gruppo tedesco ad essere dotato della guida autonoma. Questo modello elettrico, come sappiamo, sarà svelato nel corso del 2022. Tuttavia, qualche anno più avanti e precisamente nel 2025, sarà offerto anche in una versione dotata di un sistema di guida autonoma di Argo AI. L'obiettivo è quello di puntare ai servizi di ride-hailing e di car pooling. A partire dalla metà del decennio, le persone avranno la possibilità di poter viaggiare all'interno di questi veicoli autonomi in alcune città selezionate.

I primi test sono già stati avviati in Germania come evidenzia Christian Senger, Head of Autonomous Driving di Volkswagen.

Quest'anno, per la prima volta, stiamo conducendo prove su strada in Germania, in cui il sistema di guida autonoma di Argo AI verrà utilizzato in una versione del futuro ID. BUZZ di Volkswagen Veicoli Commerciali. L'obiettivo è sviluppare un concept di ride-hailing e car pooling simile a quello che offre MOIA oggi. A metà di questo decennio, i nostri clienti avranno l'opportunità di essere trasportati in città selezionate a bordo di questi veicoli autonomi.

Il Gruppo Volkswagen sta investendo molto nel settore della guida autonoma. I tedeschi si stanno muovendo su due strade differenti. Per sviluppare funzionalità di guida assistita sino al Livello 4 (Qui spieghiamo i diversi livelli di guida autonoma) per le autovetture, il Gruppo tedesco sta investendo miliardi di euro nella divisione Car.Software che opererà in maniera autonoma. Piattaforma che poi troverà spazio su tutti i futuri modelli dei marchi del Gruppo.

I veicoli commerciali, invece, sfrutteranno la soluzione sviluppata da Argo AI, startup in cui il Gruppo Volkswagen ha investito insieme a Ford nell'ambito di un accordo di collaborazione tra le due case automobilistiche. Sarà quindi molto interessante seguire l'evoluzione di questo progetto. Il prossimo anno, come accennato all'inizio, debutterà l'ID. Buzz di cui un muletto, di recente, è stato intercettato su strada.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Il-Merovingio

ci siamo quasi...

LuPo

occhiali da sole festa cibo birra vino altra birra caffè ammazza caffè qualche barbiolo, ancora un paio di rum e poi ninna. la guida autonoma fa il resto, no?

LuPo

non sono a caso

rockerey

Credo che tu abbia un bug. La tua tastiera ha sparato mille emoji a caso.

LuPo
Ritornoalfuturo

Ma prima i poi ci sarà la guida autonoma

SpiritoInquieto

Wow! Potrò finalmente fare il "bangbus" senza essere spiato dallo specchietto retrovisore!

peyotefree

finaccia

tincool59

vvai, marchetta di febbraio 2021, presto lo manderanno su marte, tanto in strada non lo vedremo mai.......

Dea1993

dalle mie parti il buzzo e' il bidone della spazzatura... sto coso ha proprio un nome adatto

Matteo

Volo

sgarbateLLo

A parte il nome opinabile che hanno scelto, speriamo sia più grazioso di questa monovolume oscena

sgarbateLLo

Parola di super rich qualcosa

felixone

è da quando l'hanno presentato, nel 2016 che declamano l'ID Buzz... serebbe ora di portarlo in produzione e non limitarsi al solito marketing.

olè

comunque un'esperienza che altre auto non offrono!

Watta

Che figata! La sera vai a letto e ti risvegli al mare o in terapia intensiva

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video