
08 Gennaio 2022
Nonostante il mercato auto stia vivendo un momento di difficoltà a causa del problema della fornitura di semiconduttori, il 2021 per Tesla è stato un anno da record. La casa automobilistica, infatti, ha annunciato i dati delle consegne del quarto trimestre del 2021 e quelli dell'intera annata.
Nel Q4 2021, la società di Elon Musk ha consegnato 308.600 vetture elettriche, battendo il record dello scorso trimestre quando erano state consegnate 241.300 auto. L'ottimo risultato dell'ultimo trimestre ha permesso a Tesla di arrivare a sfiorare il milione di auto consegnate nell'intero 2021. Per la precisione, il costruttore ha consegnato 936.172 vetture. Sostanzialmente, Tesla è riuscita quasi a raddoppiare quanto fatto nel 2020 quando aveva consegnato quasi 500 mila auto elettriche.
Great work by Tesla team worldwide! https://t.co/lsDTCJtMrp
— Elon Musk (@elonmusk) January 2, 2022
Vediamo più da vicino i numeri dell'ultimo trimestre del 2021.
Purtroppo, come al solito, Tesla non fornisce i dati per i singoli modelli. Per quanto riguarda, invece, l'annata 2021, i dati sono i seguenti.
I risultati dell'ultimo trimestre del 2021 e dell'intera annata sono un'ottima base di partenza per il 2022, anno in cui Tesla potrebbe far segnare nuovi record. In passato, Elon Musk aveva dichiarato che l'obiettivo di Tesla era quello di crescere del 50% anno dopo anno. Nel 2021, però, la crescita ha sfiorato il 90%. Alcuni analisti parlano già di un capacità produttiva di 2 milioni veicoli all'anno entro la fine del prossimo anno.
Di certo c'è che Tesla sta lavorando per far entrare in funzione le Gigafactory del Texas e della Germania. Insieme, queste nuove fabbriche saranno in grado di permettere alla società di Elon Musk di disporre di una capacità di produzione ben superiore a quella attuale. Se le altre fabbriche manterranno l'attuale tasso di produzione, sicuramente grazie ai nuovi impianti Tesla sarà in grado di arrivare ad una capacità produttiva di almeno 1,5-1,6 milioni di vetture.
Per poter arrivare a costruire un così alto numero di veicoli elettrici serviranno, però, molte più batterie. In tal senso, saranno fondamentali gli accordi con i suoi fornitori come Panasonic e CATL e soprattutto l'avvio della produzione di massa interna delle nuove celle 4680. Prima di scoprire le novità 2022 di Tesla e i suoi piani di crescita, dovremo attendere i risultati finanziari dell'ultimo trimestre del 2021. In questa occasione, probabilmente saranno forniti alcuni primi dettagli delle novità 2022.
Commenti
Quasi https://uploads.disquscdn.c...
Si fa un gasdotto perchè hai deciso che il nucleare non va bene e quindi in 20 anni hai dismesso 17 reattori. Se avessi avuto i 17 reattori e al contempo li avessi aumentati non ti servirebbero mega gasdotti, o te ne servirebbero meno.
Le centrali a gas servono perchè le rinnovabili sono fortemente intermittenti e non ci copri il base-load
Non si fa un gasdotto per dismette 6 centrali nucleari, si fa un gasdotto perché si prevede per sé e per i vicini una aumento del consumo di gas incredibile. Se aumenta il gas non possono aumentare le rinnovabili.
Perchè vogliono dismettere il nucleare
Infatti appena Marco gli ha messo davanti due preventivi fatti non ha più risposto. Casualmente la differenza non è il doppio come sostiene lui.
Basta leggere le panzane che spara sui prezzi delle assicurazioni...
Se va malissimo la cambi prima che hai ammortizzato...sempre parlando di una seg A, una city car che va bene per fare da qui al super neanche per la spesa grossa altrimenti non ci sta.
E tu me la paragoni con la versione sport della stessa, che oltre ad asfaltarla in prestazioni (0-100 in 6 sec contro 8, e te l'ho anche lasciata larga, avoglia a rullare), deve darmi di piu' delle telecamerine e del computerino (che spoiler, la abarth NON ha perche' e' votata ad altro), altrimenti devi farmi vedere le tue pinze bremo e il tuo scarico monza, il tuo ASSETTO (e no, il baricentro basso non e' assetto, sai bene cosa intendo) e tante altre belle cosine...e comunque, stiamo in ogni caso parlando di scatolette di tonno da piu' di 28k in entrambi i casi, quindi capirai
Io critico lui che fa calcoli basati su cifre a caso...35k di un auto di segmento A, che ogni 200km (se va bene) devi perdere mezz'ora (anche qui se va bene...quindi limitato nei lunghi viaggi), con cui se va bene fai 12k km all'anno...rientri della differenza nel duemilacredici, certo se la paragoni con la versione sport, sei li come prezzo, ma poi non mi devi mettere il computerino e le telecamerine, voglio la ciccia sulla macchina
Si ok, ma ci sono i 30/70 che lasciano il pianale a filo
Tu fai il conto sui kW che hai rullato tu chissa' dove...ma lo paghi sui kW da libretto...per il resto mi sono stufato di risponderti, complimenti per l'affarone, il con 35k mi compro 2 seg B pari optional a benzina
avoglia...le prestazioni sempre quelle sono, 0-100 in una settimana
"ma ha anche molto meno". Parliamo di una citycar della Fiat cristo santo, manco parlassi di una Ferrari.
Talmente magre che mettendo le stesse opzioni per la 500 elettrica esce un preventivo di quasi 600 euro, giusto per far capire che il range di differenza non è 600/1200 come dici tu.
https://uploads.disquscdn.c...
Certo... Perchè la 500 endotermica ha anche i cerchi da 17'' 140 CV rullati e così via... Ovvio che una 500 termica costa meno all'acquisto, ma ha anche molto meno; ci dovrebbe arrivare chiunque.
Davanti ai fatti di chi realmente ha stipulato un contratto, vieni tu a dirmi di non sparlare... Bella questa.
Continua pure a fare magre figure ;)
Ma l'hai capito che quello che ti ho postato è un esempio fatto in due secondi e non la mia, oltretutto per un auto di valore maggiore??? Fatta in filiale o online cosa cambia se parliamo di un gruppo come Zurich???? Su dai basta spararle per favore.
Come volevasi dimostrare facevi meglio ad eclissarti...
Rinuncia alla rivalsa sarebbe quello in stato di ebrezza, guida senza cinture di sicurezza (compresi i passeggeri) ed altre rinunce tanto per dire. Non hai il bonus protetto ovvero che in caso di sinistro la classe di merito non cala.
Pacchetto documenti e auto ovvero che se smarrisco le chiavi o mi rubano/smarrisco i documenti e/o mi ritirano la patente non tiro fuori un euro.
Furto e incendio hai la franchigia del 10%, io senza franchigia e con valore di 35.000€. Una franchigia del 10% su 35.000€ sono 3.500€.
Cristalli hai la franchigia di 250€ e non si sa il massimale.. Io non ho massimale e franchigia.
Eventi atmosferici e sociopolitici hai una franchigia del 10% con minimo di 500€; io ho una franchigia del 10% con minimo di 125€. Massimale sulla grandine 3.000€, io 10.000€ e poi c'è il terremoto.
La tutela legale in quel caso è solo civile e con massimale di 20.000€; la mia è anche penale e con massimale di 100.000€ e copre qualunque conducente guidi la mia auto.
Inoltre non i danni causati da veicoli non assicurati e da animali.
Mettici tutte queste voci e poi vediamo... Altro che 700€, vedi che quanto ho indicato io prima non è una cifra buttata a caso.
Nessuno sconto convenzione e fatta in una filiale.. Non online.
Rinuncia rivalse, cristalli senza franchigie. Pacchetto auto e documenti cosa intendi? Comunque anche se non l'avessi parliamo di prat. 300 euro di differenza rispetto al prezzo che dici tu, oltretutto per una Golf 8. Se prendi una 500 benzina spendi pure meno.
Quello che trovi qui in esempio è il prezzo fatto al volo dal sito per un non cliente (io lo sono da anni), con alcune limitazioni o franchigie... Aggiungici 180 euro, toglici i limiti e hai la mia:
https://uploads.disquscdn.c...
Rinuncia rivalse, cristalli senza franchigie. Pacchetto auto e documenti cosa intendi? Comunque anche se non l'avessi parliamo di prat. 300 euro di differenza rispetto al prezzo che dici tu, oltretutto per una Golf 8. Se prendi una 500 benzina spendi pure meno.
Certo stesse identiche voci...
Io sulla mia Golf 8 con quei massimali che tu dici (escluso il terremoto) pago 880 all'anno.
Stesse prestazioni, stessi opt, stessi costi di mantenimento vero?
Se va male in 5 anni...
Prova a vedere se con massimali da 10M, bonus protetto, rinunce alle rivalse, furto/incendio senza franchigia con valore a nuovo di 35.000€, cristalli senza scoperto e senza limiti, assistenza stradale, assistenza legale civile e penale fino a 100.000€ per chiunque guida l'auto, conducente con massimali da 50.000€, eventi sociopolitici e climatici compresa grandine e terremoto (abito in zona terremotata) con franchigia di 125€, danni da veicoli non assicurati e animali selvatici, pacchetto documenti e auto (copertura per smarrimento e rifacimento chiavi, documenti personali) paghi 590€/anno.
Il bollo si paga in base ai kW e il carburante costa così...
Meglio che ti eclissi così da evitare ulteriori magre figure....
ovvio che investano molto, ma allora vediamo l'EBITDA, a quanto sta?
Quest'anno la situazione è cambiata parecchio grazie ai grandi numeri: per il quarto trimestre non ci sono ancora i risultati ma se consideriamo il terzo trimestre, i crediti verdi corrispondono solo al 3% dei ricavi e al 14% dei profitti. Ricordiamo che Tesla non è mai andata in passivo per una presunta difficoltà a vendere auto con buoni margini ma solo perchè ha deciso di crescere a ritmi folli passando dalle 100 mila auto vendute all'anno nel 2017 a quasi 1 milione di auto vendute nel 2021. Una crescita del genere è costosa, ma adesso stà dando i suoi frutti.
ma quali margini di profitto? NOn si era sempre detto che Tesla produceva in perdita e se ha chiuso in verde gli ultimi trimestri solo grazie ai crediti verdi degli altri produttori?
Continua a mancare il Q4 2021 di Audi. Inutile che stiamo qui a discutere se non abbiamo tutti i dati.
Sono passati due giorni, ma ho trovato questo grafico molto interessante.
https://uploads.disquscdn.c...
Da tener presente che le fabbriche di Berlino e Austin stanno per avviare la produzione
Cifre a caso. 1100 di assicurazione non le paghi manco su una A3
Quello che non capisce è che nessuno critica la 500e in quanto tale, ma il fatto che sia una citycar FIAT che costa 30K
La differenza è che qui è anche la seduta che si alza del tutto, lasciando un piano di carico uniforme e piatto.
Vabbè ma sono i normali sedili 30/70 da quello che vedo con le immagini...al massimo non hanno lo scalino, ma capirai
Un nome inventato dal marketing Honda per chiamare i sedili posteriori che possono essere alzati del tutto creando un piano di carico molto molto comodo. Stranissimo nessun altro ci abbia mai pensato. Ho visto caricarci una tv da 65 pollici senza problemi in verticale.
Cosa sono i magic seats?
Ripeto, possono chiamarlo come vogliono, se non ha cruise predittivo ci vediamo alla prima curva
AHAHAHAHAHA
"Una endotermica a gasolio a pari assicurazione è almeno sui 1100€, sui 1280€ di gasolio, almeno 200€ di tagliando, 290€ di bollo"
AHAHAHAHA
Lui paragona la 500e alla 500 abarth, lascia stare...poi parla di bollo su "e dati i cavalli reali rullati che ha"...ma di che stiamo parlando, lascialo perdere
Se va bene in 10 anni...ma dai
500e e Yaris stessa categoria di auto e stesso prezzo eh...10k in piu per una seg A...
Guardando il trimestrale si, ma a dicembre in Cina sono arrivati a produrre 30 auto in 10 minuti, comunque vedremo.
Se avessi il grano non lo compreri mai, piuttosto una E-tron o una Q4 Audi.
Lo scorso anno sono state vendute 5 milioni di auto elettriche a livello mondiale, il 7,4% del mercato mondiale.
Tesla da sola ha 1,4% del mercato automobilistico mondiale. https://uploads.disquscdn.c...
Se prendi come esempio la 500 elettrica devi prendere come paragone lo stesso modello benzina, non auto di fasce più alte solo perché hanno gli stessi cv se no grazie al cavolo che costa meno. Se la paragoni alla 500 benzina non spendi di certo 1200 euro di assicurazione, ne spendi 700 a dir tanto. Il guadagno - per ora - è sulla ricarica, ma vedremo dall'anno prossimo e soprattutto ora l'hai pagata con 1000 incentivi, vediamo nel 2022 senza questi quanta differenza di prezzo c'è.
Il mercato è in realtà una nicchia.
In Italia L'1,5% del parco auto è formato da ibride e da elettriche.
No questo non è del tutto corretto, ampio margine no. Il grosso lo produciamo con idroelettrico è quello è già tutto sfruttato, ci sarebbero i Campi Flegrei che col geotermico da soli basterebbero per alimentare mezza (se non tutta dai calcoli più ottimistici) Europa, solo che è pericoloso. Speriamo si riesca ad ottenere presto un impianto a fusione funzionante in Francia di modo da iniziare a costruirne una decina pure dalle nostre parti, non ci sono alternative. Nel frattempo non farebbe male farne una manciata a fissione, specialmente nel nord.
A patto che tiri vento, altrimenti si ritrovano come i danesi a bruciare combustibili.
La Jazz ha lo spazio interno che viene gestito infinitamente meglio, i magic seats dietro sono utilissimi quelle volte che devi caricare cose ingombranti e i passeggeri dietro hanno la sensazione di stare in una auto molto più grande, senza contare discorso seggiolino e passeggino.
1.5M è la capacità produttiva attuale senza Berlino e Austin. Pensare che possano fare 250K ciascuna in 10 mesi mi sembra ragionevole (crisi del chip e covid permettendo)