Tesla segna ottime vendite nell'ultimo trimestre, nonostante la crisi dei chip

03 Ottobre 2021 175

Attraverso un breve aggiornamento sul proprio sito internet, Tesla ieri ha comunicato i dati relativi all'ultimo trimestre: l'azienda ha prodotto 237.823 vetture e ne ha consegnate ai clienti 241.300. Tra quelle consegnate, 9.275 sono Model S o X e 232.025 sono Model 3 o Y. Mentre i risultati finanziari arriveranno più avanti, resta l'ottimo dato anche perché bisogna considerare il contesto all'interno del quale è maturato.

In termini di crescita, lo stesso trimestre dello scorso aveva segnato numeri molto più bassi, con 100.000 unità in meno consegnate. I risultati sono stati ottenuti, inoltre, nonostante l'oramai atavica scarsità di chip che si sta registrando da tempo a questa parte e che non sembra destinata a concludersi in fretta. Al punto da dare una spinta al mercato dell'usato.

La crescita è in parte certamente dovuta anche ad alcune mosse fatte nell'ultimo anno e mezzo: l'inizio della vendita delle proprie vetture in Cina, avvenuta nel 2020, ha aperto un nuovo, enorme mercato al produttore, ma anche l'allargamento della propria offerta all'interno di Regioni già presidiate, ad esempio l'arrivo di Model Y in Europa - se volete sapere tutto a riguardo, potete fare affidamento al nostro articolo e video dedicati.

In tutto questo Tesla sta lavorando per allargare ulteriormente la propria produzione attraverso le nuove fabbriche in Texas, negli Stati Uniti, e in Germania, mentre per ora non ci sono conferme relativamente al rumor che voleva un'altra Gigafactory in fase di studio, questa volta in Russia.


175

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianluigi

No infatti. Buona fortuna

stefano passa

sembrerebbe lascia il tempo che trova specialmente in geometria , o posti dati oppure sono chiacchiere, rimane il fatto che un disegno a prisma è piu efficiente perchè non lascia spazi vuoti, come a parità di peso, una struttura i metallo o composito darà più rigidità flessibilità ecc. ecc. del mastice.
p.s. chi ha iniziato a fare la battutine sei te non io
ma evidentemente al primo anno di ingegneria non insegnano più la modestia

Gianluigi

Certo, hanno preso opportunistacamente le batterie disponibili sul mercato. Peraltro Panasonic si è già messa a produrre anche le 4680. Sono proprio dei pazzi.
La struttura mastice + casing delle 4680 su tutto il piano sembrerebbe essere molto più rigida di una struttura in metallo laterale.
Come vedi non bastavano i disegnini comunque. Magari puoi usare più rispetto in rete

stefano passa

ciao mastice, non sei il solo a conoscere l'ingegneria puoi mettere mastice quanto vuoi rimane il fatto che le batterie prismatiche sono più efficienti a parità di volume, ma dimmi sapientone il mastice pesa? ed a parità di peso è più rigido di una struttura metallica ad hoc???
ve ne inventate di cavolate, tra l'altro tesla usa batterie prismatiche della calt ed LG su le sue auto..

Gianluigi

Siamo a questo livello?? Vabbe. Tesla ha utilizzato finora il raffreddamento laterale, dato che quello spazio fra le celle era libero. Con la 4680 il raffreddamento avverrà da sopra e sotto, mentre gli spazi laterali verranno sfruttati per un mastice, per aumentare la rigidità del fondo dell'auto. Ciò permette di eliminare altre strutture metalliche altrove, risparmiando peso (quindi l'efficienza sale).
Basta informarsi e conoscere un po di ingegneria. Ciao disegnino

Tony Musone

Adesso non fare la vittima passiva aggressiva. Avendo fatto un'affermazione, ti ho chiesto (gentilmente) quale fosse la fonte, mi hai risposto: cercatela. Ma non dovrei essere io a cercare (cosa che per altro ho fatto senza successo) ciò che affermi tu. Quindi se tra i due c'è un maleducato scontroso quello non sono io. Chiudiamola qui. Salùt.

Acta

Non vedo perché dovrei evitare del lavoro a uno sconosciuto che si pone in maniera scontrosa nei miei confronti. Google è tuo amico, su Reddit c'era una intera discussione a riguardo, ogni casa pubblica tutti i dati del caso, insomma basta solo perderci un poco di tempo. O magari essere gentili e non pensare che tutto sia dovuto.

stefano passa

Basta informarsi e conoscere un po' di geometria, ora fai un disegnino
Disegna un prisma e dentro fai tanti cilindri fino a riempire il prisma calcola gli spazi vuoti e fatti 2 conti

Gianluigi

Inefficiente? Fonte?
A me risulta il contrario.
Hanno iniziato la produzione sulla linea piccola.

Fresco possessore di Model Y.
È l’auto che desideravo e sono super-contento (soddisfazione 110%, per ora).
Però, per ovvie ragioni, prima di acquistare ho valutato qualsiasi opzione, quindi visitando tutti i concessionari della concorrenza (Audi, Volkswagen, Skoda su tutte, visto che volevo solo BEV)… beh, i tempi di attesa erano tra i 6 e i 12 mesi per praticamente tutto quello che mi interessava.
Solo per miracolo, sbloccando una quota, mi avevano trovato una id4 gtx quasi in pronta consegna. Una.

Questa storia sta danneggiando il settore, e le premesse non sono delle migliori.

Rick Deckard®

Secondo me invece l'Italia ha perso molto nell'automotive negli ultimi anni. Alcuni marchi storici non hanno sfoderato nulla di nuovo, tecnologicamente vecchiotte e 0 innovazione

Rick Deckard®

Ci sono comunque delle detrazioni

Giorgio

È un imprenditore che sa fare soldi, bravo si

Rigelleo

Esempio numerico esplicativo: immaginiamo che al mondo si vendano 100 automobili distribuite dai produttori tradizionali. Immaginiamo che un'azienda nuova entra nel gioco e inizia a produrre auto. Il primo anno 1 poi 2 poi 4 e così via. Se le auto vendute sono sempre 100 vuol dire che qualche produttore tradizionale sta vendendo di meno...questo indipendentemente dal covid. L'unico modo con cui nessuno ci perde è se il numero di auto totali vendute aumenta.

stefano passa

la 4680 è inefficiente proprio per la sua forma cilindrica , a parità di peso volume immagazzina meno energia, poi se non sbaglio ancora non sono in produzione

stefano passa

certo si comprano meno auto, hai presente il covid?
pure VW è cresciuta nel settore elettrico

teo
Rigelleo

Se guardi il mercato generale dell'auto solo Tesla è cresciuta.

Gianluigi

Nono, io non sono un fanboy di Tesla. Hai sbagliato indirizzo, sorry.
Io do a Tesla il merito di aver spinto su svariati fronti e aver reso una tecnologia fattibile e almeno in parte abbordabile.
Ad aspettare Nissan - che per inciso fece una gran cosa con la leaf- stavamo ancora ai 200km di range. Per non dire di Toyota.
Detto ciò, se VW, BMW, Toyota o chiunque farà una valida macchina elettrica, la potrei comprare. Zero preclusioni.
Non puoi però non vedere che la 4680 porta a una velocità produttiva enorme, con costi in conseguente discesa. Idem per il single piece casting. É probabile che gli altri produttori copino queste innovazioni

stefano passa

cosa fa ora nissan non è importante ai fini del discorso , non c'entra nulla
con il fatto di dire che tesla ha aperto il mercato elettrico

biggggggggggggg

Si vabe poi chissà perchè è scomparsa. E comunque ripeto, 500k in 10 anni sono il nulla, già ora tesla e VW che ne vendono svariate centinaia di migliaia in tot mesi sono una piccola percentuale del mercato.

Io non elogio musk, bisogna solo riconoscere che se togli tesla il mercato elettrico è sempre stato una barzelletta. Con tesla, e ora con VW, è ben altra roba, sono alternative serie.

Tony Musone

Se fosse 'davvero' così semplice recuperarle online mi daresti un link e se fossero dati pubblici non si capisce come quelli in tuo possesso siano 'documenti personali'.

Comunque non funziona così, o meglio, solo chi le spara risponde 'cercati i dati'.

stefano passa

lo stesso discorso vale per tesla le auto elettriche vendute da VW sono auto in meno per tesla

stefano passa

la leaf fino a 3 anni fa era l'auto elettrica più venduta, fattene una ragione
ed è uscita prima della model s .
io non sono contro musk , ma non mi piace leggere fesserie, ora te come altri , elogiate musk lo elogiate per cose che non ha fatto

biggggggggggggg

Ma non lo dico io, era una m3rda palesemente, sono andato a rivedere le recensioni e l'autonomia era tra 100 e 160 km... ma di che parliamo :D
E che tesla abbia aperto definitivamente il mercato delle elettriche lo sanno pure i sassi (500k macchine in 11 anni per la leaf non è un granchè visto che ne fanno 250 in 3 mesi con tesla).

Poi ho già capito che è diventata una battaglia pro o contro musk e immagino che tu sia contro a prescindere. A me non interessa, guardo ai fatti, oggettivamente tesla è stato quello che è stato l'iphone per il mondo smartphone, ti piaccia o meno

Rigelleo

2 anni fa Tesla vendeva 350 mila auto quest'anjo quasi un milione, 600 mila auto in più vendute sono 600mila auto in meno per la concorrenza ;-) dividere il mercato in quel modo serve a far fare bella figura ai brand europei ma è solo un maccheronaggio

stefano passa

cosa sia per te un auto decente non fa testo, dire che le tesla hanno aperto il mercato alle auto elettriche è una cavolata , perchè è stata la nissan ,
il problema è che voi vi fate infinocchiare da influencer e siti di tecnologia

stefano passa

il mecato non è staccato ma differenziato se uno sceglie un auto elettrica
2 anni fa c'era solo la tesla oggi ci sono altre aziende, perciò tesla in percentuale perde quote di mercato, in numeri assoluti vende di più perchè il mercato delle auto elettriche sta in espansione (grazie agli incentivi)

stefano passa

allora la prima auto di massa è stata la leaf che costa molto meno della tesla
le batterie 4680 non sono niente di speciale
e poi tutto il resto , il problema vostro è che vedete solo tesla e non conoscete il resto

ACTARUS

Certo ma ero un ragazzino di 20 anni con un buon stipendio e zero spese familiari.

Acta

Non posso condividere documenti personali, ma ne trovi veramente molte online. Se ti interessa davvero, con Google è molto semplice recuperarle.

Maurob

Va bene, inizia a coltivare ed a raccogliere la pioggia. Previsione del primo raccolto sufficiente, una decina d'anni...

Pistacchio

Sopravvivenza

Pistacchio
Pistacchio

Assolutamente una vaccata immane

luc tresson

Dato che conferma la crescita costante della produzione che ancora non riesce a stare dietro alla domanda. Con 2 fabbriche e praticamente 2 modelli quest'anno venderanno intorno alle 900.000 auto. Dal 2022 le fabbriche saranno 4 il che permetterà di superare a mani basse il milione di auto consegnate, probabilmente vicine al milione e mezzo.

Tony Musone

Ah bè. Quindi non esiste e l'hai buttata lì a caso. Vabbè, ciao.

Baradurk

a me sembra proprio il contrario, se sai che a breve stanno per arrivare gli incentivi in teoria ti conviene aspettare ad acquistare un auto elettrica, invece pare che la gente le compri lo stesso fregandosene dello sconto, segno che la domanda è davvero tanta per gli EV, Tesla in primis

accakappa

Si ma arriveranno e questo aiuterà a mantenere alta la domanda se in altri paesi finiscono. Ma il succo non cambia. Se ci sono gli incentivi il mercato è falsato. Falli finire e poi, e solo poi, potrai dire che vende.

Baradurk

guarda che in america gli incentivi non sono ancora entrati in vigore, si parla solo di proposte al momento

darkschneider

Ma infatti non era una critica diretta a Tesla, ma ad un trend generale.
Alcuni di quei comandi so che non ci sono, ma é in pessima compagnia, non é un difetto tipico degli interni tesla.

Poi, non mi piace il tablet incollato, ma anche quello é un trend e c'e poco da farci.
Ed in questo caso si tratta di preferenze personali.
Come detto, io mi trovo bene con quei comandi fisici, ed ho auto con comandi vocali dal 2010.
Lli avró usati 5 volte, quasi sempre piú per diletto, perché accedere fisicamente é decisamente piú rapido e comodo.

accakappa

Queste vendite non sono influenzate dalla crisi dei chip, ci sono case che vendendo oltre 9 milioni/anno hanno avuto stop per i chip di 200-300 mila veicoli.
Detto questo, c'è da considerare l'alto numero di incentivi attivi nel mondo per l'acquisto di Ev soprattutto in Usa dove Tesla con l'amministrazione Biden è rientrata.
Sti trionfi mi sembrano lo spot di qualche tempo fa del Super Enalotto : "Ti piace vincere facile". E come se un imprenditore edile oggi si vanta che la sua impresa va a mille, eliminategli il 110% e farà la fame come prima.
Finche non spariscono questi incentivi non si può vedere la vera dimensione del mercato.

an-cic

quasi tutti quei comandi sono già fisici

darkschneider

Tutti i comandi relativi ai fari, compresi retronebbia e fendinebbia.
Tutti i comandi dei tergicristalli, compresa la regolazione di velocitá (preferisco che auto sia un setting aggiuntivo nel selettore, non la sola opzione disponibile).
Comandi minimi per la gestione dello stereo (volume, skip, cambio sorgente, play/pause)
Comandi minimi per la gestione del bluetooth (volume, in comune con lo stereo, rispondere/chiudere la chiamata)
Questi sono quelli che dovrebbero essere al volante, o sulle leve vicino al volante.

A cui aggiungo i comandi del condizionatore, che dovrebbero essere completamente fisici in aggiunta ai comandi vocali.

Tutto il resto, puó stare nei menu.

Maurob

Come ti hanno già detto Porsche nel 2020 ha venduto 270.000 auto, la metà di Tesla.

Questo nonostante venda auto termiche, ci siano concessionari ovunque e sia un marchio storico.

Acta

Ne trovi diversi online, la cosa migliore però - per evitare bias di qualsiasi genere - è farselo da soli. Puoi trovare agevolmente tutti i dati necessari.

Rigelleo

Mai fatto un finanziamento per comprare l'auto? Quello è indebitarsi... E lo fa la maggior parte delle persone

ACTARUS

Si vede che c'è ancora gente che lo può fare...ma chi si indebita per averla si sta solo mettendo nei guai.

Rigelleo

Queste stesse argomentazioni si facevano quando la Tesla vendeva 10mila auto all'anno, poi hanno continuato a farle quando ne vendeva 100mila, adesso continuiamo a farle anche quando ne vende 1 milione?

ACTARUS

Tu quante ne hai comprato..?

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi