
20 Novembre 2023
Il prossimo anno debutterà la nuova Mercedes EQG, versione elettrica della ben nota ed apprezzata Classe G. Modello che era stato anticipato da un concept presentato al Salone di Monaco nel 2021. Di questa vettura abbiamo parlato diverse volte e, adesso, la casa automobilistica ha condiviso alcune nuove immagini per tenere alta l'attenzione sul debutto del suo fuoristrada elettrico che si fa sempre più vicino.
Le nuove foto mostrano la Mercedes EQG ancora camuffata con pellicole che provano a nascondere i dettagli del design. Tuttavia, come abbiamo già visto in passato grazie ad una serie di foto spia, il look del fuoristrada elettrico continuerà ad essere squadrato e spigoloso, come sull'attuale modello endotermico.
Lo stile, dunque, rimarrà sempre quello della Classe G che ben conosciamo, con poche e mirate modifiche. Dal punto di vista tecnico, anche il modello elettrico potrà contare su di un telaio a longheroni e traverse oltre che su sospensioni indipendenti sull'asse anteriore e su di un assale rigido al posteriore.
Le nuove immagini condivise da Mercedes non permettono di dare una sbirciatina agli interni. Tuttavia, passati scatti spia avevano permesso di notare che l'abitacolo sarà simile a quello dell'attuale modello endotermico con poche modifiche. In particolare, la plancia sarà dominata dal grande schermo della strumentazione digitale e del sistema infotainment MBUX.
Per quanto riguarda il powertrain, già sappiamo che il fuoristrada elettrico disporrà di 4 motori elettrici, uno per ruota. Scelta tecnica fatta per rendere la Mercedes EQG particolarmente efficace nell'off-road, proprio come l'attuale modello endotermico. Al momento, però, non sappiamo nulla di preciso per quanto riguarda la potenza e le prestazioni.
Sul fronte della batteria, Mercedes aveva fatto sapere in passato, che le versioni top di gamma della futura EQG sarebbero state offerte con batterie dotate di celle con anodo di silicio che offriranno una maggiore densità energetica e, dunque, una migliore autonomia.
Non rimane, dunque, che attendere l'arrivo di novità sul lancio di questo nuovo modello a batteria della casa automobilistica tedesca.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
fortunatamente si sono in leasing con copertura eventi naturali altrimenti erano 85k di danni
Anche le macchine normali se alluvionate pesantemente sono spesso da buttare...
La mia per i primi 3 anni di vita del veicolo copre il valore "a nuovo" ovvero il valore a listino..
L'assicurazione spero copra in questi casi
quante tonnellate?
https://uploads.disquscdn.c...
Il tutto per pochi kg, giusto quel che serve
Ottima per attraversare il sahara
La ruota quadrata serve per fare le scale
con l alluvione di questi giorni in Toscana , entrambe le mie macchine elettriche sono rovinate , chissa se questa poteva resistere all acqua alta 1metro e mezzo
io la prenderò per l'ape del giovedì! :)
Il più fuoristrada che vedono queste auto sono le buche della tangenziale. A parte questo, ha la ruota di scorta quadrata? :D
Lo facciamo già con la classe G e il cartellino per disabili
Rimango con la versione con motore termico
Pfff, già Mercedes lato autonomia sulle elettriche fa pena, e sono tutte super filanti e aereodinamiche. Figuriamoci con un cancello come il classe G. Farà fatica ad arrivare al bar per l'aperitivo.
Perfetta per portare i bambini a scuola in area C