
11 Gennaio 2023
La Mercedes Classe G è una vera e propria icona e al Salone di Monaco 2021 (QUI tutte le novità) la casa automobilistica tedesca ha svelato il futuro del fuoristrada che sarà all'insegna dell'elettrificazione. Al Salone ha fatto il suo debutto la Concept EQG il cui design non è molto lontano, ha sottolineato il marchio, da quello del futuro modello di produzione. Un veicolo che non rompe con la tradizione del passato in quanto combina gli elementi del design della Classe G elettrica con quelli delle moderne vetture elettriche Mercedes.
Il concept rimane, dunque, fedele alla tradizione stilistica del fuoristrada e proprio per questo continua ad essere riconoscibile anche in questa versione elettrica. Parlando del design, il frontale si caratterizza per un frontale Black Panel con stella illuminata ad effetto 3D. Una fascia illuminata a tutto tondo avvolge il Black Panel, che, insieme ai cerchi illuminati bianchi negli alloggiamenti degli specchietti retrovisori esterni, completa la grafica delle luci diurne dei fari.
Particolarità, al posto del solito copriruota di scorta troviamo una sorta di "zainetto" rigido che può essere utilizzato per riporre alcuni piccoli oggetti come il cavo per la ricarica. Il concept presenta anche un portapacchi piatto in nero lucido. Mercedes evidenzia che la striscia LED bianca integrata nel bordo anteriore del portapacchi è "un'interpretazione moderna del proiettore indispensabile per impegnative avventure fuoristrada". Si tratta di un modo, aggiunge il marchio, per sottolineare la serietà del Concept EQG in ambito fuoristrada.
I cerchi sono in alluminio lucidato da 22 pollici. Nonostante l'elettrificazione, il concept mantiene inalterate le qualità da fuoristrada che hanno sempre caratterizzato la Classe G. Il telaio è a longheroni e traverse, con sospensioni indipendenti sull'asse anteriore e un assale rigido sul posteriore. Parlando del powertrain, Mercedes non ha fornito molti dettagli. Sappiamo, però, che il concept dispone di ben 4 motori elettrici, uno per ruota. Grazie a questa scelta tecnica, il veicolo dovrebbe offrire caratteristiche dinamiche da vero fuoristrada.
Ci saranno anche le ridotte che potranno essere attivate tramite un selettore a 2 velocità. Nulla è stato detto, per il momento, sulla potenza dei motori, batteria, autonomia e prestazioni. Tali dettagli saranno probabilmente rivelati quando il modello di serie sarà portato ufficialmente al debutto. Tempistiche, per il momento, non sono ancora state comunicate. Il futuro della Classe G, dunque, è solo elettrico.
[Aggiornato al 09/09/2021 con il video]
Commenti
Sembra un bidone della spazzatura ahahahahaha.
con questo commento l'hai Ca&&ata
caspita
che vuoi che sia, il nuovo hummer elettrico ne pesa 4.4 :D
Si nulla di nuovo, auto per stranosessuali che si fanno le ciglia sotto il sole ai punti di ricarica ....speravo diventassero ometti e imparasse a guidare....poveri
Non credo. In compenso fanno le termiche per i padri di famiglia che la sera vanno a trans.
A volte mi chiedo, ma voi recensite o sponsorizzate?
Perché le finalità sono ben diverse.
Qua sembra che il redattore mi voglia invogliare all'acquisto di un auto di cui sa solo il concept reale, nient'altro.
Ma tu che sei informato...le elettriche le faranno anche da uomo prima o poi?
perchè banalmente pensano che elettricità=futuro=macchine pegperego.
Sono orride dal punto di vista estetico, ma non lo capiscono.
Un'auto per chi fa trap.
Credo fosse una Hummer, ma potrebbe avere pure un G-Klasse
L'usato termico andrà avanti per molto tempo a prescindere quindi gli amanti delle auto a succo di dinosauro non hanno di che preoccuparsi a prescindere. Giusto qualche problema a circolare qui e lì.
perchè le elettriche devono avere un botto di led in più dentro e fuori? boh sinceramente anche l'illuminazione ambiente di certe auto nuove è fastidiosa per non parlare di quella fuori totalmente inutile.
in ogni caso ci sta pure la versione elettrica, mantenendo il telaio a longheroni potrebbe essere un fuoristrada migliore della classe g tradizionale (il peso in più, su quelle masse, è ininfluente, anzi sulla elettrica è meglio distribuito).
Se non sbaglio siamo a 3 tonnellate ahahahaha
abiti in qualche zona remota dell'aspromonte?
Se non ricordo male Arnold Schwarzenegger ha un classe G trasformato in elettrico.
ammazzachemmerda
se le auto elettriche continuano a farne una più brutta dell'altra l'usato termico andrà avanti per moooolto tempo
Basta leggere l'articolo, che riporta:
"Particolarità, al posto del solito copriruota di scorta troviamo una sorta di "zainetto" rigido che può essere utilizzato per riporre alcuni piccoli oggetti come il cavo per la ricarica."
Ok che è un concept, ma la ruota di scorta è quadrata?
ammazza che truzzata. Con quelle lucine tutte intorno, manco in need for speed potevi intamarrarle così le auto..
hai ragione
https://uploads.disquscdn.c...
bruttarello
no, c'è ineos grenadier, la mia prossima macchina
Per gli amanti del brum brum questo salone di Monaco sembra l'inizio della fine... Basta che gli viene un coccolone.