
03 Ottobre 2019
Aggiornamento 11/09
La nuova BMW Serie 3 Touring è tra le protagoniste del Salone di Francoforte: ecco il nostro video LIVE.
Articolo originale - 12/06
A quasi un anno dal lancio della versione berlina - QUI la nostra prova in anteprima della nuova BMW Serie 3 - BMW toglie i veli alla versione station wagon, quella più apprezzata sul mercato italiano dalle flotte ma anche dai privati. La nuova BMW Serie 3 Touring 2019 cresce nel volume del bagagliaio e rinnova la propria firma stilistica, introducendo una nuova versione dell'iconico "Gomito di Hofmeister".
Il tutto è condito con la solita dose di tecnologia, dal sistema operativo 7.0 con intelligenza artificiale alla chiave digitale tramite smartphone. Il pubblico potrà ammirarla al Salone di Francoforte a settembre. La data di uscita sul mercato è invece prevista per il 28 settembre 2019.
Giunta alla sua sesta generazione, la wagon premium di segmento D (nome in codice: G21) cresce nelle dimensioni, con una lunghezza di 4,70 m (+76 mm), una larghezza di 1,82 mm (+7 mm), un'altezza di 1,47 m (+8 mm) e un passo di 2,85 m. Cresce anche nella larghezza delle carreggiate (1,57 m davanti e 1,56 dietro) per un handling migliorato, ma soprattutto cresce nel bagagliaio, che oggi misura 500 litri di capacità minima (+32 litri) e 1.510 litri di capacità massima, abbattendo lo schienale posteriore 40:20:40. Di serie il portellone elettrico, optional il lunotto apribile separatamente, più lungo di 20 mm rispetto al modello uscente. Maggiore spazio anche per gli occupanti, ora con più agio per spalle, gomiti e testa: il divanetto posteriore può ora ospitare tre seggiolini.
Il design si evolve rispetto a quello della precedente versione, introducendo una versione aggiornata dell'iconico disegno della finestratura laterale, che insieme al montante posteriore contribuisce a creare il "Gomito di Hofmeister". Meno "gomitoso", più sfuggente, con una linea di cintura che sale in prossimità della terza luce laterale. La carrozzeria si fa più elaborata, con una fiancata dalle linee più robuste e un frontale particolarmente scolpito, specialmente nelle versioni con paraurti sportivi M Sport e Sport Line, che si differenziano non poco dalle linee Advantage, e Luxury Line. Le proporzioni sono le stesse della berlina, così come i gruppi ottici anteriori e posteriori, di serie a LED (quelli anteriori possono avere i fari BMW Laserlight con abbagliante in grado di illuminare fino a 530 metri davanti alla vettura).
Anche dentro si respira l'ambiente moderno della nuova Serie 3 Berlina, un'atmosfera resa possibile dall'introduzione dei display ad alta risoluzione per la strumentazione e il sistema di infotainment. Di serie la strumentazione analogica/digitale con schermo centrale da 5,7 pollici e Control Display nella plancia con schermo da 8,8 pollici, optional invece il BMW Live Cockpit Professional, con quadro strumenti da 12,3 pollici e display in plancia da 10,25 pollici. A gestire il tutto è il sistema operativo BMW 7.0, di recente aggiornato con la possibilità di effettuare aggiornamenti OTA.
Presente anche l'assistente digitale BMW Intelligent Personal Assistant con comandi vocali evoluti, oltre ai servizi digitali BMW ConnectedDrive, che comprendono tra le altre cose la chiave digitale per accedere al veicolo e avviare il motore tramite smartphone. Inedito il volante sportivo in pelle di nuova concezione con pulsanti multifunzione, la nuova del cambio e il pannello di controllo con iDrive Controller, pulsante Start / Stop, pulsanti per le modalità di guida e il freno di stazionamento elettrico.
La gamma motori della nuova BMW Serie 3 Touring:
Nel 2020 arriverà anche la versione ibrida plug-in BMW 330e (QUI le info della versione berlina): un motore elettrico si abbina al 2 litri benzina per una potenza combinata di 292 CV (in modalità XtraBoost), 0-100 km/h in 6 secondi e una batteria da 12 kWh che consente un'autonomia, in modalità elettrica, compresa tra i 59 e i 66 km (ciclo WLTP).
A livello di telaio, non cambia la distribuzione dei pesi ottimale (50:50) mutuata dalla berlina di derivazione, mentre il piacere di guida rimane inalterato grazie all'adozione di nuove molle per gli ammortizzatori. Presenti come optional le sospensioni adattive e il differenziale sportivo M a controllo elettronico. Ereditati dalla berlina anche gli ADAS, che rendono Serie 3 Touring in linea con il livello 2 avanzato della guida autonoma: di serie l'avvertimento collisione frontale con frenata automatica e l'avviso di cambio corsia, optional il Driving Assistant Professional, che include Active Cruise Control con funzione Stop & Go, controllo di corsia con traffic jam assist, protezione collisione laterale, Evasion Assistant, Cross Traffic Alert, Wrong-way alert e parcheggio automatico con una funzione che ricorda gli ultimi 50 metri per ripercorrerli in retromarcia in totale autonomia. Presente, infine, il nuovo BMW Drive Recorder, che registra filmati fino a 40 secondi intorno al veicolo (una versione meno evoluta del Sentry Mode di Tesla).
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Honda Jazz Hybrid: solo ibrida, pratica e compatta | Recensione e Video
Renault Twingo Electric: prova su strada, prezzi e test autonomia elettrica in città
Commenti
Non sono mai andato su l'usato perché ci vuole un attimo per prendere un pacco però se in futuro vorrò togliermi questo sfizio mi sa che ne sarò costretto :(
5 anni fa ho comprato una e46 touring per 5500€ passaggio compreso con 130000 km, adesso ne ha 250000, ho cambiato solo la frizione e i supporti motore e quando è tirata a lucido fa ancora la sua figura e cosa più importante è un piacere da guidare
Contento tu
Sì.
sì, le base non si possono vedere nè dentro ne fuori, io stavo per comprare una serie 3 sw business, ma è veramente scarna e scarsa nell'allestimento...ho lasciato perdere...le tedesche sono così purtroppo...
addirittura?
spoiler: fa schifo
Mi accontento.
In genere bwm base base vuol dire che non ti danno niente niente
Be pensa che sulla Land Rover sì arriva anche a 5-6k per una vernice
frontale troppo alto per una coupe', e' troppo evidente la derivazione dalla berlina. la 3er invece sembra una koreana o cinese, e' goffa e per nulla dinamica.
beh viste dal vivo entrambe e la griglia non è così imponente come sembra ed è molto bella. sono, secondo me, le migliori bmw prodotte di recente. m2 fenomenale ma purtroppo senza futuro
davanti resta brutta, dietro magnifica in effetti; la 8, brutta tutta. di vere bmw non c'e' n'e' piu' l'ombra, tolta la M2, ma e' ormai morta pure lei.
fighissima nel 3/4 posteriore, anche se sembra una japponese e zero bmw; peccato che tutto, ma proprio tutto il resto sia deprimente.
anche io, l'unica vagamente abbordabile
vuoi la guerra?
io di più.
Ma non è vero ,sono anni che ho BMW prima serie 1 ,poi Z4 e ora una serie 3 sw F31 e la manutenzione è sempre stata a costi abbordabilissimi...
hai dimenticato l'iPhone... che fai ti compri il BMW e poi giri col P SMART??
Ma no, ci sono i costi di sviluppo! Poverini
Ne vedo già girare, su strada è proprio bella.
viva Garibaldi!
Avevo un audi a6 3000 e pagavo circa 700euro di tagliando ogni 2 anni
Come ho detto nulla che ti manda in bancarotta
poi ovviamente se hai uno stipendio di 1500euro sicuramente non sono pochi
ma penso proprio che non sia una mossa furba prendersi un bmw con uno stipendio del genere
mi riferivo non alla prima parte di vita, ma alla seconda (oltre quei 4-5 anni che citi te)
con il pacchetto tagliandi ti viene 1100euro in 4 anni nulla che ti mandi in bancarotta
manutenzione, non consumi. BMW di manutenzione la paghi un botto , per quelli trovi un sacco di usato da 80.000km in su a prezzi più che abbordabili (sotto i 20k)
eppure avete rubato tutti i nostri soldi del regno delle due sicilie !
L'ha detto per farti sentire un barbone se non la compri...
Vai in concessionaria e firma il contratto...
Si
Vent'anni fa...
molto bella, vorrei vedere però una versione base com'è...
nient'affatto! comunque le sw sono poco vendute in relazione ai suv e, tempo l'arrivo in massa delle km0, faranno sicuramente degli ottimi sconti ma bisognerà attendere un annetto
io la vorrei anche base base base, dici che è una sciocchezza?
Non 65k da spendere in un auto, per come l pa voglio io.
Folle i 1100 euro di vernice metallizzata una volta costava la metà se non meno!
qualcuno che ne capisce! quel frontale è deprimente pure nella serie attuale... manca di aggressività
anche io, come facciamo?
parecchie anche qui nel'europeo nord... temo
le famigliole napoletane
torna Greg!
che valle di lacrime, non c'è una versione super-barbone?
e basta, tutti poveri qui
anche tu?
quale famigliola non se la può permettere?
Eh sì quello l'ho notato, se ne vedono pochissime XD
Infatti puoi farlo con 1000€ al mese, purché non ci siano mogli, figli, mutui ecc....
le GT stanno calando di prezzo 'nuovo' in una maniera alluncinante
evidentemente non piace a nessuno
In pratica lavorano per 4 anni soltanto per la macchina lol
Ma che vuoi mantenere e solo un 2000
Capirei per il 3000...