Tesla, l'elettrica da 25 mila dollari potrebbe essere prodotta in Germania

06 Novembre 2023 270

La più volte chiacchierata Tesla da 25 mila dollari che Elon Musk aveva promesso durante il Battery Day del 2020, potrebbe essere costruita anche all'interno della Gigafactory di Berlino. Il CEO della casa automobilistica, di recente, è andato a visitare la fabbrica tedesca. A quanto pare, durante questa visita, tra le altre cose, avrebbe anche affermato che il modello da 25 mila dollari che qualcuno in passato chiamava Model 2 (nome poi smentito da Tesla stessa) sarà prodotto in questo stabilimento.

Questo, almeno, stando a quanto affermano alcuni che erano presenti durante questa visita. Ovviamente, il tutto va preso con le dovute cautele. Su questo modello, infatti, sappiamo ancora molto poco e i piani di Tesla non sono chiari. Da tempo si parla che questa nuova elettrica potrebbe essere costruita anche in Cina o nella futura nuova Gigafactory del Messico. Un passato rapporto, parlava anche della Gigafactory del Texas, dove sarebbe sviluppata la vettura. Visti i numeri di vendita a cui punta Tesla, non sarebbe comunque affatto strano che la casa automobilistica voglia realizzare tale nuovo veicolo a batteria anche nella fabbrica in Germania, per soddisfare le richieste del mercato europeo.

Ricordiamo che all'interno del Master Plan Part 3 ci sono alcuni richiami a questo nuovo modello. Si parla, infatti, di un potenziale di vendita di ben 42 milioni di esemplari durante tutto l'arco di vita della vettura. Si tratta di un valore quasi doppio del potenziale delle vendite delle Model 3/Model Y.


Inoltre, stando al documento, questo veicolo sarà proposto almeno in una versione con una batteria da 53 kWh (celle LFP). In ogni caso, indipendentemente da dove Tesla costruirà la sua futura vettura elettrica da 25 mila dollari, ci vorranno ancora diversi anni prima di vederla su strada.

Sebbene alcuni analisti in passato affermassero che Tesla avrebbe presentato questo modello nel 2024, la casa automobilistica ha già in piedi molti progetti prima di potersi concentrare su questo. Innanzitutto, deve portare su strada il Cybertruck, mandando a regime la produzione, cosa non semplice come ha affermato lo stesso Elon Musk.

Inoltre, deve prima completare lo sviluppo della nuova piattaforma, costruire la nuova Gigafactory oltre ad adeguare quelle esistenti se davvero vuole produrre la sua nuova vettura in più siti. Sul modello da 25 mila dollari, non rimane che attendere maggiori novità.


270

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PositiveVibes

no hai capito tutto tu. In base a più studi (controlla in rete) se in europa scomparissero le auto endotermiche la diminuzione globale di co2 sarebbe pari al 1%, ripeto diminuzione globale pari all UNO % globale. ma continua a credere alle fesseria green. Europei poveri, super fessi ma green.

Francesco

ho finito di leggere la biografia su Musk di Ashley Vance, pubblicata nel 2015 ormai un'era geologica fa. Alla fine del libro teorizzava che continuando così per il 2025 Musk sarebbe diventato l'uomo più ricco del mondo e Tesla una casa da milioni di auto vendute all'anno, Space X a fare decine di lanci l'anno, Solar City a diventare uno dei più grandi fornitori di elettricità degli USA

ilariovs

Io non ho visto prototipi.

Ad oggi è un susseguirsi di leak ma non c'è una roadmap ufficiale.
Almeno a mia conoscenza

Alucard

Ma non era stato fotografato un prototipo della "model 2" circolante in Cina?

Roberto

Ci crederò quando la vedrò.

Intanto dico solo che se è quello il concept mi ricorda un po' la vecchia Ford Puma

derapage

a distanza di 5 anni dall'annuncio della Roadster, con tanto di ''prototipo marciante'', ancora non c'è traccia di quella vettura....

Di questa non si sa nulla di certo se non speculazioni, se va bene arriva nel 2035.

PositiveVibes

Non hai capito nulla. Informati

Alessandro De Filippo

È come comprare a rate una panda 15K scontata e poi alla fine la paghi più del suo prezzo non scontato.. evviva

capisco che 27000 euro per una simil opel corsa elettrica sono troppi. il resto lo lascio agli eco fanatici

L0RE15

Sì, io mi riferivo all'Italia.

L0RE15

Sfonda una porta aperta. Ma meglio non toccare il discorso Polizia locale, controlli e multe altrimenti ci si deve mettere solo a piangere visto non si vede più mezzo Vigile in giro (se non in rari casi tipo il 24 Dicembre pomeriggio nelle vie dello shopping).

L0RE15

Infatti i prezzi degli usati delle auto a benzina/diesel fino a 10 anni si sono inpennati vista la grande richiesta. L'elettrico avrà, forse, quell'attrattiva e quella potenzialità chissà tra quanti anni.

moltosugo

ti svelo un segreto, sono in una di quelle zone senza luce, mi è bastato fare 300 metri per trovare un distributore perfettamente funzionante. Potevo anche sceglierne un altro distante altri 100 metri..

Alfonso

Sono completamente d'accordo. Il problema è cosa succede nel listino dei concorrenti da qui a 8 anni.

Alfonso

Attenzione: non ho detto che sia la soluzione definitiva. Ho detto che i concorrenti offrono già soluzioni OGGI.

moltosugo

si ma dipende anche dove.
qui dove sono io un bilocale siamo sui 220/250 mila euro. Per lo stesso bilocale, se uno volesse prenderlo in affitto, siamo sui 700/750 euro.
Ma secondo te uno che guadagna 1500 euro, con un tale costo della vita, prende auto da 30K euro come dici te?

Bernardone Da Todi

Con la tecnologia delle batteria attuali le auto elettriche sono uno snobbismo oppure soddisfano mercati di nicchia come quello delle isole, dei centri storici ecc.

Una piccola quota parte del traffico cittadino di seconde e terze auto può essere soddifattoda auto elettriche tipo che ho un SUV enorme e mi compro pure una piccola elettrica per la cittá, oppure ho tre auto in casa e mi posso permettere di sostituirne una con l'elettrica perchè ci credo, fa figo, mi conviene, entro nella ZTL, parcheggio alle colonnine ecc. Insomma nicchie di mercato.

La svolta nel 2028 saranno le batterie che con il peso attuale raddoppieranno l'autonomia e dimezzeranno i tempi di ricarica....poi bisogna avere la potenza per ricaricare ma è un discorso diverso. Poi vedremo ma Toyota ci crede e Toyota al momento è contro le auto elettriche per cui devono avere dati e sperimentazioni solide per buttarsi nell'elettrico quando avranno le nuove batterie.

Manroma

Si la ex30 e' un Suv e costa 36k con un range dichiarato di 344km.

Auguri

Disqutente

Da metà 2020 ad essere precisi. Più di 3 anni di speculazioni e articoli inventati di sana pianta o basati sul nulla cosmico come questo.
A meno che queste non siano fonti giornalistiche affidabili :

Questo, almeno, stando a quanto affermano alcuni che erano presenti durante questa visita
Alessandro De Filippo

Aiuti statali alle concessionarie..mai visto che mi abbiano accreditato 5k di sconto sul conto corrente per acquisto di un auto nuova..

DjMarvel

piccola utilità

DjMarvel

si ma tu non conti tutti gli aiuti statali (che paghi con le tasse quindi te li fregano sempre) e quindi costerà 25 mila

DjMarvel

le economiche tra 2 anni costeranno 40 mila €,
quindi non uscirà nulla di nuovo

DjMarvel

come la roadster

DjMarvel

avrà 500 km di autonomia, 10 min per ricaricarla completamente eh ... ah no
siccome tu non devi fare tanti km e la media nazionale non fa più di 25 km al giorno questa tesla con 300 km di autonomia andando pianissimo è perfetta

Lettore espatriato

A dire il vero mi pare Musk abbia detto qualche tempo fa che "l'impianto pilota" della Model 2 dovrebbe essere Austin , perchè chi progetta la vettura ed il primo stabilimento devono essere relativamente vicini e non molti degli ingegneri di Tesla erano pronti a trasferirsi in Messico .
Quindi prima definiscono la Model 2 e la produzione ad Austin e poi , dopo , potranno trasferire lo stesso tipo di linea di produzione in Messico o a Berlino ...

Frug

Gigacasting spinto, dicono 40% in meno di spazio per assemblare...
Per la batteria la Model 3 base è a 60kWh e la model 2 avrà batterie da 53kWh, come dichiarato nell'ultimo Master Plan.
Altro da rosicchiare? Motore forse più piccolo, schermo più piccolo. Hardware non credo, costerà meno l'attuale hardware tra 2 anni, certo, ma poca cosa.

Alla fine deve anche essere Tesla, quindi efficiente, pompa di calore, tutto sommato prestante, ricarica in DC molto rapida.

Io penso ad un segmento C e non credo a meno di 35k su strada escluso incentivi.

Lettore espatriato

Credo che i 2 grossi vantaggi siano :
- gigacasting spinto .
- il prezzo delle batterie per kwh dovrebbe ricominciare di nuovo a scendere sotto i 100$/kwh dai ( mi pare ) 150/160$/kwh nel 2021 . Se incominci a risparmiare 50-60$/ kwh ed hai anche una batteria più piccola ( la base della Model 3 quant'è ?) ecco , forse spiegato come riescono a risparmiare così tanto .

Sbrillo

Un bel pacco insomma. Come si fa, una scatoletta semi accessorista, 27 mila euro

Frug

Alla fine chi dice che costerà 25000 pensa che sia un segmento B.
Io penso sia un segmento C, più piccola non avrebbe senso: in Messico fanno una Factory da 2 milioni di auto e producono una segmento Be? Per chi? In America sono già piccole le segmento C.
E se è un segmento C, allora a me sembra già un miracolo se scendono di 10000€ col prezzo rispetto a Model 3.

Ema

Senza climatronic e con il 1.0 3 cilindri

Ema

Come fa tuttora la model 3 e meglio ancora la Y nei propri segmenti di appartenenza

Luigi Melita

Mah, Tesla non ha optional da sempre... se non due cagatine. Quindi con loro questo ragionamento non ha senso. Vedremo...

PositiveVibes

Se non capisci puoi chiedere aiuto.
Non è per forza necessario fare lo sbruffone su cose che non si conoscono...

Pablito

"una c hatch fatta scalando una ioniq 5"
Puoi uscire dalla mia testa e smetterla di copiarmi le idee? :P

Disqutente

Credo che se andassimo a contare realmente quante volte ne ha parlato lui (che è diverso da quando ha risposto a precisa domanda su una possibile Model2) non sono certo si possa dire "più volte".

Su questo punto però non posso dirlo con certezza perchè pure a me la "propaganda" (il CI di cui sopra non era a casaccio) mi ha martellato e non sempre ho fatto caso alla fonte della notizia sulle speculazioni della Model2.

Frug

Per i tempi forse, ma che le avversarie siano quelle, dubito proprio.

Antsm90

Quando l'hanno presentata han detto di no (nonostante i numerosi rumors dicessero il contrario), ma Tesla è famosa per introdurre modifiche in modo completamente casuale e senza annunci, per cui tutto può essere

Ennio

Serissimo..ci fosse un annuncio di questi qui che ha rispettato i tempi..

Quindi a conti fatti 27/28000 euro per una simil Opel corsa 3 porte con qualche angolo smussato in più....e continuano pure con sti rottami a spina

Bucatino

Ormai è tipo 10 anni che se ne parla.

Frug

Mi sembrava che la nuova Model 3 fosse passata al gigacasting.

xpy

Beh Elon ne aveva parlato più volte

Disqutente

E' questo il problema... Cosa ti (CI) fa credere che la Model2 sia nei progetti Tesla?

1) i continui articoli su questo fantomatico progetto che si susseguono da ormai 3 anni
2) la speranza che arrivi una vettura BEV valida ad un prezzo accessibile ai più.

Vedi altri motivi da aggiungere a questa lista?

xpy

Si hai ragione, mi sono espresso male, ma il senso è lo stesso, la model 2 va vista in ottica di come sarà il mercato tra almeno 3+ anni

Antsm90

No, la gigapress fa un unico stampo (nel caso della Y si tratta del telaio posteriore), se fan molte parti da assemblare sono stampi industriali "normalissimi"

Disqutente

In questo caso Musk non ha detto nulla.
Ma la cosa più assurda è appunto che già lui non sia una fonte poi propriamente affidabile, ma poi basiamo articoli e speculazioni sulle informazioni di "alcuni presenti" che chissà se c'erano e se hanno capito le parole di una persona di per se non affidabile su piani e soprattutto tempistiche...
Seriamente: ma di cosa stiamo parlando se non di fuffa?

fabbro

è la stategia aziendale di musk, fare annunci!
io non credo ad una sua parola ma mi fa sempre piacere vedere i suoi seguaci rispondere alle critiche

Disqutente

Assolutamente no.
Tesla non ha annunciato nulla sulla Model2, è chi scrive a tal proposito che annuncia, annuncia ed annuncia su speculazioni con il fine di aumentare i click.
Non prendiamoci in giro, questo articolo, come moltissimi altr, si basa su:

Questo, almeno, stando a quanto affermano alcuni che erano presenti durante questa visita. Ovviamente, il tutto va preso con le dovute cautele. Su questo modello, infatti, sappiamo ancora molto poco e i piani di Tesla non sono chiari.


Che poi ti portino a credere siano parole di Tesla è un tuo errore ma dovuto ad un martellamento incessante che fa cadere in errore moltissimi utenti.

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi