
Auto 08 Set La struttura consentirà di testare e sviluppare i pacchi batteria per veicoli elettrici
STELLANTIS è il nome della società holding risultante dalla fusione di FCA (Fiat Chrysler Automobiles) e Groupe PSA, con i marchi Peugeot, Citroen, DS e Opel.
Sarà utilizzato a livello di gruppo come Corporate Brand ma ogni marchio manterrà il suo logo e la sua identità, sia quelli del gruppo francese (PSA) che quelli dell'alleanza italo-americana (FCA), inclusi Jeep, Chrysler, Fiat, Alfa Romeo e via dicendo.
Alla data di creazione sono 13 i marchi all'interno del gruppo STELLANTIS, quelli sopravvissuti nei gruppi FCA e PSA. Non è detto che resteranno tutti dato che sono possibili tagli per evitare "doppioni" ed eliminare i proverbiali "rami secchi":
L'ordine con cui li leggete è quello alfabetico ma non rispecchia affatto l'importanza dei marchi. Chrysler, Dodge, Lancia e Alfa Romeo sono tra i peggiori per prestazioni. Alfa richiede investimenti enormi per tornare ai fasti di un tempo, Dodge e Chrysler hanno pochi modelli in USA e sono sostituibili con altri marchi, Lancia vive da più di un decennio con l'ormai vecchia lancia Ypsilon, riciclata solo grazie alle edizioni speciali e alle pubblicità delle fashion blogger.
Stellantis deriva dal verbo latino "stello", significa "essere illuminato di stelle". La scelta del nome e del logo rispecchiano quindi una filosofia di rinnovamento, energia e ottimismo.
Il 16 gennaio 2021 nasce Stellantis, il quarto costruttore automobilistico al mondo in termini di volumi con 8,8 milioni di auto vendute, 400 mila dipendenti e oltre 180 miliardi di euro di fatturato, frutto della fusione tra i Gruppi automobilistici FCA e PSA. Si tratta di un'operazione industriale che risponde alle esigenze della situazione attuale del mercato dell'auto. Con l'elettrificazione che richiede ingenti investimenti e con l'emergenza sanitaria che ha messo sotto forte pressione il mondo automotive, i costruttori hanno bisogno di trovare dei partner per poter andare avanti e rimanere competitivi.
Il progetto parte da molto lontano: Marchionne, già diversi anni fa aveva, evidenziato proprio l'importanza delle fusioni per affrontare le sfide della mobilità: nel futuro non ci starebbero stati tanti piccoli costruttori ma bensì pochi macro Gruppi automobilistici. Per questo, FCA ha dialogato con diversi marchi valutando diverse opzioni. In particolare, alcuni anni fa si arrivò davvero molto vicini alla fusione con Renault che alla fine saltò a causa di alcuni problemi con il Governo francese che possiede una parte del costruttore.
Dopo Renault arrivò un'opzione ancora più interessante con PSA con cui già in passato FCA aveva dialogato. Il resto è storia con i due Gruppi che hanno trovato un accordo per portare avanti una fusione alla pari che permettesse di creare un gruppo automobilistico in grado di affrontare le sfide del futuro nel campo della mobilità, in particolare con un occhio di riguardo all'elettrificazione.
Il processo di fusione non è stato semplice visto che è stato complicato dallo scoppio della pandemia che ha portato i due Gruppi a rivedere alcuni aspetti degli accordi finanziari. Ci sono state poi polemiche sul fronte italiano, soprattutto dopo che FCA ha ottenuto un prestito piuttosto importante con garanzia del governo italiano per superare la crisi causata dal Coronavirus. Per ottenerlo, FCA ha dovuto garantire che avrebbe continuato ad investire nelle filiera italiana.
A tutto questo si è poi aggiunto l'Antitrust Europeo che ha voluto aprire un'indagine per valutare il rischio di posizione dominante nel settore dei veicoli commerciali leggeri. Problemi che poi sono stati tutti superati. Tra le principali tappe di questo lungo percorso non si può non ricordare la presentazione del nome del nuovo Gruppo (Stellantis) avvenuta il 15 luglio e del nuovo logo (9 novembre), la nomina del nuovo CDA (29 settembre) e il via libera da parte dell'Antitrust europeo.
Auto 08 Set La struttura consentirà di testare e sviluppare i pacchi batteria per veicoli elettrici
Auto 06 Set 24 famiglie di motori di veicoli europei Stellantis prodotti dal 2014 sono compatibili con gli e-fuel
Auto 09 Ago Si allungano i tempi del tavolo ministeriale
Auto 03 Ago A luglio in testa alle vendite dei veicoli commerciali con il 46%
Auto 29 Lug Oltre 645.000 unità vendute a livello globale e una crescita del 10% rispetto allo scorso anno
Auto 28 Lug Nel mercato delle elettriche, Stellantis è al primo posto su base annua in Francia, Italia e Spagna
Auto 26 Lug Le nuove normative mettono a rischio uno dei modelli più iconici di casa Fiat
Auto 26 Lug Le vendite globali dei modelli elettrici sono in aumento del 24% a circa 169.000 unità
Auto 25 Lug L'obiettivo è di raggiungere un accordo con Stellantis per aumentare la produzione ad 1 milione di auto l'anno
Auto 24 Lug Stellantis e Samsung SDI stanno già costruendo una fabbrica di batterie negli Stati Uniti
Auto 20 Lug IBIS integra le funzioni di caricatore e di inverter nei moduli di batterie agli ioni di litio
Auto 18 Lug La strategia di Stellantis combina accordi con i produttori di chip per i semiconduttori strategici,...
Auto 10 Lug Le parti hanno costituito un gruppo di lavoro per arrivare ad un accordo
Auto 08 Lug La produzione di batterie inizierà nel 2024
Auto 07 Lug L’accordo siglato oggi definisce un contratto di acquisto di 10 anni per quantità specifiche di terre rare
Auto 06 Lug Stellantis continuerà a dialogare con gli Stati ma la produzione sarà localizzata dove conviene
Auto 06 Lug STLA Medium è progettata per poter realizzare vetture con un'autonomia fino a 700 km
Auto 04 Lug I primi tre progetti grEEn-campus annunciati in Europa sono a Poissy, in Francia, a Rüsselsheim, in Germania,...
Auto 01 Lug Stellantis sta creando un cluster europeo ben strutturato e sostenibile per i materiali delle batterie
Auto 27 Giu Free2move Charge è il primo ecosistema di hardware, software e servizi di ricarica della nuova Charging &...
Auto 20 Giu Le attività inizieranno nel 2026
Auto 20 Giu L'intesa con Stellantis per l'aumento della produzione potrebbe arrivare in estate
Auto 14 Giu Una decisione definitiva non è ancora stata presa
Auto 12 Giu Il ministro solleva il tema dello squilibrio nei rapporti Italia-Francia all’interno di Stellantis
Auto 10 Giu Potenziale diffusione di 1000 taxi PRM entro la fine del 2024
Auto 05 Giu Il riciclo è un’attività fondamentale nell’ambito del modello di economia circolare delineato nel piano...
Auto 02 Giu Rispedita al mittente l'ipotesi dell'entrata dello Stato italiano nel capitale azionario del Gruppo
Auto 31 Mag L’accordo rappresenta il primo progetto per un utilizzo di energia geotermica per decarbonizzare le attività...
Auto 31 Mag Il ministro Urso annuncia un tavolo con Stellantis per riscrivere la strategia italiana sul settore auto
Auto 27 Mag Il sistema EVAS è una funzione di serie di Uconnect
Auto 25 Mag Stellantis e Lyten svilupperanno delle applicazioni per batterie innovative per auto elettriche al litio-zolfo
Auto 16 Mag Il Gruppo ha rilevato il 33,3% dell’azienda che produrrà 50 mila celle a combustibile entro il 2025 nella...
Auto 16 Mag Il Governo non ha mantenuto quanto concordato l'anno scorso
Auto 03 Mag Le vendite globali di BEV sono aumentate del 22% rispetto al primo trimestre 2022
Auto 29 Apr L’accordo rafforzerà la catena del valore di Stellantis per la produzione di batterie destinate ai veicoli...
Auto 28 Apr Il Gruppo intende privilegiare la redditività piuttosto che i volumi di vendita
Auto 20 Apr Il Gruppo intende puntare su questo carburante per decarbonizzare la sua flotta di vetture endotermiche
Auto 13 Apr Sul mercato sono presenti già 23 modelli elettrici
Auto 07 Apr I sette progetti riguardano soluzioni per la mobilità a zero emissioni e la riduzione dell’impatto ambientale
Auto 03 Apr Avviata la fase di selezione di personale interno per il Circular Economy Hub a Mirafiori
Auto 30 Mar Per il numero uno di Stellantis dovranno essere risolti i problemi dell'energia e delle materie prime
Auto 11 Mar I sindacati chiedono di chiarire tutti gli aspetti necessari per tutelare i lavoratori durante il processo di...
Auto 09 Mar I modelli prodotti sulla nuova piattaforma saranno comunicati in futuro
Auto 08 Mar Grazie a questo progetto, il Gruppo rafforzerà la sua posizione nel mercato in Sudafrica
Auto 07 Mar Il progetto sviluppa concetti e applicazioni pilota per la guida autonoma nel traffico urbano
Auto 28 Feb L'investimento aiuterà Stellantis a soddisfare la domanda di rame prevista a partire dal 2027
Auto 25 Feb Previsto nel 2023 anche un incremento del numero degli showroom italiani che attualmente sono 236
Auto 25 Feb L'obiettivo è quello di rendere più accessibile alla classe media le vetture elettriche
Auto 20 Feb Fiducia anche sul futuro degli stabilimenti tedeschi del marchio
Auto 16 Feb Si sperimenterà anche la ricarica wireless fast fino a 50 kW
Auto 15 Feb Il Gruppo amplia la rete di sviluppo software
Auto 08 Feb L'obiettivo è promuovere un confronto aperto sui costi ambientali, sociali e finanziari per garantire una...
Auto 08 Feb Presto si potrà ricaricare presso molteplici altre concessionarie Stellantis
Auto 18 Gen La fornitura inizierà nel 2025
Auto 17 Gen L'energia prodotta servirà a coprire una parte significativa del fabbisogno energetico del sito produttivo...
Auto 09 Gen L'accordo della durata di 5 anni potrà essere esteso in futuro
Auto 05 Gen Il CEO ammette che non sarà facile
Elettriche 05 Gen La produzione del velivolo inizierà nel 2024
Auto 23 Dic L'investimento permetterà al Gruppo di accelerare lo sviluppo della tecnologia basata sull'idrogeno
Auto 22 Dic AiMotive opererà come consociata di Stellantis
Auto 20 Dic La produzione arriverà a 1 milione di motori elettrici entro il 2024
Auto 06 Dic Rinnovato anche il sito internet che agevola il cliente nel processo d'acquisto
Auto 02 Dic Si svilupperà una soluzione per la conversione dei veicoli commerciali leggeri endotermici in veicoli...
Auto 26 Nov Il Gruppo investirà 7,4 milioni di euro fino al 2026
Auto 26 Nov Nulla è stato ancora deciso ufficialmente
Auto 25 Nov Il Gruppo punterà sul modello agenzia
Auto 18 Nov La tecnologia aiMotive permetterà di accelerare lo sviluppo della piattaforma STLA AutoDrive
Auto 15 Nov L'accordo ha un valore superiore al miliardo di euro
Auto 11 Nov L'auto usata si sceglie da PC, smartphone o tablet.
Auto 03 Nov I ricavi netti hanno raggiunto i 42,1 miliardi di euro
Auto 28 Ott La produzione di van Fuel Cell passa su scala industriale
Auto 18 Ott La Francia sempre più importante per il piano di elettrificazione
Auto 13 Ott Il nuovo centro si occuperà di sviluppare la piattaforma STLA SmartCockpit
Mobile 12 Ott L’Economia Circolare svolge un ruolo fondamentale nel percorso di Stellantis
Auto 10 Ott Primo passo verso la potenziale partnership per la fornitura di prodotti a base di solfato di cobalto e...
Auto 07 Ott Comau ha progettato e sviluppato un sistema di produzione flessibile per moduli batteria
Auto 06 Ott La normativa Euro 7 potrebbe portare ad anticipare la morte dei motori endotermici
Auto 27 Set Il Gruppo è partner in oltre 160 progetti cofinanziati in tutto il mondo
Auto 20 Set Investimento a Mirafiori in attività di economia circolare e per la produzione di trasmissioni
Auto 15 Set Piano di risparmio energetico e produzione di energia direttamente negli impinati
Auto 14 Set Stellantis riacquisterà da GM 69,1 milioni di azioni ordinarie per un valore di circa 924 milioni d euro
Auto 06 Set Investimenti per la trasformazione delle aree di lavoro e per guidare la mobilità elettrica
Auto 04 Ago Per il numero uno di Stellantis, l'elettrificazione rappresenta un'opportunità.
Auto 28 Lug Risultati record nel primo semestre 2022
Auto 18 Lug Free2move avanza con il proprio piano strategico in Europa e negli Stati Uniti
Auto 18 Lug Il colosso ha deciso di interrompere la joint venture per la produzione in Cina di modelli Jeep
Auto 14 Lug Carlos Tavares e soci premiano i progetti pilota che più possono aiutare nella transizione ecologica
Auto 04 Lug Il Gruppo in Italia costruisce meno macchine della richiesta di mercato.
Auto 30 Giu Nei siti francesi si produrranno motori elettrici e le trasmissioni per le vetture ibride.
Auto 28 Giu La produzione delle batterie inizierà nel 2026.
Auto 24 Giu La fabbrica dovrà ulteriormente fermarsi per circa una settimana.
Auto 24 Giu Stellantis diventerà il secondo maggiore azionista di Vulcan.
Auto 23 Giu B2B Electric Place è un nuovo strumento digitale per accompagnare le aziende nel passaggio alla mobilità...
Auto 21 Giu Investimento importante all'interno del piano strategico.
Auto 14 Giu Questi sensori arriveranno sulle auto nel 2024.
Auto 14 Giu Nuovo forum per individuare i prossimi passi in tema di mobilità sostenibile.
Auto 06 Giu Il Gruppo ha trovato un accordo per chiudere le vertenze legali sulle emissioni dei motori diesel.
Auto 03 Giu Importante accordo di fornitura di litio.
Auto 02 Giu Mancano i chip per produrre le auto.
Auto 31 Mag Il numero uno di Stellatis lancia nuovamente l'allarme sulle batterie e sulle materie prime.