Cerca

Auto elettriche economiche 2020: modelli, autonomia e prezzi

La guida alle auto elettriche economiche sotto i 30.000 euro in Italia, ecco i modelli più interessanti con autonomia e prezzi.

Auto elettriche economiche 2020: modelli, autonomia e prezzi
Vai ai commenti 66
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 mar 2020

Sul mercato italiano si stanno affacciando sempre più proposte elettriche. In maniera molto superficiale si pensa che, oggi, le auto a batteria presentino, tutte, prezzi alla portata di pochi. In realtà non è così perché a listino ci sono diversi modelli proposti a prezzi molto competitivi, appena poco più alti di quelli di un'omologa auto endotermica. Inoltre, è bene ricordare che a questi prezzi vanno detratti l'Ecobonus statale (Qui la guida) e tutti gli eventuali incentivi regionali disponibili.

Ne consegue, dunque, che sul mercato si possono trovare auto elettriche dal prezzo invitante. Trattasi per lo più di modelli per la città con autonomie non particolarmente elevate ma adatti comunque per la mobilità urbana di piccole famiglie.

AUTO ELETTRICHE ECONOMICHE 2020

Vediamo, dunque, i migliori modelli di auto elettriche economiche presenti sul mercato auto italia oltre a quelle che arriveranno nel corso del 2020. L'articolo sarà poi aggiornato con tutte le nuove informazioni che i costruttori condivideranno nel corso dell'anno.

CITROEN AMI

Definirla auto non è corretto al 100% in quanto questo veicolo è omologato come quadriciclo leggero per poter essere guidato anche senza patente. Un mezzo davvero interessante pensato esclusivamente per gli spostamenti urbani. Estremamente compatta, la Citroen Ami offre una velocità massima di 45 Km/h e un'autonomia sino a 70 Km. Arriverà anche in Italia tra pochi mesi.

Punto di forza il suo prezzo. Il listino italiano non è ancora disponibile ma in Francia la Citroen Ami potrà essere comprata con un'interessante forma di noleggio a lungo termine accessibile davvero a tutti.

Ti potrebbe interessare

RENAULT TWINGO Z.E.

La piccola Renault Twingo Z.E. arriverà nel corso dell'anno e punta a diventare un'auto elettrica da città molto interessante, soprattutto se il suo costo sarà davvero accessibile come annunciato. A livello di powertrain, questa piccola auto da città dispone di un motore elettrico da 82 CV alimentato da una batteria agli ioni di litio in grado di offrire un'autonomia sino a 180 Km che sale a 250 Km nel solo ciclo urbano.

Assente, invece, un connettore per la ricarica rapida in corrente continua ma trattandosi di un'auto pensata solo per la città non è una lacuna grave anche perché è presente un caricatore AC da 22 kW.

Ti potrebbe interessare

RENAULT ZOE

La versione top di gamma della Renault Zoe (Qui la prova su strada) non è certamente economica. Tuttavia, scegliendo la versione base con batteria a noleggio (poco meno 26.000 euro) e approfittando degli incentivi statali, l'auto elettrica può essere acquistata ad un prezzo non troppo lontano da quello di una segmento B tradizionale. Il tutto potendo contare sulla bontà di un progetto che si è affinato nel tempo.

Dal punto di vista tecnico, grazie alla nuova batteria da 52 kWh, la piccola Zoe è in grado di offrire sino a 395 Km di autonomia. Un livello di percorrenza niente male che la rende un modello molto flessibile.

Configuratore online Renault ZOE

http://www.youtube.com/watch?v=CSSFAbZ6ChM

Ti potrebbe interessare

SEAT MII ELECTRIC

La Seat Mii electric è una citycar a batteria molto interessante che sfrutta la piattaforma di Volkswagen su cui sono state costruite altre piccole elettriche del Gruppo. Il powertrain è composto da un motore elettrico da 83 CV alimentato da una batteria da 36,8 kWh che promette un'autonomia sino a 260 Km nel ciclo WLTP (Qui la guida).

Un'auto razionale ma non povera di contenuti visto che dispone di un sistema infotainment connesso. La piccola Seat elettrica può quindi essere gestita da remoto attraverso un'app. Prezzi a partire da 23.250 euro.

Configuratore online Seat Mii electric

Ti potrebbe interessare

SMART FORTWO EQ – FORFOUR EQ

Smart è sinonimo di mobilità urbana e oggi le sue autovetture possono essere acquistate solamente in versione a batteria. I modelli fortwo EQ – forfour EQ (Qui la prova su strada) dispongono di una batteria agli ioni di litio da 17,6 kWh in grado di offrire un'autonomia sino a circa 160 Km, quanto basta, dunque, per muoversi in tutta sicurezza nella giungla urbana.

Il powertrain eroga una potenza massima di 82 CV. Si parte da poco più di 25.000 euro a cui sottrarre l'Ecobonus italiano per le auto elettriche compatibile con altri eventuali incentivi regionali.

  • Smart EQ fortwo: 25.026,80 euro
  • Smart EQ fortwo cabrio: 28.394 euro
  • Smart EQ forfour: 25.649 euro

Configuratore Smart EQ fortwo

http://www.youtube.com/watch?v=sTffHG4Emts

Ti potrebbe interessare

SKODA CITIGOE IV

Skoda Citigoe iV è un'auto da città a batteria in grado di offrire sino a 265 Km di autonomia. Dal punto di vista tecnico dispone di un powertrain composto da un motore elettrico da 83 CV abbinato ad una batteria agli ioni di litio da 36,8 kWh. Un modello perfetto per dimensioni e autonomia per essere utilizzato per gli spostamenti quotidiani casa-lavoro e viceversa. Grazie al connettore CCS può comunque permettersi anche qualche giretto fuori città.

In Italia questa citycar elettrica può essere acquistata a partire da 22.300 euro. Prezzo a cui andranno sottratti tutti gli incentivi previsti.

http://www.youtube.com/watch?v=kKKOsJidmUU

Ti potrebbe interessare

VOLKSWAGEN E-UP

Volkswagen e-Up è un'auto elettrica cittadina in grado di offrire un'autonomia sino a 260 Km con un pieno di elettroni. A disposizione un powertrain da 83 CV alimentato da un accumulatore da 36,8 kWh. La versione a batteria della piccola citycar tedesca (Qui la prova) è un'ottima soluzione per muoversi senza inquinare ed in perfetto relax all'interno degli affollati centri urbani.

In Italia può essere acquistata a partire da 23.350 euro, un costo a cui poi si dovranno detrarre tutti gli incentivi nazionali e regionali.

Configuratore online Volkswagen e-UP!

http://www.youtube.com/watch?v=iiDqI4oHp_A

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento