Volkswagen e-Up! 2020 a Francoforte: fino a 260 km. In Italia da 23.350 euro

10 Settembre 2019 242

Aggiornamento 10/09

Volkswagen e-Up! è stata confermata per il mercato italiano: la prevendita parte dall'autunno 2019 e il prezzo d'ingresso sarà 23.350€, cifra a cui sottrarre gli incentivi disponibili per scendere fino a 9.350€ sommando gli incentivi nazionali con quelli regionali (in questo esempio sono stati calcolati quelli annunciati dalla Lombardia).

La presentazione al Salone di Francoforte ha confermato anche la dotazione di Up elettrica che proporrà scheda SD, USB e Bluetooth, sensori di parcheggio posteriori e telecamera, cerchi in lega da 15", Cruise Control, vetri posteriori oscurati, battitacco in alluminio, chiusura centralizzata e bagagliaio che passa da 251 litri in configurazione quattro posti fino a 941 litri abbattendo il divanetto posteriore.

Articolo originale - 05/09

Volkswagen e-Up! debutterà fra pochi giorni al Salone dell'Auto di Francoforte seguendo la stessa sorte inaugurata dalle sorelle del gruppo Volkswagen (Skoda Citigo e-iV e Seat Mii Electric): autonomia maggiore grazie alla batteria più capiente in dimensioni da compatta cittadina. Il prezzo per il mercato tedesco sarà di 21.975€. In Germania è stata annunciata anche un'offerta in leasing con un canone mensile che parte da 159€ e sarà disponibile per chi sceglierà Up! elettrica dal 18 settembre al 31 ottobre.

AUTONOMIA E RICARICA: 260 KM

L'autonomia di 260 chilometri dichiarati, un consumo di 12,7 kWh/100 chilometri che risulta vicino al dato reale come visto dalla prova su strada della generazione precedente (in foto), è merito del nuovo hardware con un pacco batterie da 32,3 kWh rispetto ai vecchi 18,7 kWh.

Volkswagen ha creduto fin dall'inizio sulla ricarica in corrente continua (leggi la nostra guida sulle auto elettriche) e su e-Up! troviamo un sistema a 40 kW tramite CCS Combo 2 che permette di ricarica dell'80% in 60 minuti. Manca l'annuncio ma possiamo presumere un sistema di ricarica in corrente alternata tramite Tipo 2 a massimo 7,2 kW utilizzando un wallbox o le colonnine.

La ricarica è corredata dagli strumenti di pianificazione e avvio remoto della ricarica ed è gestibile tramite smartphone utilizzando l'app "maps + more" già conosciuta con il modello precedente, in grado di pianificare anche la pre-climatizzazione dell'abitacolo.

A muovere l'elettrica per la città c'è il solito motore da 61 kW (valgono quindi le considerazioni della recensione già online): Up! elettrica raggiunge i 130 km/h di velocità massima, resta brillante nei contesti urbani grazie alla coppia istantanea (212 Nm) e accelera da 0 a 100 in 11,9 secondi.

La dotazione di serie annunciata per il mercato tedesco include il climatizzatore automatico, la radio Bluetooth che sfrutta lo smartphone (è presente un supporto dedicato) come schermo per la navigazione e il monitoraggio della corsia tramite Lane Assist.


242

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
spino1970

Io non sto facendo nessuna guerra tra poveri. Anzi.
Ed è evidente che la stai buttando in caciara per scarsità di argomenti :)

Sto semplicemente dicendo che se lo scopo era ed e è abbattere le emissioni, GPL e Metano erano le scelte migliori per farlo in tempo breve ed in maniera accessibile a tutti, senza nemmeno bisogno di enormi incentivi.

Ciò detto, mi viene da dire...ma come, prima punti tutto sul green e ora guardi la tasca?
Non esiste nessuna regola che stabilisca che ecologico e pulito sia più conveniente in termini economici. Si veda il tipico caso TAV: non è che la fai solo perchè c'è un risparmio. La fai perchè , anche a parità o costi leggermente superiori hai un trasporto su lunga distanza meno inquinante e autisti che guideranno con meno stress per percorsi più brevi ma soprattutto circolerebbero 6 mila Tir in meno al giorno.

spino1970

Sei tu che hai detto che sei radical chic, eh? :D
Nessuno ha detto che ci sia un complotto mondiale. Solo che
1) Non è vero che costano praticamente la stessa cifra
2) L'elettrico costa meno semplicemente perché stai facendo il "green" col l'altrui deretano e che confrontare questo tipo di incentivi con il welfare sociale è una boiata galattica. :D

Amen :)

Emiliano Montanari

Se vuoi decidere come spendere i soldi pubblici candidati ;) Sono certo che con questo linguaggio e questo tuo approccio, di questi tempi, avrai buone possibilità.
Non siamo l’unica nazione ad incentivare l’elettrico. Non c‘è un complotto mondiale. Ed è vero che in termini di CO2 nella catena complessiva di produzione metano ed elettrico ad oggi si equivalgono. Ma con l’elettrico azzeri l’inquinamento locale, non sgasi nei polmoni dei bambini nel passeggino. Magari a te fotte nulla, ma non è il pensiero comune e non è interesse pubblico (sanitario) continuare con macchine termiche nelle città.

Emiliano Montanari

Si stava parlando dal punto di vista del consumatore cosa convenga. Quindi abbiamo guardare il prezzo finale.
Le tasse io le pago tutte e sono certo di finanziare con le tasse anche servizi o detrazioni di cui ti avvali anche tu. Stai facendo proprio una guerra tra poveri.... direi che il populismo imperante ha avvelenato i pozzi...

spino1970

Ma nemmeno per sogno.
Non ho nessun problema a far curare tua nonna, anche se non ha mai versato una lira di contributo.

Ho più riserve a finanziare la tua voglia di ecologia col cu*o altrui :D
Se sei il radical chic da EV, pagatela da solo senza contributi )

spino1970

LA metano FULL OPTIONAL costa 18.000 euro.
Questa PARTE da 23.000

Che a casa mia sono 5000 euro in meno (E parliamo di allestimento top vs BOH).

Che poi la paghi meno è solo perché te la finanzio io con le mie tasse.

Emiliano Montanari

Ho guidato il benzina...

Emiliano Montanari

A me il preventivo della metano al netto di tutto veniva 2500 euro in meno..... altroché la metà.... e con meno accessori. La gente paga 1500 euro per un cambio automatico.... sulla E Up c’è il cambio automatico migliore del mondo di default ;)

spino1970

Un'auto a metano costa la metà, ha consumi e costi paragonabili.
Non "corre"? Anche chissene :)
Il doppio del prezzo non ti basterà una vita per ripagartelo. E non è nemmeno detto che inquini di meno.

spino1970

O le tue sigarette, O il tuo sesso non protetto. O l'infarto di quando prendi il viagra. E quindi?

sgarbateLLo

No, in generale.

Massimo

Non è vero. L'hai mai guidata? Io si! Non è una freccia ma si muove abbastanza bene.

Emiliano Montanari

Anche la sanità per curare malattie gravi provocate dalle
Polveri sottili la paghiamo tutti

Emiliano Montanari

In Germania costa di listino come da noi con ormai quasi nessun incentivo
Il populismo ha un po’ stancato

Emiliano Montanari

E noi paghiamo la
Sanità per curare i cancri che provoca la tua termica

Emiliano Montanari

Si ma un italiano su sei tra quelli interessati.

Emiliano Montanari

Quella a metano non si muove però.
Piccolo
Dettaglio

Emiliano Montanari

A me gli unici catorci sembrano le
Termiche che guidiamo e
Vanno o a fossili o A scoregge con un’efficienza del 25/30% inquinando localmente ed avvelenando i nostri bambini

Emiliano Montanari

I numeri parlano da se a patto di non spararli.... tra i 50 e Gli 80 km dei tuoi conti la batteria dovrebbe durare 4000 cicli cioè quasi un milione di km. Direi che non ci sia bisogno di così tanta attenzione no? Come dire che una termica per farla durare al massimo deve andare a 90 km/h costanti in sesta marcia e prima di partire bisogna lasciarla scadere in inverno per 10 min....

makszd

è stato dimostrato su un campione di Tesla, che quelle con la batteria con lo stato migliore sono quelle che vengono caricate ogni giorno.
Al contrario, quelle acquistate e caricate poche volte l'anno, hanno subito il degrado peggiore di tutto il campione.

spino1970

Affatto.
Gli assegni familiari sono misure di aiuto per chi ha già figli.
E infatti sono prestazioni economiche dell'INPS, di cui non devo spiegarti l'acronimo, vero?

Ripeto: gli incentivi ti spingono a fare qualcosa per avere un effettivo risparmio.
Per farti risparmiare mettendo su famiglia ti dovrebbero crescere i figli gratis :D

Patroclo Grecia

grazie

Scoiattolazzo

Sono solo 4000 mi sembra...6000 con rottamazione...più vedi il bando della tua regione se ha qualcosa.
Da l'anno scorso puoi rottamare anche una macchina non intestata a te

ciccio35

Per Tesla devi farla riparare per forza da personale autorizzato. Per le robe più semplici mandano loro fuori il meccanico col furgone, altrimenti devi far portare l'auto nei loro centri autrizzati (che se non ne hanno aperti di nuovi sono 4 in Italia) ma in quel caso non so chi paghi il trasporto dell'auto.
Quello che continua a sfuggirti e che continuo a ripeterti comunque è che stai prendendo in esame un'auto non adatta a te se sai che costantemente una volta a settimana l'autonomia potrebbe non bastarti.
Facciamo un'altro esempio più calzante rimanendo in ambito up a benzina? Mettiamo che tu abbia due figli di cui uno di pochi mesi e un cane e che nei weekend tu vada costantemente in giro (montagna/mare/campagna/amici/parenti/...). La up non adrebbe bene per te perché ti servirebbe qualcosa di più grane (tipo una station wagon) per farcis tare tutto nonostante per il rsto della settimana te la potresti cavare anche con uno scooter. Semplicemente se sai che in certe occasioni saresti tirato con l'autonomia devi per forza puntare a qualcosa con un'autonomia maggiore (che al momento costa decisamente di più della controparte termica ma per fine 2021 con le economie di scala si dovrebbero già poter vedere auto con autonomie e dimensioni migliori a prezzi più umani)

Aristarco

ovviamente non lo fai per quello ma in teoria sei più invogliato a farlo, sono misure pro natalità

Luca Esse

Non faccio 90 Km a notte, li faccio una volta alla settimana, però li faccio, li devo fare. Però la % di gente che fa fuoristrada è quasi nulla rispetto alla % di gente che chiede all'auto un autonomia di più di 100Km in qualsiasi condizione. Resta quindi nostro compito far sapere a questi pseudocostruttori di catorci elettrici che se vogliono sfondare con l'auto elettrica (cosa che auspico) la via intrapresa è ancora lungi dall'essere quella corretta. Nel gruppo comprendo (in parte) anche Tesla (che se da un lato fa auto fantastiche) non so ancora bene come gestisce un auto incidentata e come (e quanto costa) riparla (io non conosco nessuno che le ripara e ho paura che l'auto debba essere imbarcata per essere aggiustata, cosa che per chi vuole bene all'auto come al proprio braccio destro non è fattibile).

Ombra

ehm sarebbe lo scopo degli incentivi... se poi non sia quello vero oppure tu ritieni che lo strumento abbia un'altra destinazione è un altro discorso

Tom Smith

La percorrenza è abbastanza buona con le migliori tecnologie di ricarica come Tesla da 250kw e la Taycan a 270kw.

Aristarco

la 13ma e la 14ma io non l'ho mai nominata come incentivo.....
gli assegni familiari li prendo anche io tranquillo, come ho preso il bonus bebé e nascita e non sono solo un aiuto, ma sono misure che dovrebbero servire ad invogliare ad avere figli quindi sono anche degli incentivi,, perchè come ho già detto i bambini fanno girare l'economia, poi vedila come ti pare....ma funziona come l'incentivo per farti comprare un auto elettrica

sgarbateLLo

C’è da dire che quella a metano ti permette di gestire le emergenze a benzina

spino1970

Scusa, ma lo conosci il significato della parola incentivo? :D

Gli assegni familiari non sono un incentivo ma un aiuto. Esattamente come 13ma e 14ma, sono diritti raggiunti dopo anni di trattative e lotte sindacali. Non sono incentivi a lavorare più o meglio, perché ti spettano di diritto.
Ma soprattutto, sai a quanto ammontano?
Perchè se sapessi quanto prendo di assegni familiari capiresti che tutto sono fuorché un incentivo a far figli. :D

Detto questo, hai scritto che gli assegni familiari sono incentivi.
E hai scritto una fr3gn4cc14. Punto.

Bastava dire "Scusa, ho sbagliato esempio", invece di continuare ad arrampicarti sugli specchi, eh?

ciccio35

Si torna al discorso della tipologia d'auto: se fai 90 km a notte e viaggi in autostrada quotidianamente la up non è un'auto pensata per te.
È un po' come se una persona si comprasse una bmw serie 4 e si lamentasse che non può portarla sulle strade sterrate di montagna perché è troppo bassa e rischierebbe di rovinarla/romperla.
Quell'auto (e le se sorelle skoda e seat) sono pensate per chi usa l'auto principalmente in città e fa tragitti brevi. Per dire, io faccio meno di 35 km al giorno in media; se non avessi il problema che non posso ricaricarla a casa sarebbe più che adatta per me

an-cic

cosa ci sarebbe da parlare?

Fabio

Bollo gratis e assicurazione bassissima parliamone però.

Patroclo Grecia

Ma se uno non ha nessun catorcio da rottamare non becca nessun incentivo?

Tetsuro P12

Cittadina carina ma lenta nella ricarica.

Scoiattolazzo

In Veneto il bando parte da ottobre 2019 ..sono 3500 accumulabili agli ecoincentivi.
Chiaramente sono limitati.

Aristarco

No, l'assegno familiare in caso di figli a carico ti "dovrebbe" incentivare ad avere figli in quanto ti aiuta a mantenerli, l'incentivo é un qualcosa che ti viene riconosciuto se tu compri o in questo caso generi un figlio, in pratica aiuta l'economia, perché se io compro una auto di conseguenza avrò bisogno di un assicurazione e le farò fare della manutenzione, e nel caso di un figlio dovrò mantenerlo con la conseguenza di far girare soldi, adesso sono stato chiaro? Lo stato solitamente se le leggi sono fatte bene non da soldi senza sperare di avere qualcosa in cambio come ulteriori consumi e quindi tasse

Alex

teoricamente in Lombardia ma per ora non si sa nulla di preciso visto che non è ancora uscito il bando
detto questo l'incentivo regionale di 8k euro è vincolato allo sconto del 12% sul listino e voglio proprio vedere come te lo fanno su un'auto di nuova generazione

Kent_Carl

adesso inizio a capire il tuo filo logico degli incentivi, vediamo se è giusto: anche la reversibilità della pensione è un incentivo, cioè ti incentiva a uccidere il coniuge per avere parte della sua pensione, che oggi c'e' ma domani chissà.

Giardiniere Willy

Vabbè, quelle sono peggio

Mr. G

Poi mi sono svegliato, tranquillo

DefinitelyNotBruceWayne

Questo per quanto riguarda le colonnine

https://uploads.disquscdn.c...

Scoiattolazzo

Avete un po' tutti rotto la ceppa...
Rancolare nel senso di arrancare...è dialetto ...cmq bravi molto molto simpatici

Magari per te, ma non per me.

DefinitelyNotBruceWayne

Direttamente dal sito di Tesla

https://uploads.disquscdn.c...

Perfetto, io sono rivano (TN). Ero rimasto a 8k, ma ero a conoscenza del Power Wall con bonus 50%

Ombra

siccome ci sono degli incentivi si suppone che siano volti all'utilità comune ;)

DefinitelyNotBruceWayne

Tutto condivisibile, ma ciò implicherebbe un cambio di mentalità, una burocrazia più efficiente, veloce e "sul pezzo" e fondi per le infrastrutture necessarie.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8