Audi Q4 e-tron si aggiorna, più potenza e autonomia

21 Settembre 2023 42

Audi aggiorna la gamma della sua Q4 e-tron. Non si tratta di un restyling ma le novità sono molte e riguardano i motori, la batteria ed altro. L'apertura degli ordini dei nuovi modelli è prevista nel corso del mese di ottobre. Ancora nessuna informazione sui prezzi. Ricordiamo che attualmente si parte da 56.650 euro.

NUOVI MOTORI

Partiamo dalle novità della batteria. Tutte le varianti dispongono sempre di un accumulatore da 82 kWh (77 kWh utilizzabili). Tuttavia, è stata ottimizzata la chimica delle celle. Questo aggiornamento ha permesso di migliorare la ricarica in corrente continua. In particolare, le varianti con doppio motore e la trazione integrale possono contare su di una potenza massima in ricarica di 175 kW in DC, superiore di 40 kW rispetto a prima.

Passiamo alle novità di motore. Tutti i modelli di Audi Q4 e-tron e Audi Q4 Sportback e-tron adottano al retrotreno un motore sincrono a magneti permanenti (PSM) caratterizzato da potenza ed efficienza superiori rispetto al passato. Si tratta della nuova unità APP 550 da 210 kW (286 CV) con 545 Nm di coppia che abbiamo già visto su Volkswagen ID.7 e che da poco è stata introdotta anche su Volkswagen ID.4/ID.5.

Adesso, entrano in gamma le nuove versioni Audi Q4 45 e-tron e Audi Q4 Sportback 45 e-tron, evoluzioni delle precedenti 40 e-tron. La potenza, grazie alla nuova unità, sale da 150 kW (204 CV) e 210 kW (286 CV). Lo scatto da 0 a 100 km/h viene così coperto in 6,7 secondi anziché in 8,5 secondi. Grazie alla maggiore efficienza, Audi Q4 Sportback 45 e-tron è un grado di percorrere 562 km con un pieno di energia (22 km in più rispetto a prima).


Audi Q4 45 e-tron e Audi Q4 Sportback 45 e-tron sono disponibili anche nella versione quattro con doppio motore. La potenza complessiva di sistema è sempre di 210 kW (286 CV). In questo caso è presente, però, la trazione integrale. Parlando di prestazioni, per passare da 0 a 100 km/h servono 6,6 secondi.

La nuova versione top di gamma è la 55 e-tron quattro la cui potenza sale a 250 kW (340 CV). L'accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 5,4 secondi. Tutte le motorizzazioni offrono una velocità massima di 180 km/h.

LE ALTRE NOVITÀ

Con questo aggiornamento tecnico, Audi Q4 e-tron e Audi Q4 Sportback e-tron possono ora contare su di una taratura affinata delle sospensioni volta a migliorare la dinamica di guida. Anche la taratura dello sterzo è stata rivista. Parlando, invece, di sistemi di assistenza alla guida, la gamma del SUV elettrico offre, per la prima volta, il cambio di corsia assistito in combinazione con il cruise assist adattivo.

Il sistema, attivo in autostrada a velocità superiori a 90 km/h, mediante frecce bianche nel quadro strumenti e all’interno dell’area di visualizzazione dell'head-up display con realtà aumentata indica al conducente se sia sicuro o meno cambiare corsia. Se il guidatore avvia la manovra toccando l'indicatore di direzione, il sistema assiste attivamente il conducente nella sterzata grazie ai dati rilevati dal radar posteriore.

Audi ha pure migliorato la dotazione della Q4 e-tron. Rispetto al precedente modello, la chiave comfort è ora di serie sin dall’allestimento d’ingresso, mentre il portellone elettrico gestibile mediante i movimenti del piede diviene di primo equipaggiamento anche per la variante con carrozzeria SUV. Audi Q4 e-tron e Audi Q4 Sportback e-tron sono proposte anche nell’inedita configurazione Edition S line caratterizzata dalle tinte grigio Pebble, bianco Ghiaccio metallizzato o nero Mythos metallizzato con elementi a contrasto total black.

Infine, Audi ha conferito una nuova identità acustica alla gamma del suo SUV elettrico.

Il nuovo Audi character sound, generato digitalmente attraverso due altoparlanti esterni collocati nella sezione posteriore della vettura e due altoparlanti “annegati” nei pannelli porta posteriori, varia in funzione del carico del powertrain e della velocità dell'auto. Se necessario, può essere disattivato in qualsiasi momento attraverso il menu dell’Audi drive select.


42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sbrillo

Ahahah. Era una battuta, certo che ce n’è di permalosi in giro

iPhone 15 Pro Max 1 TB

Piuttosto ricordati le goccine, saltarle un giorno può essere considerata sbadataggine ma persistere nel non prenderle diventa intenzionale e le cose cambiano.

Sbrillo

Infatti. Dopo i novax abbiamo i nosuv.
Ps. Come ti senti oggi? Un pò accaldato?

iPhone 15 Pro Max 1 TB

Semmai devi toglierli dal conto...comunque si risolve facendo le rate.

iPhone 15 Pro Max 1 TB

Peraltro il CX non c'entra una fava col fatto che sono veicoli alti. Se avesse studiato invece di passare il tempo a laurearsi NoSUV lo saprebbe.

A morte il Troll

No, I mattoni si pagano come optional

Sbrillo

Te la danno sopra i mattoni

Sbrillo

Si ma non è neanche normale ripetere questo messaggio sotto ogni articolo riferito a veicoli alti da terra.

ACTARUS

È come se uno scegliesse un turbo benzina piuttosto che un turbo diesel accettando il fatto che il motore benzina consuma di più e ha meno autonomia.

Paolo Giulio

Certo... lo faccio con le ICE, lo farei anche con le elettriche: tolgo sempre un 20% fisso da quanto dichiarato e sto sereno... tanto so che, nel mondo reale, siamo lì piu o meno

ghost.mdb

Con 56k ti porti a casa il modello base base, generalmente da evitare (da buona abitudine del gruppo VW anche il volante ormai è optional), quindi minimo 60k devi metterli in conto

ACTARUS

Ti ha sgamato, dovresti essere piu preciso, io ieri ho fatto un errore sono stato subito redarguito...bissogna starre atentti a ciò che si scrivve

ACTARUS

uno potrebbe sceglierla pur sapendo che abbia 50/100 km In meno di autonomia rispetto a tesla

ACTARUS

Esteticamente alla Tesla le fa 10 a zero, ma penso anche come finiture

Vincenzo Vicinanza

Bidoni alzati da terra con Cx penosi.
Ma c'è chi ha bisogno di sentirsi in alto mentre guida...
Questione di sentirsi al sicuro o mancanza di testosterone?
50 mila e passa euro... ma roba da matti

italba

Quelle sono rigorosamente a pistoni, si sa che l'Audi Q4 "normale" te la regalano nell' uovo di Pasqua

MatitaNera

Ahahaha davvero arguto

T. P.

hai sbagliato marca, quelle sono le VW! :)

LordSheva

Proprio perchè capisco l'ironia so che questa non lo è. Hai letto velocemente ed hai pensato fosse una vw invece è audi.

massimo casartelli

Come l'acquisti ti dicono che sta per uscire una nuova tecnologia di batterie e motori. Ogni volta!!!

remus

Ancora coi tamburi sto schifo o han montato i 4 dischi?

Carlito
sì, cmq non siamo ai livelli di efficienza delle unità elettriche della Tesla


Non ricordo di aver visto test fatti per bene su questo nuovo motore per giudicare ora.
Lasciamo perdere EPA che ha 4/5 cicli diversi per avere un migliore range dichiarato.

Firebrand81
Paolo Giulio

sì, cmq non siamo ai livelli di efficienza delle unità elettriche della Tesla (il top, al momento) e, nel più reale ciclo americano, le percorrenze sono di un centinaio circa di km in meno...
A me cmq piace come prodotto... ma, non ritenendo ancora l'elettrico un prodotto "maturo" per una lunga serie di motivi (prima tra tutti, le infrastrutture), continuerò a guardare e "non toccare"... :D

diego

In realtá questo motore nuovo è molto efficente. Ma chiaramente dá il meglio di se su una vetture piu aerodinamica, come la ID7.

Paolo Giulio

Costa un botto, non è l'emblema dell'efficienza, ma A ME 'sto bidoncino in versione Sportback piace un sacco, molto di più delle varie declinazioni per gli altri brand del gruppo... ne ho una nel garage vicino al mio in grigio scuro coi cerchi color ottone che mi ruba lo sguardo ogni volta... boh, sarà l'età... :-D

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

E allora mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa

MatitaNera

Se uno se ne intende probabile. Ma il 99% le compra per moda-status, quindi è del tutto indifferente

Salvatore Sgambato

Quello è il prezzo vecchio, VW quando fa aggiornamenti di gamma aggiorna sopratutto i prezzi...

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Le auto con un V6 e a trazione posteriore. Stai tranquillo che le Audi sono fuori

MatitaNera

Ma non disdegna...

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android
MatitaNera

Com'era? La volpe...

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Effettivamente sono VW ricarrozzate, ma il loro problema principale è che si tratta del marchio più frequentemente guidato da poveracci che cercano in ogni modo di svincolarsi dalla loro condizione.
Fa quasi tenerezza.

Tango_TM

io non comprendo perchè si ostinino a montare i freni a tamburo nel 2023 su auto di 2T circa...
è ridicolo, poi immagino l'efficienza in discesa quando hai la batteria carica e senza frenata rigenerativa

MatitaNera

ma capire l'ironia è un passatempo in disuso?

MatitaNera

Eh beh, che sfoggio di comprensione.

Elettrizzante

Audi, gruppo vw=vw ricarrozzata

Così ragionano le termoscimmie

A morte il Troll

Scusa ma ti sbagli, a quel prezzo vuoi pure cerchi e freni? Sono optional ovviamente.

Firebrand81
LordSheva

Audi per il popolo?

MatitaNera

Le auto per il popolo. Ottimo.

Auto

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi