
Auto 27 Feb
L'elettrico è parte integrante del piano di rilancio di Aston Martin dei prossimi anni. Parlando proprio di questa strategia, il nuovo CEO del marchio inglese, Tobias Moers, ha sottolineato che nel 2025 dovrebbe essere lanciata la loro prima sportiva elettrica. Si tratta dello stesso anno in cui debutterà anche la prima Ferrari 100% elettrica. Come per il modello del Cavallino Rampante, anche su questa autovettura a batteria si sa davvero molto poco.
Il CEO ha solamente detto che punteranno ad utilizzare una piattaforma del tipo skateboard su cui potranno essere realizzate diverse tipologie di vetture. Infatti, poco dopo sarà portata al debutto pure una versione a batteria del SUV DBX. Vista la stretta collaborazione con Mercedes è probabile che i powertrain utilizzati derivino strettamente da quelli del marchio tedesco. Tuttavia, manca davvero molto tempo all'arrivo della prima sportiva elettrica di Aston Martin e quindi ci saranno sicuramente molte occasioni per saperne di più.
In passato, il costruttore inglese era arrivata molto vicino a lanciare sul mercato un modello a batteria chiamato Rapide E ma poi il progetto fu fermato. Difficile che la futura sportiva elettrica possa derivare da questo mezzo.
Il programma di rilancio di Aston Martin noto come "Project Horizon" prevede anche l'arrivo di più di 10 nuovi modelli entro il 2023. Buona parte di questi disporrà di un motore elettrificato con tecnologia ibrida. Mild Hybrid e il Plug-in saranno molto importanti nei prossimi anni per il marchio inglese. Parlando delle nuove vetture, il numero uno del costruttore ha sottolineato che l'attesissima hypercar Valkyrie arriverà nelle mani dei primi clienti nella seconda metà del 2021.
Successivamente, Aston Martin si concentrerà sulle nuove Vanquish e Valhalla. Entrambe queste auto avrebbero dovuto utilizzare il nuovo motore V6 sviluppato internamente ma per ridurre i costi, il marchio ha scelto di utilizzare unità elettrificate di derivazione AMG. A settembre sarà lanciata una nuova variante della DBX dotata di un 6 cilindri con tecnologia Mild Hybrid. Nell'aprile del 2022 sarà il turno di una nuova versione dotata di un potente V8 in grado di poter competere alla pari con la Lamborghini Urus.
La casa automobilistica ha pure in programma di aggiornare i modelli Vantage, DB11 e DBS Superleggera. Un piano nel suo complesso ampio e molto interessante che dovrebbe permettere ad Aston Martin di rilanciarsi dopo un periodo problematico.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
https://www.youtube.com/watch?v=jb6y5ORtRsA