L'elettrificazione di Abarth "parte" da un sondaggio

26 Febbraio 2022 6

Come sappiamo, Abarth è destinata a diventare un marchio di sole auto elettriche tra il 2023 e il 2024. Il primo modello di questa nuova fase del marchio potrebbe già essere presentato entro la fine del 2022. Si dovrebbe trattare di una variante dell'attuale 500 elettrica con modifiche all'assetto e al motore per aumentare le prestazioni. Una vettura di cui si sa ancora molto poco ma che dovrebbe nascere sempre con l'obiettivo di soddisfare chi cerca un mezzo in grado di far divertire tra le curve.

COINVOLGIMENTO DELLA COMMUNITY

In questa fase di trasformazione, il marchio vuole coinvolgere il più possibile la sua community di oltre 160.000 Abarthisti presenti in tutto il mondo. Abarth vuole quindi chiedere aiuto alla sua community per contribuire a plasmare i modelli del futuro. E parlando di elettrico, una delle prime sfide riguarda il sound delle vetture. Ovviamente non si intende quello dello scarico visto che non ci sarà un motore endotermico. Si parla, invece, del suono dell'AVAS, cioè un avviso acustico per i pedoni che segnala, per motivi di sicurezza, il passaggio di un veicolo a batteria sotto i 20 km/h.

Per Abarth anche questo dettaglio, così importante, va oltre la semplice esecuzione tecnica, diventando uno strumento creativo per esprimere il proprio stile. Per questo, il marchio ha deciso di creare un sondaggio online disponibile sulle pagine ufficiali di Facebook, TikTok ed Instagram che servirà per andare a realizzare il nuovo sound del sistema AVAS.

Il costruttore propone tre alternative per il sound. La prima traccia, intitolata "NEXT TRACK" si ispira al connubio tra performance e l’innovazione della Formula E. La seconda, "CYBER FUN", si rivolge ad un pubblico più giovane ed evoca un’esperienza digitale, che deriva direttamente dal mondo dei videogiochi. La terza, infine, si intitola "ROCK’N ROAR" ed è ispirata al suono di una chitarra rock.

Ma questo è solo l'inizio perché in futuro Abarth intende coinvolgere la sua ampia community per altri aspetti inerenti la sua nuova vettura elettrica.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Li

Sulle tedesche fanno esattamente così da anni.....

Simone

Chissà se anche questa volta useranno i devioluci della panda 169... hahaha pagliacci.

cuccuruccu

Sarà un cavallo con appiccicato il badge Abarth sul naso e sulle chiappe.

Alex Li

Bicchieri vuoti a randa!!!
Vogliono un futuro elettrico....
I costruttori li accontentano....
E trovi qualcheduno subito pronto a fare previsioni

Kodak

Sono marchi morti con l’elettrificazione

ACTARUS

Se continua questa situazione la prossima Abarth sarà a carbone

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10