Volkswagen vende il car sharing elettrico WeShare

02 Novembre 2022 8

Il Gruppo Volskwagen ha deciso di riorganizzare le sue attività nel settore della mobilità, vendendo il suo servizio di car sharing elettrico WeShare. Secondo quanto raccontato dal Gruppo tedesco, WeShare è stato ceduto alla startup tedesca Miles Mobility. Questa società integrerà i 2.000 veicoli elettrici a marchio Volkswagen di WeShare (ID.3 e ID.4) nella sua flotta di 9.000 auto principalmente con motore a combustione.

Inoltre, Miles ha anche ordinato 10.000 veicoli elettrici del Gruppo tedesco (marchi Audi, Seat/Cupra e Volkswagen), con le consegne che inizieranno il prossimo anno. I termini economici dell'operazione non sono stati divulgati. WeShare attualmente è attivo a Berlino e Amburgo, con un totale di oltre 200.000 utenti. Il servizio di car sharing di Miles, invece, è presente a Berlino, Bonn, Düsseldorf, Duisburg, Amburgo, Colonia, Monaco e Potsdam.


La scelta del Gruppo Volkswagen di cedere il suo servizio di car sharing è l'ennesima dimostrazione della difficoltà delle case automobilistiche di poter gestire con successo tali attività. Non si può non ricordare, al riguardo, tutti i problemi avuti da BMW e Mercedes. Proprio per questo, Share Now è stata ceduta a Free2Move del Gruppo Stellantis.

Infatti, tale operazione di cessione del Gruppo Volkswagen è nata dalla consapevolezza che "non sarebbe stato in grado di migliorare la redditività oltre il 2022", come ha dichiarato Christian Dahlheim, CEO di Volkswagen Financial Services. Miles, con sede a Berlino, è una delle poche eccezioni nel settore. La startup nel 2021 ha raggiunto il pareggio con un fatturato di 47 milioni di euro.

Il Gruppo tedesco, comunque, non intende uscire dai servizi di mobilità. Grazie alla fornitura di 10.000 auto elettriche a Miles, continuerà a tenere un piede dentro i servizi di car sharing. Inoltre, ricordiamo la recente acquisizione di Europcar che diventerà uno dei pilastri della futura piattaforma di mobilità di Volkswagen. Piattaforma che sarà aperta anche ad aziende terze come Miles.

Europcar sarà un altro pilastro fondamentale della futura piattaforma di mobilità di Volkswagen. L'obiettivo è quello di offrire ai clienti un'ampia gamma di diversi servizi di mobilità che vanno dal car sharing per poche ore all'abbonamento auto per diversi mesi. La piattaforma sarà aperta anche a fornitori esterni al Gruppo Volkswagen, come MILES, al fine di aumentare le economie di scala e i vantaggi per i clienti. In questo modo, il Gruppo intende partecipare ai mercati in crescita dei servizi di mobilità.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

assolutamente d'accordo!

Simplyme

In generale la ID.3, che doveva essere l’ammiraglia, ha venduto malissimo.

In generale le elettriche costano MOLTO di più ed hanno comunque diversi compromessi

T. P.

Anche secondo me non sembrava un buon segno...

Simplyme

No.

Volkswagen è in crisi (un po’ com’è tutti i marchi a livello mondiale*).

Tra elettrico e recessione non vendono niente.

*esclusa Tesla e marchi cinesi.

MatitaNera

Pensa un po'.

T. P.

dici?

PeterZ

Pare un buon segno.

Jotaro
Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi