
Auto 28 Apr
Ieri, Volkswagen ha portato al debutto la ID.4 GTX, la versione top di gamma ad alte prestazioni del suo SUV elettrico. Verso la fine della presentazione, il marchio tedesco ha mostrato brevemente alcune immagini della ID.5, cioè la versione coupé del SUV. Nel breve filmato si vede il veicolo ancora camuffato ma del suo design sappiamo già molte cose visto che l'auto è stata protagonista nel corso degli ultimi mesi di innumerevoli foto spia.
La cosa interessante è che è stato affermato che questo modello sarà proposto anche in versione GTX. Dunque, pure la ID.5 potrà contare su di una variante ad alte prestazioni dotata di un doppio motore elettrico da 220 kW (299 CV) e 460 Nm di coppia. Ovviamente, l'autovettura sarà offerta ai clienti anche con tutti gli altri powertrain della ID.4. Il lancio è atteso entro la fine dell'anno. Pare, inoltre, che la ID.5 possa essere proposta solo all'interno del mercato europeo. Maggiori dettagli, in tal senso, sicuramente emergeranno nel corso dei prossimi mesi con l'avvicinarsi della presentazione di questo nuovo modello a batteria.
A livello estetico, le maggiori differenze si vedranno al posteriore con una diversa linea del tetto visto che stiamo parlando di un SUV coupé. L'abitacolo non dovrebbe presentare differenze anche se sarà interessante capire se la nuova forma del tetto andrà in qualche modo a penalizzare l'abitabilità dei posti posteriori. Il nuovo modello sarà costruito all'interno dello stabilimento di Zwickau.
La famiglia ID, dunque, è destinata ad ampliarsi ulteriormente nel corso dei prossimi mesi. Sul mercato, si ricorda, sono già arrivate la ID.3 e la ID.4. Solo per la Cina, almeno per il momento, è stato presentato il SUV a 7 posti ID.6. Il prossimo anno, invece, dovrebbe debuttare la versione di produzione della ID.Buzz. Tutti questi modelli rientrano nell'ambiziosa strategia di elettrificazione del marchio tedesco che è racchiusa all'interno del piano ACCELERATE.
A questo punto, non rimane che attendere ulteriori informazioni sulla nuova ID.5 di casa Volkswagen.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
La 105 era già bella scattante ... Mio padre aveva da giovane la 130tc una bomba
"strategia di elettrificazione del marchio tedesco che è racchiusa all'interno del piano ACCELERATE."
Il taglio dei listini invece quando lo acceleriamo? Continuiamo all'infinito con segmento C vendute a 50 mila euro sperando che continuino gli incentivi pagati con i nostri soldi?
C'è differenza perché ogni motore elettrico ha il suo punto di massima efficienza, ma il gap è molto più ridotto che sulle auto a combustione termica.
Per dire da un'utilitaria ad una supercar in uso tranquillo c'è un aumento dei consumi di 1.5 volte circa. Nel campo termico si va tranquillamente al triplo senza fare nulla.
Un esempio può essere la nuova Megane elettrica rispetto alla Zoe, dai dati forniti in fase di presentazione.
La Zoe r110 ha 52kwh di batteria e 80kw di motore per 395km wltp.
La Megane e avrà 60kwh di batteria, 160kw di motore e 450km di autonomia.
Un +15% di batteria con +13% di autonomia e +100% di potenza motore. E forme e dimensioni ben diverse.
Non esiste una frase del genere nella lingua tedesca. Al massimo puoi dire "Ich scheiße auf die Armen" o "Die armen sind mir scheissegal", che val a dire "Cago sui poveri" o "non me ne frega niente dei poveri".
In teoria la coupé è una 2 posti sportiva,non un pachiderma da 2 tonnellate alto e goffo
Perché sono scemo.
Stavo guardando le parole una per una, quando bastava mettere la frase intera, e il nicht lo associavo a poveri invece che al verbo. Come dicevo, i miei ricordi del tedesco sono piuttosto vaghi :)
A me lo da come traduzione di "NonC@goIPoveri"
Stavo guardando infatti, è qualcosa tipo "fancul0 i poveri"? ma non riesco a capire che c'entri il nicht.
Usa il traduttore di google. ;)
I miei ricordi del tedesco sono molto vaghi, ma sono più che sicuro che scheiße significhi m3rda lol.
La frase che significa?
il quarto reich sta arrivando
Dal 2022 sì
https://uploads.disquscdn.c...
no, ovviamente viene scollegato per essere più efficiente
La Volkswagen poteva usare un marchio diverso per commercializzare la serie I.D., per esempio EliteWagen, oppure ISDAN (Ich Scheiße Die Armen Nicht).
li produrrete in loco?
Ecco infatti mi chiedevo proprio questa cosa, lo so che forse la mia è una domanda banale, però questo è un bel vantaggio, uno può avere una auto con tipo 300 cv e nel traffico consumare più o meno come una utilitaria ( sempre elettrica ) da 100 cv o meno :)
Questa volta niente coste, si partirà dall'interno, più precisamente da Chattanooga...
Powered by Nvidia
Se vuoi la ritmo ce ne sono ancora tantissime eh! XD
Se le componenti sono pensate per favorire le prestazioni all'efficienza, allora sì. Ma credo che sarà quasi tutto uguale, con differenze date dalle varie centraline di controllo, quindi alla fine mi aspetto consumi identici.
Le differenze sono trascurabili, i motori elettrici hanno sempre rendimenti altissimi (97 - 99%).
Mentre nelle auto tradizionali un grosso motore (es un V12) fuori regime ha un efficienza molto bassa (<20%) rispetto ad in piccolo motore al regime ideale.
Beh con la Taycan Cross Turismo a livello di "sogno proibito elettrico" hanno ormai tolto lo scettro a Tesla, per me. :) Poi oh, vedremo la fantomatica Roadster, per ora Porsche è al top, forse non come autonomia o feature nerd, ma come auto a tutto tondo è davvero incredibile e bellissima.
era un esempio..............
se ti può interessare ho la nuova captur
Interessante, quindi di fatto l'aggravio ci sarebbe magari solo per il peso in più e basta? Ma il motore quando non è attivo è comunque collegato alle ruote quindi viene "trascinato"?
non dovrebbe consumare più di tanto essendo che il motore anteriore della gtx si attiva solo con la perdita di aderenza o durante forti accelerazioni.
Poi la comprano i miner :-(
beato te se hai cose così lunghe
io ho una ritmo 105, senza tron - x - blue - motion ecc ecc
dai rumor dicono che al posteriore monteranno dei bei freni a tamburo dal diametro meggiorato in carboghisa, moooolto sportiveggianti ;)
il montante non è mai stata una discriminante, lo era il numero di porte e anche quello con la cls ha smesso di esserlo
un bel panzer da far sbarcare sulle coste ammerigane
https://uploads.disquscdn.c...
Un gran passo avanti, questo suv medio grazie alla potenza e alla protezione è da considerarsi uno dei migliori SUV tedeschi della guerra elettrica, adesso mancano solo dei SUV più pesanti e leggeri per completare la gamma e sconfiggere gli americani.
il nome corretto sarebbe "suv VW ID.5 uguale a ID.4 ma con i posti dietro scomodi", però era troppo lungo e così l'hanno erroneamente chiamato coupé, ma io sapevo che i coupé non hanno il montante centrale.
cioè tu dici ho una "station wagon audi a4 e-tron ecc"?
dire id5 o al massimo id5gtx ti fa così schifo?
Ma a parità di capacità di batteria, poniamo ad esempio 75 kWh ci sarà differenza di consumi tra un motore con meno potenza e uno con più potenza se NON metto a tavoletta?
Per dire prendendo ad esempio questa notizia, se io utilizzo l'auto per il percorso casa lavoro urbano e extraurbano e vado tranquillo, faccio il solito traffico etc senza spingere quindi diciamo a risparmio, tra la classica idX e quella GTX più spinta, comunque la GTX consumerà di più? insomma un pò come avere un'auto con un 1200cc da 80 cv e una con un 2000cc da 200 cv?
Sarà in shortage pure quella
Io aspetto la versione RTX
Dammi la Fig....ah no scusa fuga di uscita. che pensavi
sono preoccupato...se in futuro dovrò andare a comprare un'auto non penso di essere in gradi di dire, ad esempio, "SUV ID.5 GXT..."
tanto bello quando andavi lì e dicevi: "dammi la ritmo"