Tesla vuole produrre fino a 1 milione di auto all'anno nella Gigafactory tedesca

17 Marzo 2023 79

La Gigafactory della Germania di Tesla continua progressivamente ad aumentare la sua capacità produttiva. Alla fine del mese di febbraio, la casa automobilistica aveva fatto sapere che la produzione era arrivata a quota 4.000 Model Y a settimana. Dunque, parliamo di circa 200.000 vetture elettriche all'anno. Come sappiamo, l'azienda sta lavorando per arrivare a realizzare 500.000 auto all'anno.

Nonostante questo obiettivo non sia ancora stato raggiunto e, anzi, sia ancora lontano, la casa automobilistica americana guarda già al futuro. Infatti, Tesla ha presentato lo scorso mercoledì una domanda per aumentare la produzione del suo stabilimento di Grünheide nello stato del Brandeburgo. Lo riportano i media tedeschi ma la notizia è poi stata confermata dalla stessa società.

IL PIANO DI ESPANSIONE

Nello specifico, è stata presentata una domanda per arrivare a raddoppiare, in futuro, la capacità produttiva dell'impianto. Secondo l'agenzia per l'ambiente che ha ricevuto la domanda, Tesla ha richiesto l'autorizzazione per un aumento della capacità produttiva dagli attuali 500.000 veicoli all'anno a un milione di veicoli all'anno da poter raggiungere in futuro.

Non parliamo, però, di una richiesta che include anche un ampliamento della fabbrica. L'agenzia per l'ambiente, infatti, sottolinea che gli impianti necessari saranno installati tutti all'interno dell'attuale struttura.

Per la costruzione della Gigafactory tedesca, Tesla ha dovuto affrontare diversi ostacoli. In particolare, ha avuto diversi problemi con i gruppi ambientalisti su temi come la deforestazione e lo sfruttamento dell'acqua. E presentando la richiesta di aumento di produzione all'agenzia dell'ambiente, la casa automobilistica americana ha proprio sottolineato che non avrà bisogno di utilizzare maggiori quantità di acqua grazie al suo programma di riutilizzo dell'acqua.

Tesla ha ottimizzato i processi di pianificazione e produzione in modo tale che anche le quantità di acqua dolce precedentemente utilizzate come base e concordate contrattualmente siano sufficienti per questa espansione.

La presentazione della domanda alle autorità tedesche non sorprende visto che già da tempo si parla dei piani di espansione della fabbrica e da più parti era già stata sollevata proprio la questione "ambientale". Visto quanto successo in passato, non è detto che queste rassicurazioni di Tesla bastino. Vedremo quello che succederà. Appare chiaro, comunque, che la casa automobilistica americana intenda rendere la Gigafactory della Germania un hub produttivo sempre più importante.


79

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Disqutente

Non conoscevo.
Devo dire che, leggendo rapidamente un po cosa sono queste batterie. è comunque qualcosa di più concreto di quanto pensassi.

Gianluigi

In parte sì. Non per gli operai, ma magari i nostri politici iniziano a capire come va il mondo e la smettono con gli slogan fuori tempi di 20 anni.
Altro che efuel. Vediamo quando arrivano Tesla e i cinesi, cosa faranno.

Gianluigi

Ma che dici? Le aziende americane in Europa danno da mangiare a parecchia gente

accakappa

Non è proprio vero, o più precisamente lo è se gli fai pagare poco l'auto, infatti le loro costano poco in relazione. Peccato per che quando gli fai tirare fuori molti dollari in più, esempio per una Bmw o Mercedes, ti rompono gli spippoli solo perchè un tasto è messo la al posti di qua...

Paolo Cocci

semplici da produrre e molto più economiche da costruire rispetto alle auto a combustione interna?

Quando saranno rientrati degli investimenti si, all'inizio mi apre ovvio costino di pù essendo nuova la tecnologia.

Vae Victis

Con quel gigacapannone al posto dei gigaalberi, penso che ci gigariusciranno.

piervittorio

Dipende cosa intendi per "eccellente qualità costruttiva".
Se cerchi gli accoppiamenti perfetti ed ogni vitina perfettamente nascosta, questo non rientra nella filosofia delle auto americane in generale, è meglio che vai su giapponesi o tedesche.
Del resto, per gli americani, un'auto di eccellente qualità costruttiva, significa che puoi farla salire su quattro mattoni, e farti il tagliando da solo in garage, e trovano fastidiosissimi i carter in plastica e gli altri accrocchi con cui noi nascondiamo le parti meccaniche.
Il loro ideale di altissima qualità costruttiva, è la Wrangler, la Vette o l'F150: solidi, ignoranti ed affidabili.
Ed io sono abbastanza d'accordo con loro.

Zacato Zagato

fuori dalle balle gli americani non siamo la loro colonia (germania-italia)

accakappa

L' eccellenza tecnica non preclude per forza una eccellente qualità costruttiva, infatti rispetto alla concorrenza come auto indipendentemente dalla motorizzazione occupano le parti basse della classifica. E se permetti se spendo 60 -70 mila euro solo l'eccellenza tecnica non mi basta.

Teomondo@Scrofalo

ma le auto le elettriche non erano semplici da produrre e molto più economiche da costruire rispetto alle auto a combustione interna?
Quindi erano tutte caxxate sparate dai soliti buffoni pro elettriche qui dentro?

Rocco Volpe
Carlito
grafite" come parola chiave

XD.
Mi sono ricordato cosa erano, sono le Aluminium-air dove l'alluminio si consuma con la reazione.

piervittorio

Io di Tesla ho solo tre Powerwall.
Le loro auto non mi piacciono, ma ne riconosco l'eccellenza tecnica.
Come prossima auto, ho ordinato già sei mesi fa la Lotus Eletre S, con consegna prevista questa estate.

DiRavello

esattamente per farci cosa? spedisce anche queste in orbita?

Signor Rossi
accakappa

La dirigenza Tesla del mio post non gli frega nulla come del resto non frega nulla a me della dirigenza Tesla.
Io invece vedo da tempo la dirigenza Tesla e i suoi investitori spisciarsi dalle risate con i tuoi soldi.

piervittorio

Vedo già l'intera dirigenza Tesla che nonostante sia il produttore automobilistico a maggior crescita e a maggior margine del mondo, se ne sta in un angolino a piangere per questo tuo post.
Ma se ne faranno una ragione, tranquillo.

Alex

Ma chi le vuole ste scatolette tristissime? Io no!

Aristarco

Ma vero sai...ma le guerre del Peloponneso?

Il corpo di Cristo in CH2O

vedi tu sei proprio la rappresentazione dell'europeo medio, con il reset storico-culturale dopo la seconda guerra mondiale. quello che c'è stato prima non eravamo "noi", era un popolo distante, chissà da dove veniva.

Aristarco

Quelle sono stupidaggi da tifoso calcistico

Aristarco

E quelle dei romani in Gallia? Eh? E quelle di gengis khan ? Per non parlare delle guerre puniche

DjMarvel

al momento l'unica speranza sono i cinesi che possono sfornare elettriche anche belle da vedere sia dentro che fuori.

accakappa

Piuttosto che vomitare vetture che escono discutibilmente assemblate, andassero un pò più lenti e offrissero auto come si deve. Così come sono ora non comprerei una Tesla manco se fosse l'unica casa automobilistica rimasta sulla terra. Piuttosto mi compro un Ciuchino.

Paolo Cocci

standard di sicurezza inesistenti

Disqutente

Azz... Vista ciò che immagino sulla qualità della notizia hai provato ad aggiungere "grafite" come parola chiave? ed anche "gli scienziato non potevano credere che"

Carlito
Ginomoscerino

anni fa le auto erano fatte da testa a piedi a mano, ora ci sono i robot...

Oscar

per fortuna ci saranno le auto elettriche, quelle inquinano proprio 0

Disqutente

Resto in curiosa attesa.

Melon Fax

detto sinceramente speriamo anche se Musk sembra già un po' pazzerello rispetto al serio Gates

Ginomoscerino

citycar elettriche sotto i 10k€ esistono solo il Cina tenendo standard di sicurezza e tasse diverse

Signor Rossi

Ero piccolo e vivevo in campagna lontano da tutto ... sai uno di quei posti dove oggi la gente per andarci spende una fortuna : agriturismo biodinamico greeen immerso nel verde eccetera eccetera ...

Paolo Cocci

Un conto è volere una cosa, un conto fare proposte senza nessun senzo logico od economico, tipo auto sotto i 10K

Il corpo di Cristo in CH2O

come cambia poco? ma le fabbriche americane in germania nel post-prima guerra mondiale non vi hanno insegnato niente?!

Carlito

Voi scherzate ma qualcuno veramente ha pensato alle batterie usa e getta con densità monstre rispetto alle Li Ion XD.
Non ricordo cosa erano, se ritrovo l'articolo lo linko XD

Signor Rossi
papau

Sì ma da qui ad augurarsi il fallimento di altre case automobilistiche ce ne passa.

Aristarco

Se producono in Europa cambia poco per noi

papau

Pensa a quando erano euro 0

Carlito

Senza dubbio intanto però stanno già iniziando a fare la fabbrica in Messico XD

Signor Rossi

No ... ma loro per anni hanno messo in circolazione veicoli che non erano a norma, in Germania ancora oggi ci sono processi in corso.

Carlito
i numeri li fanno le auto da 10-20k€


Oddio a vedere le top 10 al mondo i numeri li fanno i bestioni XD.
Scherzi a parte per arrivare a quelle cifre sono necessari tutti i segmenti però non è da sottovalutare che si possono fare numeri importanti anche con solo segmenti C/D/E + Truck

papau

Perchè le auto endotermiche le producono solo loro?

Signor Rossi

Nei ultimi due mesi in Germania solo la Golf ha venduto più della Model Y ...

Signor Rossi
Signor Rossi

Nel ultimo trimestre 2022 Tesla ha prodotto 439’000 vetture, vuol dire quasi 4’900 al giorno. La gran parte prodotte nei stabilimenti di Fremont e Shanghai, visto che Texas e Berlino non erano a “ritmo” ... 2’700 vetture al giorno sembrano tante, ma fattibili.

I cinesi sfornano un body ogni 40 secondi ...

https://uploads.disquscdn.c...

papau

E la cosa ti rende felice?

Federico

sempre che Biden non gli chieda di fabbricare lanciarazzi, per pattriottismo

Rigelleo

Tempo un paio d'anni e Tesla farà da rullo compressore per le aziende tedesche...

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8