Tesla Investor Day 2023, niente nuovi modelli. Primi dettagli sul Master Plan 3

02 Marzo 2023 152

Chi si aspettava che Elon Musk presentasse la più volta chiacchierata elettrica da 25 mila dollari durante l'Investor Day 2023, probabilmente è rimasto deluso. La notizia che Tesla avrebbe parlato anche di una nuova piattaforma per auto elettriche, aveva fatto pensare più di qualcuno che potessero arrivare novità di prodotto. Tuttavia, Musk aveva più volte ribadito che l'appuntamento si sarebbe concentrato prevalentemente sul nuovo Master Plan 3. Per i nuovi modelli, bisognerà attendere ancora un po'.

Infatti, l'unica anticipazione arriva da una slide in cui si vedono due vetture coperte da un telo. Una è appunto la nuova "piccola" Tesla, mentre la seconda pare un veicolo commerciale. Potrebbe essere anche il van a guida autonoma di cui Elon Musk aveva parlato in passato. Non ci sono tempistiche per la presentazione dei nuovi modelli. Durante l'Investor Day 2023, Tesla si è limitata ad affermare che si terrà un evento dedicato. Difficile fare previsioni sui tempi visto che il costruttore sta lavorando su molteplici progetti. Da questo punto di vista non rimane che attendere novità.


La nuova "piccola" Tesla sarà comunque costruita anche all'interno della nuova Gigafactory che sarà realizzata in Messico. Piccola menzione anche sul Cybertruck. A quanto pare, finalmente lo vedremo su strada entro la fine dell'anno. La conferma arriva dalle parole di Franz von Holzhausen, responsabile del design di Tesla.

NUOVO PROCESSO DI PRODUZIONE

Durante le circa 4 ore dell'evento, Tesla ha fornito qualche dettaglio sulla piattaforma che sarà utilizzata sulle vetture elettriche di nuova generazione. La casa automobilistica ha sottolineato che la piattaforma dovrebbe consentire una riduzione dei costi del 50%. Risparmi che arriveranno da diversi settori tra cui la costruzione dei veicoli vera e propria, mediante un nuovo processo più efficiente chiamato "Unboxed Process". Questo significa pure che in futuro sarà possibile proporre sul mercato veicoli più accessibili rispetto ad oggi garzie ai risparmi di produzione.

Come si può vedere nell'animazione, il nuovo processo prevede l'assemblaggio di macroparti della vettura, anche già verniciate per ridurre tempi e costi di produzione.

Inoltre, i nuovi processi produttivi permetteranno anche di dimezzare le emissioni rispetto a quelle attuali. La nuova piattaforma potrà utilizzare ogni tipologia di batteria e Tesla punta a semplificare e rendere più economica l'elettronica di potenza. In futuro, i controller del powertrain saranno realizzati interamente in casa. Ma non è finita qui in quanto la casa automobilistica ha voluto raccontare che intende realizzare motori elettrici a magneti permanenti che si caratterizzano per non utilizzare le terre rare.


Sebbene Tesla non abbia specificato dettagli specifici, sembra essere vicina ad una decisione su quali materiali alternativi utilizzare per i motori elettrici di nuova generazione. Infine, a partire dal Cybertruck, Tesla utilizzerà all'interno dei suoi veicoli un'architettura a 48 V per la rete interna dei servizi a bordo.

MASTER PLAN 3

C'era molta attesa, invece, per il Master Plan parte terza che si sarebbe dovuto concentrare sul tema della sostenibilità energetica. Elon Musk ha effettivamente fornito i primi dettagli, sebbene un quadro più preciso arriverà quando il documento sarà effettivamente pubblicato con tutte le precise informazioni.

L'obiettivo è quello di contribuire al processo di decarbonizzazione del pianeta mediante l'utilizzo delle rinnovabili. Dunque, il Master Plan 3 prevede un'accelerazione dell'utilizzo dell'energia sostenibile, una maggiore produzione di auto elettriche, l'utilizzo di tecnologie come l'idrogeno per applicazioni industriali e la costruzione di aerei e imbarcazioni alimentati in modo sostenibile.


Tesla prevede che ci vorranno 10 trilioni di dollari di investimenti per realizzare questo futuro sostenibile alimentato da energia rinnovabile. La società americana ha fatto un po' i conti e per arrivare a questi suoi obiettivi sarà necessario ampliare la capacità di stoccaggio mondiale dell'energia fino a 240 TWh.

Musk aggiunge che le infrastrutture necessarie, incluse quelle per la produzione di energia eolica e solare, occuperanno "meno dello 0,2%" della superficie terrestre.


Durante l'evento non si è parlato delle altre società di Musk, SpaceX e The Boring Company, nonostante il numero uno di Tesla in precedenza avesse accennato al fatto che se ne sarebbe parlato.


152

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Veronika

Appunto, dipende dalle esigenze, è quindi ovvio che ci siano auto che costano meno se cambi segmento e necessità

Adri949

Si ci sono anche parametri locali come il costo della vita specifico, ma nel complesso come fai a valutare diversamente se cibo a parte, il resto costa uguale ovunque? Se sei certo medio lo sei, che poi ci sia un range ampio e posti diversi hanno più gente verso un estremo o un altro di quel range allora ok

DjMarvel

la model 3 a 35 mila euro potrebbe diventare interessante. peccato per gli interni che fanno pena e per migliorarla leggermente si devono montare schermi extra cinesi

DjMarvel

a 35 mila euro potrebbe diventare interessante. peccato per gli interni che fanno pena e per migliorarla leggermente si devono montare schermi extra cinesi

tulipanonero1990

No sono d’accordo, il ceto medio ha parametri anche locali, così come la soglia di povertà che infatti è diversa da regione a regione.

Antsm90

Han fatto passo da gigante da quel punto di vista in realtà

Adri949

Sono d'accordo, dico solo che il ceto medio é tale perché inquadrato in una fascia di reddito. Se non ci rientra non lo é, non cambia definizione in base alla geografia

tulipanonero1990

Cambiano i redditi. Il Lazio, dove risiedo, tolta Roma (la cui economia è falsata dall’esercito di dipendenti ministeriali e simili), ha livelli economici da sud ormai. Frosinone e Latina, due provincie di pregio.

Adri949

Se non se lo può permettere il ceto medio non lo fa ne da sotto ne da sopra al Lazio. Non é che sopra il Lazio la definizione di certo medio cambia

Firebrand81

Certamente ci avrebbe fatto piacere, ma mi pare anche ragionevole che per un prodotto così interessante ci vogliano far un evento dedicato più avanti.

Ennio

Tutti dicevano che avrebbero anticipato la model 2 o quel che l'é..

Disqutente

Guarda trovo sia davvero molto spesso ridicolo.
La sua è una crociata e temo che in qualche modo venga portata avanti per interessi.

PositiveVibes

Hanno appena tagliato il listino di model 3 per farla rientare negli incentivi.
Salutate tutti gli altri produttori, sono finiti!

Meandmyself

Giusto

Disqutente

Non sono daccordo.
Ma ad ogni modo non sono neppure contrario, trovo che sarà lui a dover decidere cosa sarà per lui meglio fare.

an-cic

Hanno appena ribassato la model 3 sr+ quel tanto che basta per farla rientrare negli incentivi. Si fa dura per gli altri

ilariovs

La MG4 io l'ho vita in concessionario diverse volte e l'ho guidata.

Ho letto la prova GAR fatta a Gennaio ed ha brillato (ver comfort 64KWh).

Io non so su quali basi la definisci mediocre ma costa un botto in meno della Kona.

Quindi di certo non mi meravoglio che una BSUV (perchè é un Bsuv la Kona) costando 3000€ in meno di un SegD non abbia la coda davanti al concessionario.

max

Penso che scenderanno nuovamente di prezzo model 3 e model Y

Ginomoscerino

comunque nel dubbio ti ha postato anche il bonus di Stellantis così per provare a cambiare discorso (parla di noi italiani ma poi si comporta come i nostri politici)

Lettore espatriato

Confermo.
Ho visto ritmi simili solo in F1 .

Rick Deckard®

È Tony Stark

andrewcai

Hanno avuto più problemi che pregi, la mia kona ferma almeno 7/8 volte in 3 anni, con la model 3 mai.
Ora vediamo i modelli nuovi della Eniro e Kona

Rocco Volpe

L'italia

Rocco Volpe

Ti mando le foto di un'audi r6, rimarrai scioccato dallo SCHIFO costruttivo

Rocco Volpe

Sei rimasto mooooolto indietro

Rocco Volpe

La stragrande maggioranza delle persone non ha capito l'enorme importanza di quello che è stato detto

papau

Comprendo che in campo BEV le Tesla non hanno rivali ma considera che la Model 3 fino a 2 mesi fa stava a 13k in più rispetto ad oggi, però per favore basta con la MG4, è un'auto qualitativamente mediocre venduta in dumping come solo i cinesi sanno fare.

ilariovs

Tesla nel campo BEV é Tesla per ora nessuno può pensare di offuscarne la brand awareness. Sono stati molto bravi.

E comunque se vogliamo dirla tutta una Kona 64 KWh parte da 42600€... io non avrei dubbi a quel prezzo M3.

Tanto é vero che nonostante cerchi una BEV non ho mai considerato la Kona.
A sto punto meglio la MG4 confort 64KWh anche lei, al max la luxury che ha la PdC oltre che sedili riscaldati, camera 360°, NAV, ecc ecc a 36900€ se non ricordo male.

I prezzi, bisogna abbassare i prezzi.

PositiveVibes

Parli del passato.
Nel giro di dieci anni,tesla è riuscita a inventarsi un modo nuovo di costruire le auto e sta mettendo la saliva nel naso a costruttori con 100 anni di storia.
C'è solo da ammirarla

ilariovs

In questo momento Tesla satura la capacità produttiva con M3/MY.

Secondo me si parlerà di M2 quando avranno la possibilità di andare ai 3mln di pezzi.

acitre

Quant'è bella la model S plaid mamma mia.

papau

C'erano la Kia Niro e Hyundai Kona che rivaleggiavano bene in autonomia con le Tesla, ma da circa un anno non ne parla più nessuno.
Che volino mazzette?

Meandmyself

Tuo figlio mi auguro emigri in un altro continente …che non resti in Europa! L Europa tra 20 anni sarà il continente più povero al mondo….

Meandmyself

Però ti offrono un assistenza stile Apple senza battere ciglio…vai in Fiat o Peugeot per un problema al paraurti….

Meandmyself

Appena esce la model 2 si mangiano il mercato….le altre arrancheranno per anni…..

Sistox v2

Tutto vero ma costa almeno 10000€ in più, che non si trovano per strada e rimane il fatto che è lunga 1m in più

ilariovs

"A parità di motore e batterie", aggiungici software di gestione e sceglierai Tesla allora.

Nelle fasce di prezzo proprie Tesla, fra le elettriche, non ha rivali oggi.
Ed anche le termiche soffrono a prezzi similari.

ilariovs

Dipende dalla capacità produttiva e dalla vision.

Sanno che questa posizione di vantaggio non durerà per sempre e questo é il momento di attaccare il mercato.
Tesla ha la brand awareness, ha la tecnologia, ha i margini ed ha la CAPACITÀ PRODUTTIVA.

Perché puoi avere anche il prodotto più futuristico e straordinario del mondo ma se ne puoi costruire 10 al giorno vale zero.
Se ne puoi costruire 1000 al giorno é già un'altro discorso se ne puoi produrre 10.000 al giorno allora il mondo ti conoscerà.

Code_is_Law

Penso che il loro scopo sia quello di mantenere i prezzi attuali, aumentando il profitto

pisqua187

eh lo so.. ma l innovazione deve venire da chi sta molto sopra di noi..intanto possiamo solo invidiare nordici, yankee e quelli del sol levante

Tony Musone

Per i prossimi due anni ci sono questi incentivi:
https://www.mase.gov.it/comunicati/pnrr-mase-pubblica-decreti-oltre-21-mila-colonnine-centri-urbani-e-superstrade

Però l'infrastruttura non è messa così male come si dice: https://uploads.disquscdn.c...

Fandandi

Direi non solo lui

Fandandi

Logico che se hai due oggetti equivalenti e uno e' costruito meglio prendi quello, ma devi ovviamente considerare vari aspetti. Spende 5.000 euro extra per avere le cuciture dei sedili fatte meglio non so...diciamo che dipende, ma di sicuro non e' una cosa cosi importante come fanno credere quelli che vanno in giro a dire che "i pannelli di tesla non combaciano bene come su un'audi a4"...ok...

Firebrand81

Forse hai confuso l'Investor Day con un evento dedicato ad un prodotto...

Disqutente

Vero, sorbiamo centinaia di kazzate tutti i giorni.

E' proprio per questo che ti chiediamo cortesemente di limitare i tuoi scritti.

Grazie.

Dipende, per alcuni conta anche quello. Un domani, quando dovrò fare la scelta anche io, a parità di motore e batterie, se ho scelta, sceglierò sicuramente altro.

Fandandi

Fortunatamente conta ben poco.

Disqutente

Mica voglio difendere Tesla. Certamente io non ne sono un fan.
Però cerco di rimanere obiettivo anche quando alcune info vanno contro ciò che è il mio pensiero.

Mi sono limitato a riportare un articolo senza commentarlo.

Ennio

Tre ore di nulla..

Cpt. Obvious

Ok, ma la 500e costa una cifra spropositata per la sua categoria, di contro una model 3 è perfettamente in linea con il suo segmento di riferimento.
Nessuna delle due è economica, ma tra le due la Tesla è prezzata correttamente mentre la 500e è sovraprezzata.

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro

Auto

Materie prime: il Governo vuole riaprire le miniere per ridurre la dipendenza dalla Cina