
17 Febbraio 2023
Nel marzo 2022, Elon Musk aveva annunciato di stare lavorando sulla terza parte del "Master Plan" di Tesla. A quanto pare, il lavoro è stato completato e il nuovo Master Plan sarà presentato il primo marzo nel corso dell'Investor Day. Si tratta di un appuntamento molto importante in quanto la casa automobilistica americana discuterà pure di alcuni dei suoi piani di espansione tra cui lo sviluppo della nuova piattaforma per le sue auto elettriche. Evento che si terrà presso la Gigafactory del Texas e che sarà trasmesso in streaming.
Dunque, nel corso dell'Investor Day, Elon Musk presenterà anche la terza parte del Master Plan di Tesla. Quali saranno i suoi contenuti? All'interno di un breve tweet, il CEO dell'azienda parla di energia e sostenibilità.
Master Plan 3, the path to a fully sustainable energy future for Earth will be presented on March 1.
— Elon Musk (@elonmusk) February 8, 2023
The future is bright! pic.twitter.com/11ug0LRlbD
Già in passato, parlando dell'inizio dello sviluppo del nuovo Master Plan, Musk aveva sottolineato che si sarebbe incentrato anche sul tema dell'energia. Dunque, si può pensare che oltre di auto, il nuovo Master Plan si concentrerà pure su prodotti legati all'energia sostenibile.
Inoltre, all'interno di un vecchio tweet di marzo 2022, Musk aveva specificato che il nuovo Master Plan avrebbe incluso anche sezioni relative alle sue altre società come SpaceX e The Boring Company. Dunque, non rimane che attendere ancora poche settimane per scoprire i nuovi obiettivi e progetti dell'azienda americana.
Ricordiamo che era il 2 agosto del 2006 quando Musk pubblicò il primo Master Plan all'interno di un post sul blog di Tesla intitolato "The Secret Tesla Motors Master Plan (just between you and me)". Le principali quattro fasi del piano originale erano le seguenti:
Dieci anni dopo il primo Master Plan, nel 2016 l'azienda ha pubblicato la seconda parte del Master Plan, riassunto nei seguenti obiettivi:
Non tutti gli obiettivi sono stati ancora centrati o pienamente raggiunti. Nonostante questo, Tesla è sul punto di rilasciare un nuovo master Plan con nuovi obiettivi.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
e chi ha scritto che l'ha detto tesla ?!
Tesla non ha mai detto che sarà una citycar anzi.
La scelta logica è un CUV/SUV segmento C
Non credo sarà una vera e propria city car ( alla 500e per intenderci) essendo comunque un auto americana, credo che nelle misure sarà simile ad una a3 308 et similia
La Model S ha 11 anni e non è una Lamborghini.
E' visibilmente desueta.
Sicuramente e una grossa miglioria lo devo ammettere.
Guarda:
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Non hanno nulla in comune
Fino al 2019 andavo in concessionaria e mi prendevo una segmento b diesel pronta consegna a 15k ed ero a posto per anni.
Tesla basta che faccia una model y ultra essenziale:
Senza il tetto in vetro.
motore meno performante
batteria più piccola.
Però per ottimizzare la produzione faranno un nuovo modello
assolutamente, dovessi cambiare macchina sarebbe la mia prima scelta
Io ne toglierò solo 5000. Ma a 26000€ di termico positivo via un segC base o un Segmento B bello accessoriato.
Col differenziale di costo chilometrico e col FV in 5 anni é come avessi preso una Citycar
Anche Model S ha subito dei restyling, in particolare nel 2016 e con la nuova versione del 2022.
Model S di fatto è un’auto iconica.
la MG4 costa 30.000 ma se fai rottamazione e finanziamento devi togliere 7.000 Euro circa..è una vettura molto intelligente..certo non paragonabile a Tesla
la Huracan nel '19 è diventata Huracan Evo e ha subito un bel restyle.
comunque sono 2 auto totalmente differenti: clientela, segmento, immagine...
Allora sei messo come me, cerchi la macchina nuova tra le usate da 5.000€ del 2012
Sarebbe una bella sorpresa se facessero vedere anche una immagine del design della futura Model 2 o Model Q o come la chiameranno, ma dubito, anche se di sicuro lo avranno già deciso. Probabilmente una volta messa in produzione partiranno con la versione Performance, come hanno fatto con la Model Y a Berlino.
Continuerò a non potermela permettere.
Mi servirà la model 0.5 per rientrare nel budget.
Speriamo in questa leggendaria model 2 (?). Ormi i tempi mi sembrano maturi per presentarla, tanto poi alla fine se ne parlerà tra 2-3.
Credo che verrà annunciata la model 2.
Così finalmente gli haters che parlavano solo perché non potevano permettersela, potranno tacere.
Hanno sostituito il legno di faggio con quello in pino del cruscotto?
Caspita, se ti toccano la Tesla salti come un grillo, manco ti dessero una percentuale sulle vendite.
Giusto per fare un esempio, la Lamborghini Hurancan è in produzione da ben 9 anni e probabilmente continuerà ad essere prodotta ancora a lungo.
Ti sembra vecchia?
Model S nel corso degli anni ha mantenuto gran parte delle linee originali, ma è stata profondamene aggiornata dal punto di vista tecnico fino ad arrivare ai 1020 cv attuali.
Anche gli interni sono cambiati totalmente.
Model S con iscrizione ASI già incorporata.
mitici!!!
mignolo e il prof...
La sensazione è che la situazione può solo peggiorare.
Le BEV stanno penetrando nel mercato della fascia media e medioalta ossia dove si fanno i margini.
I margini che sai sono prese 1,3 mln di M3/MY da qualche parte devono uscire e credo che l'unica possibilità sia spalmarli sui segmenti A, B e C.
Con le Model 3 e Model Y che partono da 45/47000€ i 2mln di Tesla che si venderanno nel 2023 (quello a grandi linee è la previsione) quei mld di utile da qualche parte dovranno uscire...
Per non parlare di ID3, ID4 una milionata di BYD, ecc ecc.
Io non vedo altra soluzione che spalmarli in basso. E' per questo che le ICE continuano a salire.
Ma mi posso sbagliare.
Ma perché i prezzi sono folli al momento.
Non nego che piallerebbe il mercato, ma per me la rivoluzione sarebbe tornare ai prezzi del 2019, il primo che lo fa, avrà i miei soldi.
Diversamente, spero che i pezzi di ricambio per la mia auto si trovino a kuni.
La MG4 costa 30800€ e NON è Tesla.
Una Model 2 a 30.000 piallerebbe il mercato anche delle termiche. Non vorrei ricordare male ma una Golf 1000cc parte da 28000€ col differenziale di incentivi ti costerebbe di più.
Già oggi una MG4 nel segC é conveniente io con la rottamazione la pagherei 26000€ portata a casa.
ma un anno di musk corrisponde a cinque dei nostri, non lo sai?
Diciamo che, per rivoluzione, intendo altro.
Ovviamente una segmento C Tesla a quel prezzo venderebbe sfracelli, ma non sarebbe rivoluzionaria, solo un'ottima auto.
30k compreso tasse dico. Meno di 30k oggi non compri nulla...
La rivoluzione sarebbe nei numeri.
MG certo ma produce poco, qua se Tesla entra nel segmento C non lo fa di certo per fare pochi numeri poi allo "stesso" prezzo si prende una Tesla invece di una MG.
Lasciando perdere il mercato Italiano un cuv Tesla segmento c poco sopra i 35k€ con batteria da 60kWh farebbe bei numeri
Non vedo cosa dovrebbe rivoluzionare una segmento C a 30000USD (+tasse).
Sarebbe sicuramente la migliore del settore, ma in linea con i prezzi dei concorrenti, e comunque più costosa di MG4.
Per fare la rivoluzione dovrebbe uscire a 20k e batteria pari ad una model 3.
Dici che i tempi siano già maturi? Mah...
Sarà qualche pseudo notizia tanto per allungare il brodo di attese infinite
Rivoluzione in atto. Model 2 da 30k euro
immagino darà qualche novità sul modello economico + qualcosa su batterie migliori, autopilot. in aggiunta qualche solita Muskerata (sparata di Elon)
Una nuova piattaforma è sicuramente in sviluppo da diversi anni, ma a differenza di qualche anno fa Tesla non ha bisogno di annunci per promuovere il marchio tra investitori e clienti.
Un annuncio di questo tipo potrebbe anche essere dannoso, distogliendo l’attenzione dalle attuali auto.
Pertanto non credo avremo tanti dettagli sulla nuova piattaforma, sicuramente si parlerà di accumulo con i Megapack.
Potrebbero parlare dei piano di Tesla per l’estrazione e raffinazione di litio o nickel.
https://uploads.disquscdn.c...