
10 Giugno 2022
Elon Musk ha comunicato di essere al lavoro sulla terza parte del "Master Plan" di Tesla. Era il 2 agosto del 2006 quando Musk pubblicò un post all'interno del blog di Tesla intitolato "The Secret Tesla Motors Master Plan (just between you and me)". Si trattava, sostanzialmente, di un post in cui Musk tracciava i piani per il futuro della sua azienda, con gli obiettivi che intendeva raggiungere. Obiettivi che Musk riassumeva in questo modo:
Considerando le vetture che il costruttore ha lanciato sul mercato fino ad ora, manca solamente un'auto davvero accessibile che, per il momento, è ancora solo sulla carta anche se Tesla ha promesso che arriverà in futuro.
Working on Master Plan Part 3
— Elon Musk (@elonmusk) March 17, 2022
Nel 2016, Elon Musk ha poi pubblicato la seconda parte del Master Plan di Tesla riassunto nei seguenti obiettivi:
Nel piano, Musk menzionò anche un nuovo tipo di pickup (che è diventato il Cybertruck), un nuovo SUV (la Model Y), un camion pesante (il Tesla Semi) e un mezzo per il trasporto urbano dei passeggeri. Non tutti gli obiettivi della parte 2 del Master Plan di Tesla sono stati ancora raggiunti. In alcuni casi, però, si tratta solo di aspettare perché modelli come il Cybertruck e il Tesla Semi arriveranno sul mercato il prossimo anno.
Elon Musk sta, dunque, lavorando alla terza parte del Master Plan di Tesla che permetterà di capire gli obiettivi futuri della società. Non sappiamo quando sarà pubblicato e nemmeno cosa conterrà. Il CEO di Tesla ci ha abituati, nel tempo, alle sorprese e quindi è difficile provare a fare delle previsioni.
Tuttavia, rimane in sospeso il progetto dell'elettrica "economica" che potrebbe tornare proprio all'interno del nuovo Master Plan. Inoltre, la società sta lavorando molto sullo sviluppo dell'intelligenza artificiale. Ci saranno novità su questo fronte? Non si può poi non ricordare Tesla Bot su cui sembra che la società voglia puntare in qualche modo. Per capire il futuro di Tesla non rimane che attendere la pubblicazione del nuovo Master Plan.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Il paradosso è proprio questo, vende tutto quello che produce e le liste di attesa sono lunghissime. Producesse il doppio delle Tesla molto molto probabilmente le venderebbe comunque tutte, da qui la fretta ad aprire nuovi impianti di produzione.
"Elon è troppo avanti", e per fortuna, insieme a caproni che lo seguono. Ma che ci rimanga pure, la gente normale compra altro.
È che la MS aggiunge poco alla M3 (e la X alla Y), per cui a meno di volere lo 0-100 in meno di 3 secondi la M3 va benissimo, è pur sempre una berlina di 470cm.
Ma al di là dei singoli modelli (probabilmente ho anche cannato i numeri di vendita), Tesla è un successo strepitoso a livello di auto vendute, velocità di crescita e valore del brand.
Solo questo metterebbe Musk nell'olimpo degli imprenditori di successo; ma poi devi aggiungere PayPal e SpaceX ai traguardi raggiunti da questo signore, che sarà antipatico ma sta realizzando successi incredibili.
io parlo di ora non di 5 anni fa , attualmente tesla vende quasi esclusivamente m3 e y
Secondo me dovrebbe dare una rinfrescata ai nuovi modelli che ancora non sono stati prodotti...sono già vecchi sulla carta..
Ho cercato su Google i numeri di vendita Classe S nel 2021 e guardato un po' di siti che riportano i dati di vendita ufficiali di MB.
Per Tesla sono i dati dichiarati dal costruttore.
Comunque sì, i numeri di Model S sono buoni, specialmente considerando l'età, ma tenendo conto del fatto che fino a pochi mesi fa era l'unica elettrica di quel segmento (e dell'aura di novità e il seguito fanatico di Tesla) il risultato non è così strano.
Mi diresti la fonte? Cercando rapidamente su Google avevo trovato 25k vs 15k circa ma potrei sbagliare.
In ogni caso il discorso rimane valido anche se la Classe S vendesse di più, considerando che stiamo parlando sell'ammiraglia di uno dei marchi più blasonati del mondo vs un'auto nata ieri e interamente elettrica (e che quindi in tante parti del mondo ha pochissimo mercato).
Mercedes ha venduto 87k Classe S solo nel 2021, Tesla nello stesso anno tra Model S e Model X ha venduto 25k vetture.
Per fare un esempio con due vetture simili per fascia di prezzo, la Model S ha venduto quasi il doppio della Mercedes Classe S
negli ultimi 5 anni.
Musk non è molto simpatico neanche a me, e guido Mercedes con grande soddisfazione: ma comunque non vedo perché negare l'evidenza dei fatti, Tesla sta innovando alla grande.
Veramente vende solo m3 e my
A me invece pare che tutte le cose che ha annunciato si sono realizzate, tranne quelle che non si sono realizzate.
Musk spesso fa il buffone e annuncia di proposito tempistiche irrealizzabili, ma non si può certo dire che non realizzi i suoi progetti:
Tutti i modelli previsti di auto elettriche sono sul mercato e stanno vendendo tantissimo.
Model 3 in particolare sta vendendo oltre le previsioni più ottimistiche e distruggendo la concorrenza, e imponendo a tutti il progressivo passaggio all'elettrico.
La rete dei supercharger è straordinaria e in crescita, e un modello da seguire per le altre reti di ricarica.
Solar roof e Powerwall sono realtà, anche se ancora per pochi: vedremo se si diffonderanno.
SpaceX lancia verso la ISS e manda turisti nello spazio.
Starlink già funziona e, in Ucraina, l'app di Starlink è stata nei giorni scorsi la più scaricata dagli App store/Play store.
Sta cambiando il mondo come pochi altri uomini negli ultimi 20-30 anni.
Sarebbe comunque migliore della dotazione di serie delle auto tedesche
Basta licenziare i dipendenti che mostrano la verità in video
La guida autonoma vera non può esistere senza una singolarità tecnologica. I computer sono troppo stupidi e poco potenti per ragionare come un essere umano. Ci sono troppe variabili nella vita reale che una macchina non può ne comprendere ne prevedere.
MasterPlan Fase 1,2,3 : Riuscire a sparare Ca**** ogni settimana per mantenere alta l'attenzione
La guida autonoma che investe i birilli.
Comunque con il costo delle batterie, la macchina 'economica' dovrebbe avere giusto le ruote ed il volante per costare 'poco'.
Dichiarazioni notoriamente affidabili.
Dopotutto abbiamo i robotaxi dal 2019, e FSD è "solved" dal 2016.
Certo, se rinunci a citare Tesla in tribunale per qualsiasi cosa.
In pratica, marketing, dato che le condizioni rendono l'utilizzo di quei brevetti impossibileper qualsiasi azienda.
https://www.tesla.com/about/legal#patent-pledge
https://www.lexology.com/library/detail.aspx?g=ca6c332f-2cc5-401b-b80d-36473d0754c7
Commento molto profondo... le mie considerazioni si basano sulle dichiarazioni di Elona, tu invece su cosa ti basi? Sul tuo cervello, giusto ahaha!
Ah ah ah
Elon non ha mai temuto di essere copiato, la sua mission è realizzare una mobilità più sostenibile e lo sviluppo delle EV. Lo sai che i brevetti Tesla sono aperti e gratuiti? Perchè secondo te ha aperto i SC anche ai veicoli non Tesla. Non c'è competizione, Elon è troppo avanti e spera ci siano competitor sullo stesso livello
Personalmente credo che l'auto economica di Tesla non arrivi prima di 5-10 anni, ovvero quando la mobilità sarà diventata una commodity (quindi il costo del veicolo sarà secondario). Il fulcro del prossimo master plan sarà rilascio del FSD + Tesla Bot
Vabbe', i competitori hanno bisogno di leggere queste sorte di "letterine a Babbo Natale" per farsi un'idea di dove investire, certo!
Che errore grossolano... Mostrare a tutti i piani futuri, non ha i diritti d'autore sui suoi piani, tutti i piani possono essere replicati dai competitors con i giusti investimenti.
Il fatto è che il concetto di "economico" è decisamente soggettivo
Lo scope non deve necessariamente essere raggiunto, serve a tracciare la rotta verso cui muoversi. Per quanto io sia culturalmente lontano dal culto della singola persona ed anzi lo ritenga un sintomo di debolezza mentale, trovo Munsk sia il più bravo al mondo in questo. Non tanto per Tesla, quanto per SpaceX. Lo considero anche un pò il trionfo del modello statunitense, dove un singolo può con le proprie capacità e la giusta dose di fortuna, influenzare (non determinare eh) il destino di un pianeta intero.
penso si riferisca alla prima roadster, quella fatta su base elise
Ma se non ha ancora raggiunto gli obiettivi del primo "master plan".
A fine Gennaio aveva detto il contrario. Che guascone questo Musk.