
17 Maggio 2022
27 Gennaio 2022 219
Tesla ha chiuso un 2021 da record. Contestualmente alla comunicazione dei dati finanziari, la società americana ha finalmente condiviso un aggiornamento sulla roadmap dei suoi prodotti. C'era molta attesa per queste informazioni. Molti speravano che il costruttore facesse finalmente chiarezza su molti temi, in particolare sul lancio del pickup elettrico Cybertruck e sulle sue specifiche.
L'azienda ha detto molte cose interessanti, anche se, probabilmente, molti speravano che Elon Musk comunicasse molti più particolari. Tuttavia, durante la discussione sulla roadmap, Musk ha evidenziato che non avrebbe offerto un completo aggiornamento in quanto alcuni dei prodotti meritano uno spazio dedicato. Un dettaglio interessante che fa capire che più avanti potrebbero arrivare ulteriori novità.
Vediamo, comunque, le principali novità che Tesla ha raccontato.
Per l'atteso pickup elettrico non ci sono buone notizie. Tesla ha ufficialmente rinviato nuovamente il debutto di questo modello. Il motivo è da ricercarsi nei problemi della catena di approvvigionamento e, in particolare, della carenza di chip. Ulteriori vincoli riguarderebbero lo sviluppo delle tecnologie associate a questo veicolo. Non c'è, però, una data precisa di quando Tesla intenda iniziare la produzione di questo suo modello. Elon Musk, infatti, "spera il prossimo anno". Il problema della catena di approvvigionamento porterà il costruttore americano a non lanciare sul mercato alcun nuovo veicolo nel corso di questo 2022. Questo significa che non vedremo nemmeno la Tesla Roadster.
Nulla è stato detto, invece, in merito alle specifiche del pickup elettrico. Sappiamo che ci sono delle novità ma Tesla non ha voluto dire nulla. Visto quanto affermato da Musk che alcuni prodotti meritano uno spazio dedicato, si può ipotizzare che il costruttore voglia mostrare la versione finale del Cybertruck all'interno di un evento specifico. Si tratta di una speculazione ma già alcuni rapporti in passato avevano suggerito tale possibilità.
Nessun aggiornamento anche sul Tesla Semi, sebbene Tesla abbia condiviso alcune nuove foto del suo camion elettrico. Visto quanto annunciato, comunque, lo vedremo probabilmente solo nel 2023.
Musk si è soffermato anche a parlare della Tesla da 25 mila dollari promessa durante il Battery Day. Vettura su cui tante volte si è speculato e che qualcuno dava per imminente. A quanto pare, per il momento non ci sarà alcuna Tesla da 25 mila dollari. Elon Musk, infatti, ha affermato che non ci stanno lavorando. Questo non significa però, che non arriverà mai. Il CEO promette che prima o poi la faranno, anche se, al momento, sono molto impegnati su altri progetti.
Attualmente non stiamo lavorando su un'auto da 25.000 dollari. Ad un certo punto la faremo. Abbiamo abbastanza cose da fare in questo momento. Troppe francamente.
Tesla ha affrontato anche il capitolo delle nuove Gigafactory del Texas e della Germania. Per quanto riguarda quella europea, si stanno attendendo le autorizzazioni da parte delle autorità del Paese, come ben sappiamo. C'è, però, una novità. Infatti, il CEO ha fatto sapere che, inizialmente, le Model Y costruite all'interno di questa fabbrica disporranno delle celle 2170 e non di quelle nuove con il formato 4680.
Per quanto riguarda, invece, la fabbrica del Texas, qui le Model Y prodotte disporranno, invece, del pacco batteria strutturale con le nuove celle 4680. La produzione in serie partirà non appena le Model Y riceveranno la certificazione finale. Entro la fine dell'anno, l'azienda potrebbe annunciare anche le sedi di nuove Gigafactory.
Come sappiamo, Tesla sta portando avanti lo sviluppo della nuova Full Self Driving in America, anche attraverso un programma di test aperto ad alcuni suoi clienti. Attualmente, la beta della nuova piattaforma sarebbe in fase di test sulle auto di circa 60.000 utenti. Secondo Elon Musk, lo sviluppo sarà terminato entro la fine del 2022. Anzi, il CEO dice che sarebbe "scioccato" se Tesla non dovesse riuscire a completare la piattaforma entro la fine dell'anno. Una volta disponibile, Testa potrebbe lanciare il famoso servizio di robotaxi annunciato diversi anni fa. Sulla Full Self Driving, Elon Musk in passato ha condiviso tempistiche che non sono quasi mai state rispettate. Vedremo se davvero lo sviluppo della piattaforma terminerà entro la fine del 2022.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Vero, ora costa, al cambio in Euro, 42.000 con tasse e senza incentivi.
Ma quando è uscita costava 35.000$ SENZA INCENTIVI (si trova ancora nelle vecchie news) a cui aggiungere le tasse (che non sono le nostre) così come da noi non si dichiara IPT perchè è regionale.
La Model 3 è sul listino a 49.950... il prezzo massimo che ha raggiungo tra il 2021 e il 2022 è stato di 51.000, ora è sceso di nuovo. Prezzo su strada, chiavi in mano, esclusa IPT (che è regionale e non è calcolabile).
Il Cybertruck è stato presentato a NOVEMBRE 2019: sono 2 anni e 2 mesi. "Non si sa nulla": ha appena annunciato (prima che tu scrivessi, lo ha detto il 24 gennaio in una conferenza stampa) che esce nel 2023.
La Model 2 non è ancora stata presentata: la Model 3 è uscita in due anni (per uscita si intende consegnata ai clienti) dalla presentazione alla stampa. Se la presenteranno tra 8 anni, avrai avuto ragione tu.
Effettivamente parlare con un Tesla Hater non da soddisfazione. Mi siederò sulla riva del fiume...
studi a cacchium senza galleria del vento le simulazioni sul computer non sono affidabili
Con quegli spigoli vivi portanl turbolenze se non ricordo male, comunque va buo, fa schifo....
Dimentichi che in un auto elettrica ci va anche nickel oro cobalto magnesio rame palladio argento neodimio gallio rame magnesio alluminio etc. E le loro quotazioni sui mercati internazionali sono passate dal raddoppio alla quintuplicazione del costo...
In realtà no...un ingegnere inglese ha fatto uno studio sui flussi e ha scritto che ha una buona penetrazione aerodinamica...
come vedi non ne hanno parlato, come non hanno parlato dello scandalo di haker che apriva tutte le tesla, non hanno parlato dei ritiri che hanno dovuto fare a causa di un difetto.. sono parecchie le cosette di cui non parlano.. non può essere casuale
certo che mio figlio le disegna più carine...deve avere il cx di un camioncino
di rado danno notizie attuali loro..sono sempre 1 o 2 giorni indietro...un blog all'italiana :P
La prenderei solo per i 4 posti
Guarda non sono un fanboy VW....però vedo le cose come sono.
In Italia non hanno preso un euro perché l'Italia è la Repubblica delle banane.
In Usa che sono più seri i soldi li hanno presi
Poi per quanto riguarda il debito...ogni grande azienda ha debiti.
È più che normale per una azienda che fattura 250 miliardi ogni anno.
L'importante è che ci sia un utile e non una perdita.
E qui VW sta benissimo non bene.
11 miliardi nel solo H1 2021.
E qui le chiacchiere stanno a zero.
Siamo ai livelli della Devel Sixteen..
ma è fantistoco questo blog... tutte le notizie negative di tesla non vengono mai riportate... chissa come mai.... oggi in tutto il mondo si parla del crollo delle azioni.. ovviamente qui non si dice nulla... MA CHE STRANO....
E anche quest'anno, esce l'anno prossimo
Sì, è calata di prezzo e hai una batteria 3 volte più grande
Stesso livello di prezzo della macchina. Il ricambio è normale che segue logiche diverse
Hai idee strane amico mio, se voglio una f50 aspetto 20 anni per averne una, se voglio una auto NUOVA attendo anni per averla.
Se vai su auto scout c'è pieno di tesla in vendita usate in pronta consegna, sono perfino presenti sul sito di tesla in consegna.
Che caspita di senso ha paragonare auto usate con nuove ?!?!
La Model 3 costa 39.000$ solo se consideri gli incentivi. Il prezzo vero, da listino USA, è di 44k dollari (più tasse).
Te la venderanno nel metaverso, come NFT, pagabile in Dogecoin.
Sarebbe una C, non una B.
Una tesla Model 3 hatchback, piú o meno.
Fanno sembrare Alfa Romeo un'azienda veloce a rinnovare la gamma e presentare nuovi modelli.
Primo) il salario medio si un italiano medio è diminuito di molto di più rispetto al costo della vita.
Secondo) io non elogio gli incapaci, ma non elogio neanche gli elusori fiscali e venditori di fumo come Musk
Non travisare, le 540 mila fcv è nel caso Toyota riuscisse a piazzare circa 2 mila fcv in ogni mercato. Ma essendo realisti nel 2030 potrebbe piazzare almeno 250 - 300 FCV anno che per Toyota sarebbe un grande risultato.
Ma quello che non hai capito è che per una industria non importa cosa vendi, ma quanti prodotti diversificati hai che puoi proporre hai clienti coprendo così una grossa fetta del marcato. Questo è Toyota, una azienda automobilistica che copre tutte le richieste che il mercato richiede. Secondo i tuoi amici elettrofanatici, tu compreso, Toyota era in declino avrebbe fatto la fine di Nokia. Si si come no, risultato ? Ha venduto più di tutti, in crescita, e ha sbancato nel mercato americano.
Bravi, continuate così che le azzeccate tutte....
A quanto è arrivata in europa la model 3? Io se vado sul sito della tesla la vedo a 55/60k euro. Basta verificare eh!
Eh si, le tasse e tutto il resto. Ma una cosa è sbandierare l'auto ad una cifra ed una cosa è portarla in europa al DOPPIO praticamente.
Mi sembra chiaro fossi ironico sui 10 anni di attesa.
La tesla roadster (nuovo modello) è stata presentata nel 2017. Sono passati 5 anni ed ancora non si sa nulla.
Il cybertruck è stato presentato nel 2019, sono 3 anni ed ancora non si sa nulla.
Sulla model 2 mi sembra ragionevole aspettarsi di vederla in strada fra 10 anni visto che ancora non è stata presentata.
Mi rendo conto che parlare con un tesla fanboy abbia poco senso, quindi addio.
Rossi... non è il numero delle fabbriche che fa la differenza, o almeno in parte, ma se la tua struttura non è dinamica sei fritto. E Tesla è il più grande bradipo automobilistico che abbia mai visto. E il fatto di non appoggiarsi a concessionarie dove chiunque potrebbe "apprezzare" ,vedere e provare il prodotto ed avere assistenza e il più grande sbaglio possibile.
VW group ha impiegato 2 soli anni per vendere le stesse vetture che Tesla ha venduto l'anno scorso dopo ben 10 anni di attività nell'elettrico.
Gigaberlin e gigatexas aprono sempre il mese prossimo!!!!! Da un anno ormai....
E comunque tranquillo....VW group ha un centinaio di fabbriche sparse per il mondo.
Credo proprio che non ti convenga fare a chi ce l'ha più grosso!!!!!!
Quindi secondo te quale sarebbe la spiegazione per il fatto che restando sullo stesso livello di prezzo la batteria della Leaf sia negli anni passata da 24kwh a 62kwh oltre all'aggiunta degli adas?
Non mi sembra che la Nissan leaf sia calata di prezzo negli anni
io lo avrei chiamato cybercock
Il litio ha un’influenza trascurabile sul costo dell’auto.
I costi delle batterie continueranno a calare nei prossimi anni
Cyberpunk fu rimandato in continuazione, Cybertruck lo stesso. E se cambiassero nome? Mah a volte i problemi più semplici non riescono a risolverli.
Ma smettila di elogiarlo, che se non si ricomprava le sue azioni esercitando le stock options con una speculazione grande come gli USA, era alla canna del gas
Musk il solito caz*aro
Credo che non conosci i dati....
VW group 460k EV nel 2021.
Non bene....molto bene.
Si sforneranno anche una vettura ogni giorno, la verità è che le loro vendite sono crollate del 29% e con le elettriche non va alla grande ...
Gli altri hanno spese inferiori, sparano il prezzo super alto per pareggiare il listino di iPhone, manovra di marketing per incrementare il valore del prodotto, ma poi col tempo si abbassano all’effettivo prezzo che possono praticare in maniera reale.
Scopi completamente diversi.
Le LFP sono adatte alle auto economiche e all'accumulo energetico stazionario;
le batterie allo stato solido saranno costose e ad alta densità, saranno utilizzate su auto di lusso e sportive.
Tanto non uscirà mai. Solo i tontoloni f4n di Musk potevano crederci
e se le LFP costano poco e resistono molto di più perché stanno ancora inseguendo il mito delle batterie allo stato solido?
se vogliono accelerare la transizione ecologica perché tutti non puntano su questa tecnologia se ha prestazioni leggermente superiori alle batterie normali?
la faranno quando inizierà l'invasione della auto elettriche e dovranno anche proporre elettriche a prezzi ben più bassi.
Menomale.
L’Europa ringrazia.
Quindi tutti gli altri che vendono a 1000 euro smartphone che poi dopo 4 mesi costano 600, vendono tutti sul filo del pareggio o in perdita?
Io questo non creto.