Las Vegas: la Boring Company costruirà altri tunnel sotto il centro cittadino

16 Giugno 2022 40

Elon Musk ha conquistate un altro storico risultato. I tunnel della sua The Boring Company stanno per trasformarsi da progetto pilota a sistema di trasporto cittadino fatto e finito. Almeno a Las Vegas, dove la società ha ricevuto l'ok per espandere il proprio sistema di gallerie sotto il centro di Las Vegas. La nuova rete porterà alla costruzione di altre fermate in punti strategici come l’hotel Stratosphere e la Fremont Street, consentendo ai clienti di salire a bordo di una Tesla e viaggiare da una parte all'altra della città in pochissimo tempo.

La rete di tunnel, chiamata Vegas Loop, dovrebbe estendersi per poco meno di 50 km e una volta terminata conterà un totale di 51 fermate. Per ora, però, sono operativi solo i tunnel di 2,7 chilometri sotto il Las Vegas Convention Center (LVCC): tanto basta per trasformare quella che sarebbe una passeggiata di 25 minuti attraverso il centro congressi in un viaggio di soli due minuti. Il sistema utilizza alcuni esemplari di Model X e Model Y controllati da personale qualificato per trasportare i passeggeri. In futuro, stando alle dichiarazioni dello stesso Musk, il servizio potrebbe diventare completamente automatizzato.

Coloro che si recati al CES di quest'anno hanno avuto modo di provare personalmente il tunnel sotto l'LVCC e, a dirla tutta, i commenti non sono stati tutti entusiasti. Il risparmio di tempo c’è stato, ma con sole 70 auto in servizio il sistema è riuscito a trasportare un massimo di 15/17.000 persone al giorno, con la formazione di code e ritardi nelle ore di punta.

La direzione, però, è tracciata, e con questa espansione in arrivo The Boring Company si avvicina al suo obiettivo di costruire un sistema di trasporto che abbracci le destinazioni più popolari di quella che è comunemente conosciuta come “la città del peccato”. "Grazie a tutto il team della città di Last Vegas!", ha scritto The Boring Company su Twitter in risposta all'approvazione concessa dalle autorità cittadine.


Lo scorso ottobre, The Boring Company ha ricevuto l'approvazione per scavare sotto la Strip di Las Vegas, collegando i vari hotel e i tanti casinò all'aeroporto internazionale McCarran. The Boring Company ha avviato i lavori all’inizio di quest’anno.

Secondo il Las Vegas Review-Journal, Steve Hill, presidente e amministratore delegato della Las Vegas Convention and Visitors Authority, prevede che il sistema di tunnel sotto la Strip inizierà a servire i clienti nel 2023. Hill afferma che la parte che collega il LVCC e il Resorts World dovrebbe invece essere già operativa entro la fine di quest'anno. Intanto, la società avvia nuovi progetti a Miami e anche al di fuori degli Stati Uniti.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vae Victis

I privati l'unica cosa che fanno è intascare i soldi degli appalti.
Chi paga tutto sono i contribuenti.

Luke

Allora lasci l'auto nel parcheggio al margine di Las Vegas, prendi la metro e vai dove devi andare. Quando devi tornare a casa prendi la metro, torni al parcheggio e riprendi l'auto. Esattamente come succede a Milano per esempio.
Mi sembra una soluzione più sensata ed economica.

Nyles

Le auto sono bloccate in una struttura fissa che le muove fino alla fine del tunnel, non le guidi tu.

Nyles

Quando arrivi ai margini di Las Vegas con la metropolitana poi che fai? Negli stati uniti le distanze non sono come in Italia, magari devi fare altri 100km per arrivare a casa.

Con l'auto esci dal tunnel avendo saltato il traffico cittadino e poi ti metti su un'autostrada deserta.

Luke

Scusa ma per quale motivo dovrebbe essere più veloce una colonna di tesla in una galleria piuttosto che un treno in una galleria (chiamato metropolitana)?

Luke

Mi sembra chiaro che sia infinitamente più facile che capiti un incidente in una colonna di auto in una galleria piuttosto che in un treno che viaggia su binari in una galleria.

greyhound

Non mi risulta che riescano a far viaggiare cabine pressurizzate a velocitá superiori alle metro.

In generale di evoluto ci vedo ben poco in sto progetto

greyhound

È finanziata da privati

greyhound

Le metropolitane hanno vie di fuga

Un treno da metro è molto piu difficile che si guasti rispetto ad una flotta di auto elettriche (con batterie altamente infiammabili)

L idea che essendo un sistema terribilmente inefficiente (puo trasportare meno persone) sia piu sicuro è abbastanza ridicolo.

greyhound

Meno efficiente, piu costoso, piu pericoloso, con una maggiore manutenzione.

In pratica è riuscito ad unire il peggio del trasporto in auto al peggio del trasporto pubblico in un unico prodotto

Antonio63333

Cmq a las Vegas esiste già da anni il treno che collega i vari hotel della strip. Bastava ampliare quella linea.

Antonio63333

Era troppo semplice per elon musk...

pako8x

Il progetto originale prevedeva i supporti sotto le auto o le cabine come dici tu (ricordo ancora le animazioni con gli ascensori per auto e i carrelli che le trasportavano), sta di fatto che ad oggi quel progetto si è trasformato e prevede dei normalissimi tunnel (strettissimi ma ben illuminati) che le auto elettriche e con guida autonoma (non si è ben capito se saranno sempre e solo delle Tesla della compagnia o se un giorno prevederanno auto private e/o altri modelli di auto) dovrebbero poter percorrere a 240km/h in futuro. Ad oggi sappiamo che non sono altro che delle auto a noleggio da un punto A ad un punto B da guidare manualmente a 55km/h, che grande innovazione!!

tulipanonero1990

Non è dato saperlo, i progetti ancora non si trovano online. Per il momento hanno fatto solamente dei piccoli tratti di test.

fabbro

perchè l'azienda dei razzi secondo te chi la paga....

Davide

La metropolitana non è un tubo ma una galleria e ha eccome le vie d'uscita

tulipanonero1990

Però non ho capito, arrivato da una stazione all'altra poi quella Tesla la posso usare per andare dove mi pare? In quel caso avrebbe senso si (sempre meno di una metropolitana ben fatta, chiaro, ma conoscendo l'avversione degli statunitensi per i trasporti pubblici collettivi comprendo non sia una opzione sul piatto.

pollopopo

Shhhhh...non lo dir troppo forte che poi i sostenitori ti picchiano

Johnny

Non si tratta di auto che scendono sottoterra.
È letteralmente lo stesso concetto di una metropolitana, ma con delle Tesla al posto dei treni.

Johnny

A Milano i tubi hanno delle vie di fuga in caso di guasto del treno.
In questi tunnel hanno zero vie di fuga.

Luke

Costruire una metropolitana no?

Nyles

Perdonami, a Milano mettiamo migliaia di persone in un tubo senza via d'uscita chiamato metropolitana da anni e non mi sembra che si registrino migliaia di morti... Li hanno anche il vantaggio che viaggiando una capsula/auto alla volta se c'è un problema sono in pericolo molte meno persone.

Io vedo più problemi sulla sostenibilità economica, dato che per ogni location che vuoi collegare devi fare un tubo nuovo, dato che fare le fermate è ben più complesso.

Nyles

La differenza è che va ad una velocità ben diversa da una metropolitana e quindi collega in modo meno capillare ma più rapido le destinazioni.

Per fare un paragone hanno la stessa differenza di un frecciarossa con un regionale. Uno collega i punti principali a lunga distanza andando veloce, l'altro collega molte più destinazioni andando piano.

Davide

Ma quale traffico. Hai idea di che collo di bottiglia sia scendere sotto terra, mettere le auto una a una in un tubo, arrivare dall'altra parte e uscire?
Senza contare poi che nel tubo non ci sono vie di fuga e in caso di disastro crepano tutti dentro.
Questa è una truffa fatta da uno scappato di casa ai danni di gente con la 104

Davide

Truffa del decennio

Nyles

In realtà è una metropolitana un filo più evoluta, in cui possono viaggiare delle auto su appositi supporti oppure cabine pressurizzate a velocità decisamente superiori.
Lascia qualche dubbio anche a me, ma credo che l'amministrazione di Las Vegas due calcoli se li sia fatti.

Nyles

Molto meno efficiente ma serve per un altro obbiettivo.
Credo sia per smaltire il traffico anche di quelle auto che non possono essere sostituite dai mezzi pubblici. Da quelle parti i mezzi pubblici non sono così capillari fuori dalle grandi città. Quindi se devi andare fuori città addio metropolitana.

fabbro

patricamente una metro con le tesla come vagoni...che idea geniale!

tulipanonero1990

Aiutatemi a capire, stiamo parlando di una metropolitana dove le carrozze sono sostituite da delle Tesla? Quindi per definizione un sistema estremamente meno efficiente?

DanieleGB

Seh, un'automobile. Tecnologia dell'800.
Aggiornati, la tecnologia evolve. Non si ferma al momento dell'invenzione.

Vae Victis

L'azienda delle gallerie pagate con appalti pubblici.

Miii, che innovazione!

pako8x

Quindi questa Boring Company non è altro che un'impresa di edilizia stradale, come ce ne sono tante anche da noi, che crea tunnel angusti sotto le città ma con le lucine "fancy", realizzando su commissione miliardi di dollari di progetti.
Io non ho ancora capito dove finisca la genialità di Musk e dove inizi la stupidità di chi gli commissiona certe porcate. Mah!!

pako8x

Praticamente saranno le tangenziali del 3 millennio, con le macchine a guida autonoma. Però come ogni progetto targato Musk mi sembra troppo ottimistico, in caso di malfunzionamento si fa la fine del topo. Poi non dite che non vi avevo avvertito!!

MatitaNera

Mamma mia che scemenza

Baronz

Vero.

IsaiahEdwards

si, purtroppo, dati alla mano, costruire metropolitane in italia è fantascientifico...

Johnny

Seh, una metropolitana. Tecnologia dell'800.
Aggiornati.

FactCheckUtopia

Ma perché? È una delle idee più idiote mai partorite da essere umano. Quasi quanto quella di colonizzare Marte.

Baronz

Cioè vuoi costruire una metropolitana ? Fantascientifico.

Johnny

Davvero un visionario, ha rivoluzionato la mobilità cittadina.
Dovremmo fare una cosa del genere anche noi, nell'arretrata Europa, magari usando degli autobus invece di Model 3, per portare più persone. E potremmo collegarne cinque o sei insieme, così basterebbe un solo guidatore.
Solo che servirebbero tunnel più grossi di quelli della Boring Company, impossibili da realizzare con le nostre tecnologie obsolete. Peccato, magari un giorno Musk porterà questi progetti da noi.

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8

HDBlog.it

Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7