Mercato auto mondiale 2021: Tesla ha venduto più elettriche di tutti nel Q1

06 Maggio 2021 76

Nonostante le difficoltà del settore automotive a causa delle conseguenze dello scoppio della pandemia, il mercato delle auto elettriche continua a crescere, merito anche degli incentivi che alcuni Paesi hanno lanciato. Abbiamo visto che a livello mondiale, nel primo trimestre dell'anno, la Tesla Model 3 è stata l'auto più venduta in assoluto. Grazie ai dati di EV Sales possiamo dare uno sguardo al mercato delle elettriche a livello di Gruppi.

TESLA IN TESTA

Ovviamente non stupisce vedere Tesla in testa a questa classifica. Grazie alle vendite delle Model 3 e delle Model Y il costruttore americano può contare sul 25% del mercato delle elettriche. Anche se rispetto allo stesso periodo dello scorso anno c'è stato un leggero calo della quota di mercato, il risultato è comunque notevole, soprattutto alla luce del fatto che oggi c'è maggiore concorrenza.

Dietro a Tesla troviamo i cinesi di SAIC che approfittano dell'incredibile risultato in termini di vendite della piccola Wuling Mini EV. Sarà interessante verificare l'andamento di questa casa automobilistica nel corso dell'anno per vedere se la crescita continuerà e se riuscirà ad "arrivare in scia" a Tesla. Terza posizione per il Gruppo Volkswagen con una quota di mercato dell'8%, in calo non solo rispetto allo stesso periodo del 2020 ma pure rispetto all'ultimo trimestre dello scorso anno.

Vedremo se l'arrivo di nuovi modelli elettrici come la ID.4 permetterà al Gruppo tedesco di recuperare. Quarta posizione per i cinesi di BYD e quinta per il Gruppo Stellantis che punta ad aumentare le vendite dei suoi modelli elettrici. Vedremo nel corso dei prossimi mesi se il nuovo Gruppo automobilistico riuscirà ad aumentare le sue quote in questo segmento di mercato. Complessivamente, nel primo trimestre del 2021 sono state vendute 743.296 vetture elettriche. I primi 5 Gruppi rappresentano insieme circa il 60% di questo mercato.

  • Tesla: 184.500 (25%)
  • SAIC: 124.922 (17%)
  • Gruppo Volkswagen: 63.085 (8%)
  • BYD: 38.826 (5%)
  • Stellantis: 35.450 (5%)

Volendo considerare anche le PHEV, Tesla continua sempre a rimanere in prima posizione con i cinesi di SAIC che si fanno, però, più vicini. Bene anche il Gruppo Volkswagen che grazie ai suoi modelli Plug-in riduce in maniera importante la distanza dall'azienda americana. In quarta posizione troviamo, invece, il Gruppo BMW. A poca distanza dai tedeschi, il Gruppo Stellantis che grazie all'ampia offerta di modelli PHEV dei suoi marchi può sicuramente ambire a migliorare nei prossimi mesi la sua posizione in classifica. Complessivamente, nel primo trimestre del 2021 sono state vendute 1.128.003 BEV+PHEV. La top 5 rappresenta circa il 53% di questo mercato.

  • Tesla: 184.500 (16%)
  • SAIC: 145.034 (13%)
  • Gruppo Volkswagen: 130.563 (12%)
  • Gruppo BMW: 77.873 (7%)
  • Stellantis: 66.613 (6%)

76

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
boosook

Va bene, vediamo a luglio i numeri del secondo trimestre :)

mattbra

Forse non sai che a marzo è finito il trimestre!!!!!
Volkswagen vende 4 milioni di veicoli l'anno in Cina....dove attualmente Tesla fa i numeri.

boosook

Primo trimestre 2021, a livello globale:

Tesla Model 3: 126.716
Wuling HongGuang Mini EV: 96.674
Tesla Model Y: 56.064
BYD Han EV: 21.354
GW ORA Black Cat: 19.188
Nissan Leaf: 15.068
GAC Aion S: 14.558
Hyundai Kona EV: 14.336
Audi e-tron: 13.591
Renault Zoe: 12.834
Chery eQ: 11.871
Kina e-Niro: 11.858
Volkswagen ID.3: 11.772
Chevrolet Bolt: 10.847

Renditi conto di quanto il mondo si inc..i la Volkswagen :)

R_mzz

Rispondo qui a tutti e tre i tuoi commenti.

Il calo dei prezzi delle elettriche che avverrà nei prossimi anni non mi sembra una motivazione sufficiente a rimandarne l'acquisto (una Model 3 non dimezzerà il suo prezzo, ma certamente arriveranno altre elettriche più economiche).

Nei 418 milioni di utile di Tesla non sono conteggiate la vendita di crediti o Bitcoin (i primi Bitcoin sono stati acquistati a gennaio, complessivamente nel trimetre sono stati spesi 1,2 miliardi di dollari in Bitcoin). Si conteggia solo ciò che è operativo.
Margine di Tesla confrontato con Ford e GM:
https://uploads.disquscdn.c...

Le auto volanti nel 2000 sono state previste soltanto da film e libri di fantascienza.
Ark ha azzeccato diverse previsioni su Tesla.

mattbra

Talmente enorme che con 10 miliardi circa di fatturato ha fatto un utile di 300 milioni grazie ai crediti green e alla plusvalenza sui Bitcoin.....

mattbra

Le auto non si comprano più.
Si noleggiano.
NLT a 3 anni

mattbra

Prevedevano anche che nel 2000 ci fossero le auto volanti....

mattbra

Quindici cosa fai???
Non compri nella speranza che diminuiscano di prezzo???

mattbra

Da marzo il gruppo VW vende id4 e Skoda enyaq.
Da maggio venderà anche Q4 e-tron.
VW se la mangia a colazione Tesla.
Basta che guardi i dati di aprile e i primi numeri di maggio.

teo

Non esiste e mai esisterà che calano i prezzi ... Mai visto in automotive dai. Usciranno modelli spartani e per "poveri" più piccoli e plasticosi con buona autonomia e prezzo ridotto a 25k

teo

Qui si parla di auto con una certa autonomia... Tradotto ti venderanno delle auto di mer.. plasticose e piccole con una buona autonomia a 25k senza incentivi.
Le auto di oggi costeranno uguali solo usciranno nuovi modelli per poveri.
E il bello sarà che certa gente le comprerà e le elogiera come succede oggi per il water id3

Andrearocca

buon per loro io purtroppo non li potrò mai spedere tutti quei soldi per qualsiasi autovettura

La tesla model 3 non è un utilitaria…..

“ la quota delle rinnovabili qui in Italia è bassina? “ MA DOVE LE TROVI STE C4ZZATE…..

VW non può nulla contro tesla.
Ormai le macchine tesla sono un sogno per molti, anche se hanno dei difetti hanno un stile proprio , ciò che i tedeschi non hanno mai avuto.

R_mzz

Qui puoi vedere in diretta l'impatto ambientale dell'energia prodotta in Italia
www.electricitymap.org
Ad esempio in questo momento l'80% dell'energia elettrica del sud Italia proviene da rinnovabili (50% da fotovoltaico).
https://uploads.disquscdn.c...
La quota di rinnovabili aumenta nei prossimi anni, entro il 2025 le centrali a carbone saranno definitivamente spente.
Il 41,7% dell'energia elettrica prodotta in Italia nel 2020 proveniva da fonti rinnovabili. [Terna]

Con una media di 250 g di CO2 per kWh prodotto, 6 km per kWh e un 15% dispersioni tra rete elettrica e caricatore un'elettrica emette indirettamente 49 g/km.

Le emissioni WLTP sono da aumentare almeno di un 30% per considerare le differenze tra ciclo d'omologazione e guida reale, trasporto e raffinazione del combustibile.
[pagina 21 https://www.oliver-krischer.eu/wp-content/uploads/2020/08/English_Studie.pdf ]

Dark Entries

Molto interessante, un dimezzamento dei prezzi porterebbe ad una diffusione di massa...

Giulk since 71' Reload

Anche il punto è quello, spesso ne parlano come una questione di tempo, ho invece il timore che nel tempo cambi molto poco

Maicol.Mar
Inoltre probabilmente nel 2025 non ci saranno incentivi per le elettriche.


mi piacerebbe pensarlo, ma se guardo al passato gli incentivi sull'automotive ci sono sempre stati...

Mauro B

Ho sbagliato discussione, pensavo si parlasse d'altro.

Mauro B

E' appena stata scoperta una miniera enorme in Germania.

Massimo

ah vuoi confrontare una cosa che col marchio non centra nulla
con la macchina che e proprio un vero status symbol?
ma che paragoni ti metti a fare?
secondo il tuo ragionamento non esisterebbero tutti i grandi marchi al mondo
mamma mia la gente come ragiona...

Lupo1

Purtroppo il litio non è che sia molto abbondante, quindi dubito che possa scendere di prezzo, anzi...

Mauro B

Se il tuo vicino naviga a 1 gigabit pieno e paga meno che ti importa del marchio? Quello che dici è giusto ma per TIM è una cosa che si sta pian piano sgretolando perché c'è chi offre molto di più ad un costo minore.

Lupo1

Eh capirai previsioni abbastanza scontate...

Lello Splendor

Volevo comprare un'SAIC M2!

Massimo

insomma una kia di quella categoria costera 5 mila dollari in meno in america

Massimo

dimentichi la percezzione del marchio e quanto le persone sono disposte a spendere per un tipo di marchio
secondo te perche una volvo che come qualita siamo molto vicino alle tedesche
a parita segmento viene venduto a 10mila euro in meno?
allo stesso prezzo scelgono tutti una bmw ad una volvo

Aristarco

beh con la base della corolla ballano 13k dollari..che appunto possono essere spiegati quasi completamente dal pacco batterie

Massimo

le toyota come prezzo sono medio basso
le volkswagen sono medie
le mercedes medio alte

Aristarco

e ho dubbi che il target della corolla sia lowcost...

Massimo

ho miei dubbi che il target tesla sia lowcost ma vedremo
molto probabilmente il target di prezzo sara quello di volkswagen

Aristarco

ti faccio un esempio da 20k dollari di base e non è ford....per carità poi ci saranno le tasse, ma comunque è quello che arriva al produttore, sempre in usa la model 3 standard range plus parte da circa 33k

https://uploads.disquscdn.c...

Massimo

ah allora pensi che venderanno le tesla come fossero delle ford?
mah... ho i miei dubbi ma va bene cosi...

Aristarco

sto parlando del mercato USA, e li le berline base (non di marchi premium come mb o bmw) quello costano

Massimo

sbaglio o la model 3 ha le dimensioni di una mercedes classe c?
il prezzo di una tedesca di quel segmento si parte dalle 35mila
stai comparando la model 3 con la fiat tipo?
perche con 20k ti compri una golf (forse)

Massimo

e uguale al massimo ci sara un calo di 10 15mila euro
non sperate troppo che vi regalino questo tipo di auto

Aristarco

regalarle no, ma ovviamente scenderanno di prezzo....la model 3 è un'auto (almeno la base) che in usa se non fosse elettrica starebbe a 20k dollari

Massimo

le auto negli ultimi decenni sono salite tutte di prezzo
secondo te si mettono a regalarle?
dai su... aumenteranno il guadagno e le venderanno a 10 15 mila euro in meno di ora (forse)

R_mzz

La metà di ~€55.000 non è €18.000 (i prezzi nell’immagine sono statunitensi e senza IVA).
Comunque questo non significa che Model 3 dimezzerà il suo prezzo, ma che nel 2025 avremo auto con 560 km di autonomia mediamente con un costo dimezzato.
Queste auto potrebbero essere Tesla Model 2, Volkswagen ID2... vedremo.

Aristarco

beh conta che ora sono solo di import, riuscissero a farle direttamente in europa il costo calerebbe considerevolmente, aggiungici batterie migliori (forse) e produzione di massa più elevata...dipenderà poi solo dal margine che vorrà mantenere tesla

Massimo

si ma pensare che una tesla model 3 fra 4 anni verra 18mila e impossibile
forse si trovera sui 40mila ma dubito fortemente diventi piu economica di una golf fra 4 anni

Massimo

ve lo sognate che una tesla model 3 ora costa sui 50mila euro
fra 5 anni verra 18mila euro
Forse forse 35mila euro se siamo fortunati molto probabilmente non meno di 40k

ACTARUS
Davide Moriello

Infatti... tu non hai idea di quanta gente non si informa prima. Senza contare che i venditori non sanno quasi mai niente di macchine elettriche e vogliono solo vendere. Quindi il compratore che non sa niente si informa solo dal venditore che non sa niente e vuole solo vendere ed ecco cosa succede.

Per esempio è uscita adesso la nuova lexus elettrica a partire da 59.000€. Fa gli stessi km di autonomia di una nissan leaf di 5 anni fa e ricarica anche alla stessa velocità. Sicuramente riusciranno a venderla un casino se hanno venditori bravi, ma probabilmente in pochi saranno felici.

boosook
ACTARUS
Mauro B

Ed è a questo che serve il libero mercato e la competitività. Basta una solo casa a proporre un prezzo fuori da cartello e salta tutto. Per questo in ambito telecomunicazioni la rete unica non ha senso se non in wholesale only.

Davide Moriello

Difficile che uno molti una macchina elettrica dopo 2-3 anni se è riuscito a starci per tutto questo tempo.
Il problema della carica in garage (come dice quel articolo) c'è l'hai da subito e ti accorgi che la macchina non fa per te perchè non riesci a caricarla dopo pochi mesi.

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro