
11 Gennaio 2023
Dopo la pausa di due settimane richiesta e ottenuta dalla Federal Aviation Administration, era previsto per oggi negli Stati Uniti il lancio dei servizi 5G in banda C in grado di offrire prestazioni e velocità di trasmissione ancora più più elevate. Un lancio che, secondo i vertici delle principali compagnie aeree statunitensi - tra cui Delta e United - potrebbe portare a "catastrofiche interruzioni" dell'economia e bloccare molti americani all'estero. Per questo motivo è stato concordato un ulteriore stop, seppur parziale.
Ricostruiamo i fatti. AT&T e Verizon, i due maggiori operatori di telefonia mobile statunitensi, avevano pianificato di lanciare i loro servizi 5G lo scorso 5 dicembre, ma hanno dovuto ritardare questo lancio di un mese per consentire tutte le verifiche necessarie relativamente alla sicurezza aerea e alle possibili interferenze che potrebbero causare.
Proprio in tal senso si era espressa a fine anno la FAA, che dopo aver già in passato evidenziato problemi causati dalle elevate frequenze del 5G in banda C, aveva nuovamente sollevato preoccupazioni circa le potenziali interferenze che potrebbero esserci con alcuni strumenti sensibili di cui sono dotati gli aeromobili, tra cui i radioaltimetri che aiutano i piloti nelle operazioni con bassa visibilità.
AT&T e Verizon avevano inizialmente respinto una successiva richiesta da parte delle autorità di regolamentazione di ritardare il lancio di altre due settimane, fino al 19 gennaio, ma poi hanno accettato di farlo.
In questo lasso di tempo, la FAA ha rilasciato alcune direttive aggiornate che prevedono la revisione dei manuali di volo di aerei ed elicotteri al fine di vietare alcune operazioni che richiedono dei dati generati da questi strumenti in presenza di segnali 5G in banda C. La FAA, inoltre, ha pianificato delle zone cuscinetto intorno a 50 aeroporti in cui sono presenti antenne 5G in prossimità delle piste, tra cui New York, Los Angeles e Chicago.
Tutto questo, secondo le compagnie aeree, non sarebbe comunque sufficiente per prevenire delle interruzioni del servizio. Gli amministratori delegati di undici compagnie aeree, sia passeggeri che cargo, hanno affermato che da domani un numero significativo di aerei potrebbe restare a terra con un conseguente "caos" che bloccherebbe all'estero migliaia di cittadini americani che devono rientrare.
"A meno che i nostri principali hub non siano autorizzati a volare, la stragrande maggioranza del pubblico viaggiante e marittimo resterà essenzialmente a terra a tempo indeterminato. Il commercio della nazione si fermerà".
Nelle scorse ore, le compagnie aeree avrebbero già valutando se iniziare a cancellare o meno alcuni voli in arrivo a partire da oggi, 19 gennaio.
Dal canto loro, sia AT&T che Verizon hanno confutato queste argomentazioni affermando che lo spettro in banda C è già utilizzato in diversi Paesi, tra cui la Francia, senza nessun tipo di interferenze aerea.
"Le leggi della fisica sono le stesse sia negli Stati Uniti che in Francia. Se le compagnie aeree statunitensi sono autorizzate a operare voli giornalieri verso la Francia, le stesse condizioni operative dovrebbero consentire loro di farlo negli Stati Uniti".
AT&T e Verizon hanno accettato di rinviare ulteriormente l'implementazione del 5G in banda C nei pressi di alcuni aeroporti negli Stati Uniti. Il presidente Biden ha ringraziato gli operatori affermando che questo ritardo interesserebbe solo un "numero limitato di torri", circa il 10% di tutte quelle previste.
Questo accordo protegge la sicurezza dei voli, consente ai servizi aerei di continuare senza interruzioni significative e offre la possibilità di portare internet ad alta velocità a milioni di americani.
Il presidente ha anche aggiunto che i colloqui continueranno con l'obiettivo di trovare una "soluzione permanente e praticabile nei dintorni dei principali aeroporti".
Secondo quanto riportato dalla BBC, AT&T ha anche aggiunto che le autorità di regolamentazione avevano già avuto "due anni" per pianificare l'arrivo del 5G:
Siamo frustrati dall'incapacità della Federal Aviation Administration di fare ciò che hanno fatto altri in quasi 40 Paesi, ossia implementare in sicurezza la tecnologia 5G senza interrompere i servizi aeronautici, e la esortiamo a farlo in modo tempestivo.
Commenti
goduria assoluta
Eh eh Mi zio aveva il "baracchino" era un appassionato pace all'anima sua, l'ultimo che ha avuto era un Kenwood che aveva pagato parecchio, con una mega antenna sul tetto quando c'era molta "propagazione" ci arriva in Brasile xD, ma la maggior parte del tempo la passava a parlare con camionisti in giro per l'Italia, "brecco sul canale" ancora me lo ricordo, si chiamava "squalo" che tempi
Aveva montato anche un'antenna più piccola alla casa dei nonni in montagna, al tempo aveva una regata che usavamo con mio cugino neo patentato, ovviamente anche la fiat regata aveva il cb con la sua antennona, mi ricordo che ci chiamava quando era ora di pranzo o di cena chiedendoci di tornare xD
Altri tempi proprio, gli passo la passione con l'avvento di Internet
Beati gli anni '80 quando le radio CB spopolavano anche sulle automobili, poi arrivo il telefonino e tutto finì.
colonscopia.
le frequenze sono quelle televisive e le tv trasmettevano con potenze enormemente superiori
poi si inventano queste voci.
La Banda C è la trasmissione di tutti gli operatori satellitari per i broadcaster.
e quindi arriva da tutti i satelliti
In Banda C ci sono interferenze dalle macchie solari che emettono quelle frequenze.
....
da me radio maria e radio rock sono su bande che ogni tanto si sovrappongono, spettacolo assicurato i Pantera con l'omelia
Fatto vero, conosco quei palazzi. Nelle immediate vicinanze c’erano le antenne che trasmettevano il segnale di radio vaticana ai ripetitori di santa maria di galeria.
Addirittura, raccontarono i media, che radio vaticana disturbasse persino un frigo facendogli emettere rumori seppur non dotato di apparato audio.
Ad essere precisi però non ricordo se questo fatto si verificò vicino al vaticano o vicino ai ripetitori.
nota: ovviamente quando un operatore telefonico ha comprato quella frequenza per utilizzarla per il 5G l'ha fatto con l'accordo che da un certo momento in poi (probabile 2022 in USA) potessero essere usate in maniera esclusiva. Se io operatore spendo 5 miliardi per un blocco di banda 5G, ovviamente devo poterlo utilizzare dal day1, altrimenti scattano penali. Quindi l'industria aeronautica americana non ha colpevolmente liberato frequenze 5G vendute agli operatori mobili in tempo utile (sono degli abusivi in poche parole, usano una frequenza che da oggi non dovrebbero più usare perché data in licenza agli operatori 5G; un po' come una radio pirata che transmettesse sulla frequenza di radio dejay per dire :) ). Dovevano sicuramente fare un reshuffling che non hanno fatto in tempo.
almeno non sono solo io a trovare strana la vicenda.
ma anche volendo togliere le colpe alla parte areonautica della vicenda, nessuno quando ha stabilito le specifiche e poi i bandi si è chiesto se quelle frequenze fossero usate da altri o se potessero creare interferenze con altre applicazioni?
Gli operatori le licenze per quelle bande di frequenze 5G (banda C, da 3.7GHz a 4.2GHz) in tutto il mondo o quasi le hanno pagate a peso d'oro e non è successo ieri (in Italia quasi un record mondiale), quindi è evidente che le compagnie aeree (americane in questo caso) non si sono adeguate in tempo, nonostante si sapesse benissimo che erano da liberare perché da utilizzare per il 5G. Quindi ora si fregano le compagnie aeree e la risolvessero al più presto! Chi è causa del suo mal...in Italia non è successo nulla in ogni caso, anzi in Europa che io sappia esistono già diverse reti live 5G in quella banda e nessuna compagnia aerea ha avuto o ha annunciato ciò fosse un problema.
Colpa dei vaccinati che amplificano le onde
È più un: per adattarci alla legge servono soldi e non vogliamo farlo, quindi diciamo che è pericolosissimo
Allora com'è andata? sono migliaia a terra?
E quelli che si sono vaccinati col chip al grafene? Chiedo per un amico.
io lo spaevo che il 5G provoca problemi a persone e cose, ha diffuso pure la pandemia.....
Parlare di ignoranza dall'Italia è un po' un assurdo però
Mi hai fatto ricordare che molti anni fà, credo anni 90, andai da un tipo che abitava a ridosso del vaticano e citofonando sentii praticamente l'omelia nel citofono xD
5G is the new Diesel?
È peggio la frequenza di Radio Maria
Si dovrebbero adeguare prima in queste situazioni sanno che la tecnologia si evolve molto in fretta
Dovrebbero vietare di avvicinarsi agli aeroporti a tutti i vaccinati covid (col chip 5G)! :D
Traduzione: Siccome abbiamo montato al risparmio strumenti poco selettivi allora dovete lasciarci delle frequenze cuscinetto altrimenti se cadono aerei la colpa è vostra.
Ma ringrazino il cielo di restare un po' di più nella civiltà, piuttosto che tornare in una patria ignorante, consumistica e pericolosa, sia per la salute che per la sicurezza delle persone.
Si torna indietro di 100 anni alle buone vecchie locomotive e diligenze, d'altronde il 5G è un'imposizione dei poteri forti. Le compagnie aeree fanno bene, non possono permettersi di mettere a rischio i propri velivoli e le vite degli equipaggi e passeggeri. Gli incidenti in Francia ci sono stati con elicotteri EC145, solo che come al solito, le autorità non ce lo dicono.
Quando sei una compagnia aerea e ti accorgi dopo 5 ani che una frequenza potrebbe creare dei disagi...