
11 Gennaio 2023
L'implementazione dello spettro in banda C della rete 5G di AT&T e Verizon, attesa a partire dal 5 gennaio, potrebbe avere importanti ricadute sul traffico aereo. Non lo dice solo la Federal Aviation Administration, che già in passato aveva evidenziato problemi di interferenze, ma anche Scott Kirby, amministratore delegato della United Airlines, che ha risposto ai giornalisti dopo essere stato ascoltato dalla commissione per il commercio del Senato.
Sarebbe un fallimento catastrofico del governo.
La United Airlines, nel caso in cui venisse effettivamente attivato lo spettro in banda C, potrebbe essere costretta a deviare o cancellare circa il 4% di voli giornalieri andando ad impattare su migliaia di passeggeri.
A partire dal 5 gennaio, a meno che qualcosa non cambi, non saremo in grado di utilizzare i radioaltimetri in circa 40 dei più grandi aeroporti del Paese. È una certezza, non un dibattito.
Queste affermazioni fanno seguito alle nuove direttive emesse la scorsa settimana dalla FAA che ha sollevato preoccupazioni sulle potenziali interferenze che potrebbero esserci con alcuni strumenti sensibili di cui sono dotati gli aeromobili, tra cui i radioaltimetri.
Le direttive della FAA prevedono la revisione dei manuali di volo di aerei ed elicotteri per vietare alcune operazioni che richiedono dati di questi strumenti in presenza di segnali 5G in banda C. Prima del 5 gennaio, inoltre, la FAA prevede di emettere altri avvisi per offrire alle compagnie aeree ulteriori dettagli sulle potenziali interferenze e stabilire quali tipologie di altimetri potrebbero essere utilizzati in alternativa.
Dal canto suo, l'associazione di categoria che rappresenta l'industria delle comunicazioni wireless negli Stati Uniti, la CTIA, ha affermato che il 5G opera già in modo sicuro e senza causare interferenze dannose alle operazioni aeree in quasi 40 Paesi in tutto il mondo:
I timori dell'industria aeronautica si basano su informazioni completamente screditate e su deliberate distorsioni dei fatti.
Nel corso dell'udienza, il senatore repubblicano Marsha Blackburn ha esortato le compagnie aeree a lavorare con gli operatori di telefonia mobile per cercare di raggiungere un accordo. Il presidente della Commissione federale per le comunicazioni, Jessica Rosenworcel, ritiene che comunque i problemi possano essere risolti e che lo spettro possa essere utilizzato in modo sicuro.
Oltre ad aver concordato di ritardare il lancio commerciale del servizio wireless in banda C fino al 5 gennaio, infatti, sia AT&T che Verizon avrebbero già adottato delle misure precauzionali per limitare le interferenze. Misure che, tuttavia, sarebbero insufficienti secondo i gruppi dell'industria aeronautica.
Secondo un portavoce di Verizon, fermo restando che la sicurezza aerea è di fondamentale importanza,
non ci sono prove che le reti 5G che utilizzano lo spettro in banda C possano rappresentare un rischio per la sicurezza aerea, come conferma l'esperienza reale in dozzine di Paesi che già utilizzano questo spettro per il 5G. Siamo fiduciosi che alla fine, come già rilevato dalla FCC, la FAA arriverà alla conclusione che il 5G su banda C non rappresenta alcun rischio per la sicurezza aerea.
L'intenzione degli operatori, ovviamente, è quella di non ritardare più l'utilizzo di uno spettro a onde millimetriche che è stato pagato oltre 80 miliardi di dollari e che è in grado di assicurare velocità di download molto più elevate rispetto allo spettro a bassa frequenza.
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind (4)
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Commenti
Forse hanno confuso la banda? Quelle riportate non sono neanche delle mmWave tra l'altro.
In America per le mmWave usano frequenze molto più alte di quelle europee, immagino siano quelle il possibile problema (se non sbaglio ultre i 50 GHz mentre in Europa si usano i 26/27)
Tanto il vostro green pass è scaduto, non ci potete andare negli USA.
non esiste? vallo a dire ai marconisti anni 78 80 90 attaccati ai ripetitori
Ma seee
È trasparente dunque non esiste e non fa male! Basta coi gomplottisti. L'elettromagnetismo non esiste, la ricarica wireless è la risposta a queste fandonie! Nessuno vive nel microonde !
una gabbia mentale a tenuta stagna
Beh, con dei vaccinati a bordo, sai quanti chip 5G? :D
giusto come info avrei messo che la banda C è la bada compresa tra 3.4 Ghz e i 4.2 Ghz. altrimenti si continua a parlare di quest fantomatica banda c senza scendere nel dettaglio di cosa sia
Si devono arrendere, ormai le scie chimiche hanno fatto il loro tempo, il 5G è il futuro!
maledetti vaccini alieni!!
ottimo, arriverà nuovo matariale per le prossime stagioni quindi https://uploads.disquscdn.c...
Sembra una roba molto all'italiana.
Le compagnie aeree per non pagare i controlli, le verifiche e gli aggiornamenti dei sistemi ...chiedono che siano gli altri a fermarsi
"Il 5 gennaio, coincidenze?"
No, il 5G-ennaio è scelto di proposito, ma il complotto è studiato per non farlo capire agli americani (per loro è 5 J-anuary) . Diabolici!
Se poi le calze restano vuote, si potrà dire che è colpa del 5G che ha interferito con la scopa della Befana (che lavora il 5 notte)
poi arriva la befana oppure era il cattivo babbo inverno ancestrale, la ruota del tempo gira sempre avanti
avanti tutta con il 5G, siamo già stati immunizzati dalle frequenze
Ma le talpe non stanno già nascoste sotto terra?
Bravo, giusto in gabbia devi stare
Il 5 gennaio, coincidenze? Io non credo, aspettiamoci che tutti i sistemi elettronici degli aerei smettano di funzionare e cadano. Ecco cosa succede a volere spingere sul 5G con raggi che sono tutti intorno a noi, ho costruito la mia gabbia per proteggermi da queste radiazioni, perchè ormai manca poco, io lo so cosa c'è dietro tutto questo.