Skoda nel 2030 punta ad essere uno dei 5 marchi più venduti in Europa

24 Giugno 2021 0

Skoda ha presentato il nuovo piano di sviluppo tecnologico e industriale "Skoda Strategy 2030" con orizzonte temporale al 2030. Una strategia molto ambiziosa visto che il costruttore punta a diventare uno dei cinque marchi più venduti in Europa entro la fine di questo periodo. Ma non è finita qui perché Skoda intende arrivare ad essere anche il principale marchio europeo in India, Russia e Nord America.

LA NUOVA STRATEGIA

Per arrivare a raggiungere questi ambiziosi traguardi, il nuovo piano di Skoda stabilisce obiettivi ambiziosi nei settori dell'internazionalizzazione, dell'elettrificazione e della digitalizzazione. Per esempio, in collaborazione con i partner politici e commerciali, così come con il Gruppo Volkswagen, il costruttore è impegnato a trasformare il suo mercato domestico in un hub di elettro-mobilità per salvare i posti di lavoro e per crearne di nuovi.

La nuova strategia si pone degli obiettivi specifici anche per quanto riguarda la sostenibilità e la diversità. Il nuovo piano "Skoda Strategy 2030" poggia su quello precedente con orizzonte temporale per il 2025. Entriamo maggiormente nei dettagli. Per diventare uno dei cinque principali marchi in Europa in termini di vendite, il costruttore rafforzerà la sua posizione nei segmenti entry-level. Inoltre, la gamma sarà ampliata per includere almeno altri tre modelli completamente elettrici entro il 2030, che saranno tutti posizionati sotto il SUV elettrico ENYAQ iV, sia in termini di prezzo e sia di dimensioni.

Skoda si è poi posta l'obiettivo di arrivare ad una quota di modelli 100% elettrici del 50-70% in Europa per il 2030, in base agli sviluppi del marcato. Parlando della trasformazione della Repubblica Ceca in un hub per l'elettro-mobilità, entro il 2030 saranno prodotti in tutti e tre gli stabilimenti del Paese (Mladá Boleslav, Kvasiny e Vrchlabí) componenti per veicoli elettrificati o elettrici.

Oggi, Skoda produce batterie ad alta tensione da trazione per i modelli ibridi plug-in SUPERB iV e OCTAVIA iV e per i modelli di altri marchi del Gruppo. All'inizio del prossimo anno, a Mladá Boleslav verrà lanciata la produzione dei sistemi batteria MEB per ENYAQ iV. Inoltre, la Casa automobilistica boema sta lavorando con i partner per stabilire una struttura stabile di fornitori per la e-mobility.

Per quanto riguarda l'espansione nei mercati di Russia, India e Nord America, Skoda sottolinea di essere responsabile di questi Paesi all'interno del Gruppo Volkswagen. Il tutto si dovrebbe tradurre in un potenziale di vendita globale di 1,5 milioni di unità l'anno. Il nuovo SUV compatto KUSHAQ che è stato lanciato da poco per l'India, arriverà pure in altri mercati emergenti.


Il concetto "Simply Clever" rimarrà valido anche nell'era digitale, anzi sarà ampliato. Ogni cliente dovrà essere in grado di utilizzare un'auto o un servizio in modo intuitivo sin da subito.

Uno dei primi progetti è PowerPass, che rende la ricarica di un modello elettrico Skoda semplice e comoda. Sarà disponibile in oltre 30 mercati e potrà essere utilizzato in più di 210.000 punti di ricarica in Europa. Allo stesso tempo, anche l'acquisto di una Skoda diventerà un'esperienza ancora più piacevole. per esempio, l'azienda sta espandendo il suo concetto di showroom virtuale e si è posta l'obiettivo di vendere online una Skoda su cinque già nel 2025. I Clienti di Belgio, Paesi Bassi, Polonia e Repubblica Ceca stanno già approfittando di questa possibilità.

E sui temi ambientali, si punta ad una riduzione delle emissioni della flotta di oltre il 50% rispetto al 2020. Inoltre, Skoda dal 2030 produrrà veicoli con emissioni di carbonio neutre in tutti gli stabilimenti domestici e indiani. Un traguardo già raggiunto a Vrchlabí alla fine dello scorso anno. Per quanto riguarda la diversità, entro il 2030, una posizione dirigenziale su quattro sarà ricoperta da una donna. Inoltre, nell'ambito del processo di trasformazione radicale, la Casa boema promuove la formazione e il perfezionamento dei suoi collaboratori e investirà quasi 500 milioni di euro tra il 2022 e il 2030, con l'obiettivo primario di salvaguardare i posti di lavoro per il futuro.

Infine, parlando di efficienza e semplicità:

L'obiettivo è raggiungere la leadership in termini di costi tra i principali concorrenti europei, insieme a un sostenibile ritorno sulle vendite di almeno l'8%. Allo stesso tempo, l'azienda sta costantemente semplificando i suoi processi, riducendo la burocrazia e la complessità per diventare ancora più agile. Ad esempio, grazie all’elettrificazione della gamma, la complessità dell'offerta deve essere ridotta del 40% nel medio termine.

Thomas Schäfer, CEO di Skoda, ha commentato:

Con il nostro nuovo piano NEXT LEVEL - SKODA STRATEGY 2030, forniamo i dettagli di come guideremo con successo SKODA AUTO attraverso il processo di trasformazione con l’obiettivo di arrivare al 2030 con una posizione ancora più forte dell’attuale. Il Brand ha un potenziale incredibile. Nei prossimi anni faremo leva su questo e ci porremo obiettivi ambiziosi: vogliamo essere uno dei primi cinque produttori di automobili in Europa in termini di vendite; ci proponiamo di diventare il marchio europeo leader in India, Russia e Nord Africa, e stiamo sviluppando il nostro mercato nazionale della Repubblica Ceca in un centro di elettro-mobilità, in modo da salvaguardare i posti di lavoro e crearne di nuovi. Skoda sta entrando in questo emozionante futuro da una posizione di forza e non vedo l'ora di lavorare con il nostro team di oltre 43.000 collaboratori in tutto il mondo e con il nostro partner sociale KOVO per sviluppare la nostra azienda negli anni a venire.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8