
18 Marzo 2021
Ad ottobre del 2020, Renault aveva svelato la Megane eVision, il concept di un crossover elettrico. La promessa era che la versione di serie sarebbe stata lanciata entro la fine del 2021. Adesso, su strada è stato intercettato un prototipo di un nuovo modello Renault che sembra proprio essere la nuova Megane eVision. Si tratta della prima volta che questa autovettura viene fotografata durante lo svolgimento di alcuni test su strade aperte al pubblico.
Il veicolo appare fortemente camuffato e quindi si vedono pochi elementi interessanti tra cui i gruppi ottici anteriori dal disegno molto sottile. Si notano anche uno spoiler sopra il lunotto, un assetto rialzato e pure ruote di grande diametro. Tuttavia, durante la presentazione della concept car, il CEO Luca de Meo aveva sottolineato che il prototipo era al 95% definitivo. Questo significa che l'aspetto finale non dovrebbe differire molto. Non si vedono, purtroppo, gli interni ma è probabile che disporranno di tanta tecnologia con ampi schermi per la strumentazione e l'infotainment.
Megane eVision poggia sulla nuova piattaforma CMF-EV sviluppata dall'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Si tratta della stessa base della Nissan Ariya. La concept car disponeva di un motore elettrico da 160 kW con una coppia di 300 Nm, alimentato da una batteria da 60 kWh in grado di offrire un'autonomia sino a circa 450 Km. L'accumulatore sarà in grado di ricaricare sino a 130 kW in corrente continua. Non è escluso che il modello di serie possa, poi, essere proposto in diverse varianti. Ma da questo punto di vista, per il momento non ci sono informazioni ufficiali.
La Megane eVision sarà una parte fondamentale dell'importante piano di trasformazione del Gruppo Renault delineato di recente dal nuovo CEO Luca de Meo. L'auto sarà prodotta nello stabilimento Renault di Douai, in Francia. A questo punto non rimane che attendere ulteriori notizie sui progressi dello sviluppo del nuovo modello elettrico francese.
[Foto spia: Autocar]
Twingo Electric: la mia prima esperienza con un'auto elettrica | Video
Aumento benzina e diesel: quanto costa fare un pieno oggi | Video
Dacia Spring: come va l'elettrica economica da 9.460 euro (con incentivi) | Video
Nuova Mazda CX-30 2021 eSkyactiv-X: quando 6 cv fanno la differenza | Video
Commenti
tutte proprio no, alcune sono identiche alla variante termica, vedi ad esempio le peugeot nuove
Esatto, sembra la solita Kadjar/Captur
A me sembra il solito suv crossover etc etc
vedrai che sarà bruttissima come tutte le auto elettriche
Dove vedi tutta sta differenza con un'auto endotermica?
non capisco perchè le auto elettriche devono sembrare auto per "bimbi speciali" non possono farle esteticamente uguali a quelle endotermiche?