Porsche, con il nuovo infotainment arriva Android Auto

18 Giugno 2021 12

Porsche ha annunciato la sesta generazione del suo sistema infotainment "Porsche Communication Management" (PCM) che debutterà nel corso dell'estate sui modelli 911, Cayenne e Panamera. Con i servizi digitali che sono sempre più importanti all'interno delle nuove vetture, il costruttore tedesco ha deciso di apportare diversi miglioramenti alla sua piattaforma. Vediamo le principali novità.

ANDROID AUTO E TANTO ALTRO

Una delle novità più interessanti che comunque era già stata anticipata un paio di mesi fa, è l'introduzione del supporto ad Android Auto. Finalmente, il costruttore ha deciso di inserire questa funzionalità da tempo molto richiesta da parte dei clienti. Sino ad ora, l'infotainment disponeva del supporto al solo Apple CarPlay. I possessori di uno smartphone Android non dovranno fare altro che collegare il loro dispositivo all'auto con il cavo per poter sfruttare questa nuova possibilità.

Sul nuovo PCM 6.0 arriva anche l'integrazione con Apple Music. Gli abbonati a questo servizio di streaming musicale potranno accedere direttamente dall'auto ad oltre 75 milioni di brani musicali e a migliaia di playlist. Inoltre, arriva anche l'integrazione con Apple Podcast. Parlando sempre di servizi legati al mondo Apple, con il nuovo infotainment arriva la compatibilità con Apple CarPlay wireless.


Il costruttore tedesco ha poi migliorato l'assistente vocale (Voice Pilot) in modo che le persone possano interagire utilizzando un linguaggio più naturale. In questo modo sarà più semplice gestire alcune funzioni dell'auto senza distrarsi alla guida. L'assistente vocale è basato sul cloud e quindi sarà migliorato nel tempo. Dunque, in futuro, l'assistente sarà in grado di fornire maggiore supporto al conducente.

I miglioramenti hanno riguardato pure il sistema di navigazione che calcola il tragitto molto più rapidamente di prima, ovviamente sempre tenendo conto delle informazioni sul traffico. Anche la grafica è stata modificata per rendere più chiare le mappe. Utilizzando i dati sul traffico in tempo reale, le strade vengono visualizzate con colori diversi a seconda della situazione del traffico. Con il nuovo infotainment arrivano anche una serie di funzioni prima presenti solamente sull'elettrica Taycan tra cui il calendario con gli impegni accessibile attraverso lo schermo dell'auto.

Il nuovo PCM 6.0 supporta gli aggiornamenti OTA che permetteranno di introdurre ulteriori novità nel corso del tempo. In particolare, in futuro arriverà la nuova app Soundtrack My Life che offrirà una colonna sonora in base allo stile di guida adottato.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
stefano202

Io ancora non ho capito se posso navigare avendo acquistato il navigatore sulla nuova magan 2022...senza pagare l'abbonamento come succede con qualsiasi altra marca di macchina. Acquisto il navigatore e navigo tranquillamente senza nessun abbonamento. Vorrei una delucidazione...se non pago l'abbonamento posso usufruire del navigatore o no? Oppure il pagamento dell abbonamento è per i servizi google? Non riesco a capire perché ho avuto una Audi q5 e una range rover evoque dove avevo acquistato il navigatore e funzionava tutto benissimo senza dover pagare nessun abbonamento...non è questione di prezzo ma di cose che in tutte le altre macchine sono normali. Se io ho già acquistato un navigatore sulla macchina perché devo pagare ulteriormente un abbonamento per sfruttare una cosa che ho comprato? Qualcuno potrebbe darmi delle delucidazioni? Grazie

Simone

E metano.

Driver
Signor Rossi

Chissà come si sentono quelli che giusto poco tempo fa hanno acquistato una Porsche, la Panamera per esempio è stata aggiornata qualche mese fa e si ritrovano con un sistema infotainment datato ... niente update / upgrade ... tocca acquistare una vettura nuova.

Ha ragione un mio amico, lui che è un genio dell'informatica, quelli dell'automotive non ci capiscono na' mazza di tecnologia, un mondo a loro completamente sconosciuto ...

Artorias

Tralasciando che è con il cavo e non wireless, non ho capito se pure la taycan lo supporterà o meno

Nebula

La mia fiat panda lo ha di serie ahha

Mikel

Quindi anche per la classe proletaria?

AcommonAlien

Certo che potevano almeno mettere android auto wireless, ah sti tedeschi :D

Roberto

Solo nei modelli GPL
/s

ally

il famoso redmi a 1000 euris...

Akio Morita

Non sei molto aggiornato :-)
Ora gli ciaomì costano quanto se non più di iPhone.
Fessi quelli che se li comprano.

BuBy
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10