
Auto 18 Mar
La Peugeot 208 (Qui la nostra prova) può contare su di una gamma particolarmente ampia con motorizzazioni benzina, diesel oppure 100% elettrico. Da quando l'ultima generazione è stata lanciata in Italia, circa 16 mesi fa, ne sono state vendute già 40 mila unità nel Paese. Adesso, la casa francese ha deciso di ampliare ulteriormente l'offerta della sua 208. Infatti, per la motorizzazione PureTech 75 CV arrivano gli allestimenti Allure e Allure Pack. Vediamo i principali dettagli.
La dotazione della versione Allure comprende accessori come il climatizzatore automatico, gli alzacristalli elettrici posteriori, il retrovisore interno elettrocromatico, i retrovisori esterni ripiegabili elettricamente, il freno di stazionamento elettrico, l’avviamento senza chiavi, i sensori di parcheggio posteriori, i cerchi in lega da 16 pollici, i fari posteriori a LED e i vetri posteriori oscurati.
Per quanto riguarda, invece, l'allestimento Allure Pack, troviamo in aggiunta il Peugeot Connect SOS & Assistance, il sistema automatico di frenata anticollisione giorno e notte Autonomous Emergency Braking System 3, la telecamera di retromarcia a 180 gradi VisioPark e la strumenti digitale 3D per il Peugeot i-Cockpit.
La motorizzazione PureTech 75 CV è quella d'accesso per la gamma 208 ed offre consumi contenuti. Il costruttore francese dichiara 5,1 litri per 100/km nel ciclo WLTP. (Qui la nostra guida) Parlando di prezzi in Italia, Peugeot 208 PureTech 75 Allure e Allure Pack partono, rispettivamente, da 18.700 euro e da 19.500 euro.
Commenti