
12 Marzo 2023
Peugeot 208 ha vinto l'ambito premio Car of the Year 2020. La vittoria è stata netta in quanto la compatta francese ha distanziato i suoi più diretti avversari che si sono giocati solo le posizioni più basse del podio. La sfida non era comunque facile visto che i modelli finalisti avevano tutti le carte in regole per trionfare. In lizza per la vittoria, oltre che la Peugeot 208, c'erano la BMW Serie 1, la Ford Puma, la Renault Clio, la Toyota Corolla, la Porsche Taycan e la Tesla Model 3.
Con ben 281 voti, la Peugeot 208 si è giudicata questo ambitissimo premio. La giuria, si ricorda, era composta da 60 giornalisti del settore dell'auto provenienti da 23 Paesi. A patrocinare l'evento riviste del settore come Auto, Autocar, Autopista, Autovisie, Stern, Vi Bilägare e l’Automobile Magazine. L'annuncio dell'auto vincitrice è avvenuto all'interno del Palexpo di Ginevra in una forma un po' inusuale visto che la kermesse svizzera è stata annullata a causa dell'epidemia del Coronavirus.
Sul podio di questo prestigioso premio anche la Tesla Model 3 con 242 voti e la Porsche Taycan con 222 voti. Complimenti quindi alla casa francese che ha saputo vincere grazie ad un modello che da subito ha saputo riscuotere i favori della critica. La Peugeot 208 è molto di più che un modello del segmento B. Oltre ad essersi rinnovata dentro e fuori, questa nuova auto offre una ricca dotazione tecnologica. Inoltre, questo modello è disponibile pure in un'interessante versione 100% elettrica (Qui la nostra prova) in grado di offrire un'autonomia con un pieno di elettroni sino a 340 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la nostra guida).
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Ed aggiungo che da un profilo così ‘fresco’ mi domando eventualmente se tu sia eventualmente qualche ‘alias’ di altri commentatori
Che le auto elettriche abbiano rischi è chiaro.
Tra l’altro aggiungerei che in caso di incidente il personale di soccorso deve stare attento anche agli shock elettrici, cosa che per le auto ‘normali’ è assente
Senza contare che per tutti i dispositivi al litio si usano cure ed anche segnalazioni specifiche proprio perché a ‘rischio’
Direi equivalenti a tutti i normali massaggi di pericolosità di combustione dei derivati infiammabili del petrolio
E senza contare che sei tu che hai offeso, e questa cosa la minimizzi, mentre io continuo a non dire nulla su di te
1) è un fatto vero che quell’auto sia bruciata
2) è un fatto vero che ti sei permesso di offendere solo perché ho un’idea diversa dalla tua
3) sto sproloquio iper lungo serve a giustificare che la tua indignazione certifica e giustifica metodi fascisti ?
Non mi offende assolutamente niente di quello che viene scritto in un blog da utenti per me totalmente insignificanti.
Intervengo quando vengono usati degli avvenimenti singoli per screditare un'intera categoria di auto, decontestualizzando e evitando accuratamente di fornire informazioni complete e corrette, quando dunque si tratta di cose scritte palesemente in malafede per travisare la realta e cercare di avere ragione. Non puoi affermare di scrivere cose vere. Scrivi cose parzialmente vere, e partendo da esse trai conclusioni totalmente false. Attaccarsi a presunte offese personali è lo step tipico di chi non ha ulteriori argomenti e vuole cambiare discorso. Ti sei sentito offeso da un modo di dire? Mi dispiace tanto
Tra l’altro apprezzo l’ironia di auto in fiamme e di fare flame !
E dire che c’è un caso di un’auto elettrica in fiamme, dicendo la verità in cosa ti offende ?
E il secondo tuo messaggio quitato si riferisce ai tuoi insulti gratuiti.
Io no offendo nessuno, esprimo le mie idee. A te da fastidio? E quindi mi insulti ?
E in cosa saresti superiore ?
Predichi bene e razzoli male.
Beh c'e diesel e diesel anche li, non dipende solo dal numero dei cavalli ma anche dall'efficienza del motore e da che macchina, per esempio una piccola berlina consumerà meno di un suv a parità di motore :) poi chiaro dipende anche dal percorso, in extraurbano sui 90 kmh in piano e il percorso ideale per dire
Uno dei motori che consuma poco e spinge bene e il 1.5 renault da 110cv che montano molti marchi oltre a quelli renault, comunque anche l'1.5 BlueHDI non e male sul profilo consumi
Ma che ragionamento è? Offendere una persona per le sue idee?
Evita di scrivere sciocchezze per primo, gli altri faranno di conseguenza
mi consoci ? Evita di dire cose che non sai di personale
Ho capito... quindi una motorizzazione da evitare se uno cerca un benzina. So che le 1.5 BlueHDi vanno molto bene e consumano poco, anche se ti sono sincero non so alcuni come fanno a fare oltre 25 km/l con un diesel, vuol dire che se ne vanno a 70 km/h sulle statali!
Diciamo che non era certo un fulmine, inoltre aveva un problema alla partenza per cui tendeva a saltellare in alcune situazioni, cosa dovuta da quello che al tempo avevo capito cercando nei forum, sia dal motore tre cilindri sia dal gruppo frizione che non era studiato molto bene
Gli alcoolici/pasticche fanno male, fatti curare
Eh lo immagino, ti costringeva a scalare in quarta per i sorpassi se scendeva di giri vero?
Beh si, comunque il fatto che è un tre cilindri aiuta non poco a contenere i consumi, il problema è che era un pò un polmone come motore
??
Addirittura 21 al litro! Io con una Grande punto del 2012 85 cavalli 1.3 multijet faccio i 20 al litro su statale a 100-110 circa, se riuscivi a fare 21 al litro in extraurbano significa che non era niente male per essere un benzina!
Intanto ne hai una.... next
Dai smettiamola con questo allarmismo inutile, sembra la caccia alle streghe. Bisogna portare dei dati effettivi che dimostrino la pericolosità delle auto elettriche rispetto a quelle termiche, altrimenti sono solo CHIACCHIERE
...i discorsi che fanno le donne quando parlano di auto.
Ottima scelta!
Anch'io avrei preso la Clio, senza pensarci due volte.
La gente che ne capisce qualcosa in più e che non compra le auto solo in base all'estetica.
Caro mio, oramai è cosi....te ne devi fare una ragione.
Ti rispinderanno che è un "refuso", o che la colpa è del tipografo...
Appunto.
Lo dico perche' dalle mie parti ne vendono una marea.
A fuoco per dolosità o per corto corto circuito ?
Suvvia
Quindi dovrebbero fare un articolo per ogni auto termica che va a fuoco?
Praticamente non scriverebbero altro
Il dietro rende decisamente meno dal vivo, nel complesso vedendola mi dà di qualcosa che nel complesso non quadra. Per gli interni é avanti anni luce rispetto al resto della categoria mi piace tantissimo e la qualità percepita é alta. Già la vecchia 208 dava una sensazione alla guida molto più premium delle dirette concorrenti come Fiesta (che posseggo) e Clio. Non la scelsi solo perché il diesel 1.4 sotto i 2000 giri praticamente non esisteva. Curva tarata malissimo a differenza della Fiesta che é molto lineare quasi da sembrare un benzina
Si é giudicata questo ambitissimo premio non si può leggere
Questa nuova è raccapricciante
Si
Io non capiro' mai che ci trova la gente nella Clio.
Ha un design assurdo.
io ho la 508 e ho provato la 208 e devo dire che non sfigura per niente nei confronti della mia...veramente bella...infatti ci sto facendo un pensierino per regalarla a mia figlia
Esatto sembrano .. vedo un sacco di video di pseudo test driver che danno giudizi su auto senza nemmeno provarle ... Un esempio la polo tdi 3 cilindri vibra tantissimo e dopo poco le plastiche ne risentono tantissimo ...
Io per qualità intendo quella percepita, anche le versioni base con navigatori piccolissimi, intendo i materiali sembrano buoni.
Per la qualità è presto parlare, possono piacere ma la qualità si vede dopo un po' di anni e km ... E gli schermi sono una fregatura non un plus.
Sono molto d'accordo con te ... Solo la gt line è passabile ... In concessionaria avevano vicino una nuova (non gt line) e la vecchia gr line ... E la vecchia molto più aggressiva e sportiva ...
Però troppa tecnologia inutile troppi schermi inutili e Peugeot non è un fulmine di affidabilità ... Vedo le 308 aziendali con qualche problema di troppo, sono rimasto con il "tablet" centrale spento e a luglio senza aria condizionata è stato un macello
Uccisa dalla gente che compra BMW o Mercedes di pari livello quando la Giulia è su un altro pianeta come auto ....
Bassi, chiaramente dipendeva come tutte le auto dal percorso, ma in extraurbano sono riuscito a fare anche 21 al litro, comunque di media raramente sono andato sotto i 17 al litro
Che consumi avevi con quel motore?
Soppesato
Indeciso fino all’ultimo tra CLIO e 208 poi alla fine grazie al gpl la scelta si ê spostata verso la CLIO 5.
Comunque bellissima la 208 con interni più futuristici ma alla fine notavo che la CLIO forse é più accessoriata
finalmente ho trovato un articolo: presentazione il 4 marzo.
Comunicazione e copertura info penosa per questo evento cancellato!
Forse a 26
anni si può pensare ad altre cose !
1) ottima memoria! Io ste cose non le ricordo affatto ma mi fido
2) mi dai del troll quando ho ‘predetto’ una cosa super ovvia ??? Mah
Sicuramente troppo xd
Alettone preso su AliExpress..
OT parziale: Come mai non si parla della Porsche andata a fuoco nel garage in Usa ?
Dove sono quelli che dicevano che l’auto elettrica è sicura durante la carica ?