
14 Giugno 2022
La nuova generazione del Nissan Qashqai è arrivata da qualche mese in Italia. Il crossover è stato profondamente rinnovato ed è disponibile unicamente con motori elettrificati. Attualmente, questo modello che abbiamo già avuto modo di provare, si può avere solamente con un propulsore benzina 1.3 DiG-T con tecnologia Mild Hybrid 12 V declinato in due livelli di potenza: 140 CV (103 kW) e 158 CV (116 kW).
Nel corso del 2022, debutterà una nuova motorizzazione. Si tratta del powertrain e-POWER che in Giappone è già presente su altri modelli del costruttore. Proprio questo modello è stato intercettato su strada dai nostri fotografi durante una sessione di test. Il marchio si attende molto da questa motorizzazione che in Giappone ha riscosso molti consensi.
Ricordiamo che il powertrain è composto da una batteria, un motore benzina da 157 CV (115 kW) con rapporto di compressione variabile, un generatore, un inverter e un motore elettrico da 190 CV (140 kW) e 330 Nm di coppia. La cosa interessante, è che il motore endotermico viene utilizzato solamente per alimentare la batteria. Le ruote, dunque, sono azionate solamente dall'unità elettrica.
Il sistema e-Power permetterà, dunque, di poter beneficiare dei classici vantaggi che offrono i propulsori elettrici in termini di erogazione di potenza e coppia. La nuova Nissan Qashqai e-Power potrà disporre anche della funzione e-Pedal che, come sull'elettrica Leaf, consentirà di accelerare e decelerare utilizzando solo il pedale dell'acceleratore.
Motore a parte, non ci saranno cambiamenti rilevanti per quanto riguarda l'estetica e gli interni. Come dicevamo in precedenza, questa nuova motorizzazione arriverà il prossimo anno. Si parla, più precisamente, della primavera del 2022 con la disponibilità nelle concessionarie alcuni mesi dopo. Non rimane che attendere ulteriori informazioni sul debutto di questa nuova versione del crossover giapponese.
Commenti
L'errore grosso è stato fare il mild hybrid e niente diesel per un auto di quelle dimensioni!
Almeno il full hybrid che nel gruppo già hanno, era d'obbligo per contenere i consumi spropositati che ha quel benzina