Nissan, al via i preordini della Ariya in Europa: si parte dalla Norvegia

13 Settembre 2021 17

Nissan, dopo aver lanciato i preordini della sua nuova elettrica Ariya in Giappone, ha allargato questa possibilità finalmente anche all'Europa. Si parte dalla Norvegia. Una scelta che non stupisce visto che questo mercato, come ben sappiamo, è estremamente favorevole alle auto elettriche. Per vederla sulle strade, però, bisognerà attendere ancora parecchio. Le consegne inizieranno solo nell'estate del 2022 in questo Paese.

Come abbiamo avuto modo di vedere un po' di tempo fa, la Nissan Ariya è molto in ritardo rispetto ai piani originali. A pesare sui tempi anche i problemi che derivano dalla crisi del chip. Non sono state fatte precise menzioni per gli altri mercati europei, ma appare evidente che per poter toccare con mano l'auto bisognerà aspettare ancora parecchio tempo. Per l'Italia non si può fare altro che attendere ulteriori informazioni da parte di Nissan.


Nel frattempo, possiamo farci una primissima idea sui prezzi del nuovo modello, ricordando che tra le agevolazioni del Paese per spingere sulla diffusione dei modelli a batteria c'è l'esenzione dall'IVA. I prezzi per il mercato norvegese (4 le versioni al lancio per il momento), dunque, non includono l'IVA.

  • Ariya 63 kWh (FWD): 409.900 NOK (40.007 euro)
  • Ariya 87 kWh (FWD): 499.900 NOK (48.790 euro)
  • Ariya e-4ORCE 87 kWh (AWD): 529.900 NOK (51.719 euro)
  • Ariya e-4ORCE 87 kWh Performance (AWD): 575.900 NOK (56.209 euro)
CARATTERISTICHE

In attesa di scoprire finalmente il listino per il mercato italiano, ricordiamo brevemente alcune caratteristiche tecniche della Nissan Ariya che abbiamo anche avuto modo di vedere dal vivo. Secondo quanto comunicato al momento della presentazione, l'elettrica sarà proposta complessivamente in 5 versioni differenti con potenze comprese tra 160 e 290 kW. L'autonomia potrà raggiungere i 500 km nel modello con batteria da 87 kWh (usabile) e la trazione anteriore.

Ci saranno modelli dotati pure della trazione integrale e-4ORCE che permette una migliore ripartizione della coppia. Non mancherà, ovviamente, anche tanta tecnologia a bordo e saranno disponibili avanzati sistemi ADAS.

VIDEO

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
slego ancora un po' nervoso

manutenzioni straordinarie e ristrutturazioni. l'inquilino in affitto paga solo la manutenzione ordinaria (e già a volte è difficile che si accolli piccole riparazioni). se sei proprietario ti accolli ovviamente tutte le spese.

Dario Prince

Spiegami per manutenzione cosa intendi e perché qualcuno che è in affitto non dovrebbe affrontare gli stessi costi

slego ancora un po' nervoso

immagino che tu sia proprietario di casa da poco.
perché l'idea che essere proprietario significhi non avere spese per la casa è una pia illusione.
quando arrivano le manutenzioni e le ristrutturazioni - e fidati che arrivano - se non hai messo da parte un bel po' di soldi sono uccelli per diabetici. e ti ci mangi tutto quello che hai risparmiato di affitto.

Gio

500 km di autonomia.....molto interessante.

Dario Prince

Se non abiti in provincia di città metropolitana dove 3/4 sono abitanti di case di proprietà nn è colpa mia

ACTARUS

Con questi preordini quando ti arriva è già vecchia

mattbra

Classe A da 40k euro girano solo da te.
È già tanto se arriva a 30k.

Dario Prince

Si io parlavo nel mio caso e cioè di qualcuno che viva da solo ed abbia casa di proprietà poi se è sposato e ci sono 2 mensili da 1200 ancora meglio certo chi deve pagare anche l affitto non ci stai dentro con una rata da 550 di auto e 500 affitto. Specie se anche la compagna o figli gravano tutto su un solo mensile. Va contestualizzato.

Hai detto che con uno stipendio da 1200 euro uno si può permettere senza problemi un'auto da 40k... normalmente la gente vive in modo indipendente ed ha famiglia e con 1200 euro giusto la panda a metano può prendere.

LB1982

È vero! Ogni volta che esco di casa vedo Porsche ovunque ma poi appena parli di un'auto elettrica da 40 mila euro tutti a piangere miseria perché la gente è povera. Che ipocrisia, è ridicolo!

Dario Prince

Perché uno non può vivere da solo senza che per forza sia convivente o sposato? I miei non pagano nulla anzi sono io che ogni tanto compro loro qualcosa essendo che ancora non sono in età pensionabile ed hanno un entrata di un attività in affitto. Bene o male non si lamentano. Il non pagare l affitto avendo case di proprietà agevola non poco. Le bollette capirai il 100 euro ogni 2 mesi di elettricità. Su 2400 circa di entrata in 2 mesi. 300 euro di tari e un 170 di gori.

Non paghi l'affitto, non hai una famiglia, non paghi le bollette... in pratica vivi con i tuoi e ti pagano tutto. Ehhhhh bella la vita...

Dario Prince

Io e chi come me che non paga un affitto può tranquillamente comprarla. Poi mi riferivo al modello da 40000 e sai quante classe a e simili da gente che non è dottore né avvocato girano dalle mie parti?

mattbra

Perché prima con uno stipendio da 1200 euro ti compravi una BMW serie 5 da oltre 50mila euro????
Non credo....

Dario Prince

Ma con uno stipendio medio di 1200 euro al mese chi non può permettersela? Ognuno di noi ha almeno 10 mila euro da parte a meno che non hai 20 anni. Se poi si spendono per altre cose i soldi inutili stare qui a piangere

Robby

Bello l'ennesimo Scuolabus elettrico con il solito prezzo economico ! per gente che caga soldi!

dxdanny

50.000 euro per muoversi elettricamente invece che con combustibili fossili. Sarà un successo enorme (non mi parlate di incentivi che cambiano pochissimo la situazione).

Nissan Juke Hybrid: prova e consumi del B-SUV ibrido | Video

Nissan Connect: 5 cose da sapere | Prova infotainment sulla nuova Qashqai

Batterie stato solido, Nissan è concreta: 75 dollari/kWh, produzione nel 2028 | Speciale

Nissan Micra, la nuova generazione sarà elettrica. Ecco i primi teaser