Nissan punta a lanciare un nuovo crossover elettrico più piccolo della Ariya

12 Aprile 2021 7

Nissan sta lavorando per portare su strada il suo nuovo crossover coupé elettrico Ariya che è stato presentato nel corso dell'estate del 2020. Un modello dalle specifiche interessanti che andrà a confrontarsi direttamente con la Tesla Model Y prossima al debutto sul mercato europeo. Secondo un rapporto di Autoexpress, il costruttore giapponese punterebbe a lanciare un secondo nuovo veicolo elettrico, più piccolo della Ariya e sempre con linee da crossover coupé.

PIATTAFORMA CMF-EV

Parlare di specifiche tecniche è ancora troppo presto. Tuttavia, secondo la fonte questo veicolo a batteria utilizzerà una versione modificata della nuova piattaforma CMF-EV specifica per le auto elettriche che è utilizzata sia sulla Ariya e sia sulla futura Megane eVision. Questo nuovo veicolo del costruttore giapponese sarà proposto in differenti versioni sia con la trazione anteriore e sia con quella integrale.

In particolare, sulle versioni con 4 ruote motrici ci sarà la tecnologia E-4ORCE che Nissan ha sviluppato per le sue auto elettriche. Le dimensioni dovrebbero essere molto simili a quelle dell'attuale Juke. Grazie alla piattaforma dedicata per le BEV, lo spazio a bordo, comunque, non dovrebbe mancare. Posizionandosi al di sotto della Ariya, questo modello potrebbe essere proposto ad un prezzo competitivo. Visto il costante aumento di richieste di veicoli elettrici, tale autovettura potrebbe diventare molto importante per i piani di elettrificazione del marchio giapponese.

Quando potrebbe debuttare? Per il momento non ci sono tempistiche ma con il mercato delle auto elettriche sempre più dinamico, il costruttore è chiamato a non perdere troppo tempo visto che stanno arrivando sempre più nuovi modelli. Dunque, non si può fare altro che attendere nuove informazioni sull'evoluzione di questo progetto. Nel frattempo, come accennato all'inizio, la casa automobilistica sta finalizzando lo sviluppo della Ariya (Qui la nostra anteprima) le cui prenotazioni dovrebbero iniziare nel corso della prossima estate.

I prezzi ufficiali ancora non ci sono ma si dice che dorrebbero partire da circa 45 mila euro. Sono 5 le versioni che saranno proposte. L'autonomia massima (versione due ruote motrici e batteria da 87 kWh) arriva sino a 500 km.

VIDEO


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MatitaNera

Una vista di tre quarti pesante come non mai...

TT-MK1-180cv
Granduca di Populonia

...cos'è questo sgorbio.

FCava

Se sono da 20, nella foto così con quel passaruota sembrano molto più piccoli

Aristarco

sotto i 24" sono cheap

R_mzz

Ruote piccole? È una battuta? https://uploads.disquscdn.c...
I cerchi da 20” non sono grandi abbastanza?
Probabilmente sarà offerta anche con cerchi più piccoli.

Dal punto di vista estetico, generalmente sono preferiti i cerchi più grandi, ma praticamente portano solo svantaggi.

FCava

la linea non è nemmeno tanto brutta (per i miei gusti). A parte le ruote piccole ed i passaruota neri che fanno stonare il tutto

Nissan Juke Hybrid: prova e consumi del B-SUV ibrido | Video

Nissan Connect: 5 cose da sapere | Prova infotainment sulla nuova Qashqai

Batterie stato solido, Nissan è concreta: 75 dollari/kWh, produzione nel 2028 | Speciale

Nissan Micra, la nuova generazione sarà elettrica. Ecco i primi teaser