
16 Luglio 2020
Lo sviluppo delle batterie è un tassello fondamentale per l'evoluzione non solo delle auto elettriche ma pure di quelle ibride. Nissan ha deciso di collaborare con Sunwoda Electric Vehicle Battery per studiare la creazione congiunta di batterie di prossima generazione da utilizzare all'interno dei suoi modelli dotati della tecnologia e-Power. Si tratta di un sistema ibrido molto particolare.
Il powertrain è costituito da motore a benzina che muove un generatore elettrico, un inverter, e una batteria che dà energia al motore elettrico, che a sua volta trasferisce potenza alle ruote della vettura. Utilizzato esclusivamente per ricaricare la batteria ad alta capacità, il motore benzina mantiene costantemente una velocità ottimale, garantendo una maggiore efficienza dei consumi e un calo delle emissioni rispetto a un tradizionale motore a combustione interna.
Questa tecnologia era utilizzata quasi esclusivamente in Giappone ma il costruttore ha fatto sapere di volerla rendere disponibile globalmente all'interno di alcuni specifici modelli dei segmenti B e C. L'intesa prevede anche la creazione di un sistema di produzione per garantire la fornitura degli accumulatori che saranno sviluppati congiuntamente. L'accordo finale tra le due aziende dovrebbe arrivare entro la fine dell'anno.
Obiettivo finale di Nissan, quello di vendere più di 1 milione di veicoli elettrificati ogni anno entro la fine dell'anno fiscale 2023.
Commenti
Le correnti in gioco e le relative normative non lo consentono.
Si potrebbe addirittura rendere il generatore modulare, potrebbe essere sostituito in pochi minuti con un'altra batteria o uno spazio bagagli quando non si vogliono fare lunghi percorsi
Può essere una buona soluzione, in fondo è quella adottata da molto tempo per le locomotive e le navi. Basterebbe un motore a benzina molto piccolo e leggero, diciamo quello di uno scooter, che potrebbe essere ottimizzato per un ben determinato numero di giri, quindi con una buona efficienza. La potenza necessaria è solo quella media, diciamo 30 kW per una berlina e 40 per un SUV, per le accelerazioni ci pensa il motore elettrico