
13 Novembre 2021
Torna nel 2021 l'appuntamento di EICMA, l'Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori che giunge all'edizione numero 78. Dopo un anno di pausa forzata a causa dello scoppio della pandemia, è tutto pronto alla Rho-Fiera Milano dove da giovedì 25 novembre a domenica 28 novembre si svolgerà questo importante appuntamento (23-24 novembre giornate dedicate alla stampa). Anche se alcuni marchi famosi non saranno presenti come BMW, Ducati e KTM, non mancheranno tante novità che gli appassionati potranno toccare con mano.
All'interno dei 5 padiglioni della Fiera Milano Rho saranno presenti oltre 820 marchi. La fiera non si focalizzerà solamente sulle moto in quanto sarà dato spazio anche alle eBike e alla micromobilità elettrica. Gli amanti delle bici elettriche potranno testare gli ultimi modelli all'interno di un percorso realizzato appositamente. La pista di prova indoor accoglierà anche la finale del Campionato Italiano EBX Urban.
Tra i principali marchi che saranno presenti alla manifestazione di EICMA 2021 si menzionano, per esempio, Benelli, Fantic, Honda, il Gruppo Piaggio, Kawasaki, Kymco, MV Agusta, Royal Enfield, Suzuki, Triumph, SWM, Sym, Yamaha, e tantissimi altri ancora.
Nell’ambito dei costruttori dei veicoli elettrici, saranno presenti importanti marchi come, ad esempio, Zero Motorcycle, Vmoto Soco, Niu, Cake, Ox Motorcycles, Yadea, Ottobike, Soriano Motori, Wayel, Revolt, Horwin, Verge Motorcycles, ThunderVolt, Next Electric Motors, Tromox, Garelli, Wow e altri ancora.
Parlando delle aziende che lavorano nel campo delle eBike, troveremo, per esempio, il gruppo FIVE, Armony, Bottecchia, Atala, Bafang Electric, Fantic, Polini, Vent, EBFEC, Rayvolt Bike, Bikel, V-ITA, Volta Motor, Bad Bike ed altri. Alcune delle principali novità sono già state annunciate. Si pensi, per esempio, alla nuova gamma 2022 di Zero Motorcycles o ai nuovi veicoli elettrici di Tazzari. Inoltre, Kawasaki potrebbe presentare a EICMA 2021 la sua prima due ruote elettrica.
Tutte novità che i visitatori potranno vedere da vicino. Non mancheranno poi esibizioni e competizioni.
Gli orari per il pubblico sono i seguenti:
Sarà consentito l'accesso solo ai possessori del Green Pass in corso di validità oppure presentando la certificazione dell’esito negativo del tampone molecolare o rapido effettuato nelle 48 ore precedenti. Il tampone si potrà effettuare, a pagamento, anche in loco presso gli ingressi di Porta Est, Porta Ovest e Porta Sud. All'interno della fiera vige l'obbligo di indossare la mascherina.
Ad EICMA 2021 si può arrivare utilizzando diversi mezzi di trasporto. Per chi giungerà in auto o in moto, le indicazioni sono le seguenti:
Per le moto, la Fiera mette a disposizione un parcheggio gratuito. Per chi arriva in auto è possibile già prenotare un posto attraverso il sito internet della manifestazione. Per chi viaggia in treno, in metropolitana o in aereo sono disponibili diverse possibilità. Tutte le informazioni, comprese quelle per la prenotazione dei parcheggi, sono presenti all'interno di un'apposita pagina del sito ufficiale di EICMA.
I biglietti di EICMA 2021 per i visitatori sono acquistabili solamente online.
Commenti
Io vado proprio per gli 'Scaldabagni elettrici'....in quanto volevo cambiare il mio vecchio schooter con un simil 125 Elettrico.....da usare in città....
No, ma in Nuova Zelanda si.
:P
Chiuditi in casa anche adesso, tranquillo
Ma il c4zz che ce ne frega degli scaldabagni elettrici?
Hai un amico in Inghilterra per chiedergli come si vive lì dal 19 luglio?
Basta fare la spesa grossa prima. ;)
Aspetta. :(
KTM, DUCATi, BMW e altre assenti...praticamente un EICMA a metà.
Ovviamente tutti distanziati e con mascherine…. https://media4.giphy.com/me...
bei ricordi... :)
puoi farlo tranquillamente, io preferisco avere una vita sociale
ma è tra una settimana e siamo tutti vaccinati...
un bel lockdown duro con durata 24 dicembre - 9 gennaio non mi dispiacerebbe.
Ma se la situazione peggiora, non credo che si andrà da nessuna parte.
:|