
22 Marzo 2023
MINI punta a diventare un marchio solo elettrico a partire dal 2030. Per raggiungere questo obiettivo, la casa automobilistica lancerà diversi nuovi modelli a batteria nel corso dei prossimi anni. Nel 2024, in particolare, è atteso il debutto della nuova MINI Aceman elettrica i cui contenuti sono stati anticipati dal concept Aceman presentato la scorsa estate.
Lo sviluppo di questo modello sta andando avanti e la futura MINI Aceman elettrica è stata nuovamente intercettata ad effettuare i classici test invernali in Nord Europa. Per la casa automobilistica, un'occasione per poter mettere alla frusta la meccanica della sua nuova vettura in condizioni climatiche estreme. Test ancora più importanti nel caso di un'auto elettrica visto che il costruttore potrà verificare il corretto funzionamento delle batterie e della ricarica in presenza di temperature molto basse.
Questo modello andrà a sostituire la MINI Clubman e sarà offerto in versione solo elettrica. Il video di CarSpyMedia permette di apprezzare ancora una volta le forme di tale vettura, sebbene la carrozzeria sia ancora ricoperta da pellicole per nascondere i dettagli del design.
Possiamo comunque osservare le forme dei fari che riprendono quelle della concept car. Al posteriore, invece, si può notare la presenza di gruppi ottici con la grafica in stile Union Jack. Le dimensioni non dovrebbe discostarsi molto da quelle del concept presentato lo scorso anno. Dunque, la nuova MINI Aceman elettrica potrebbe avere una lunghezza compresa tra i 4,1 e i 4,2 metri.
Questo nuovo modello poggerà su di una nuova piattaforma sviluppata dal Gruppo BMW e dalla cinese Great Wall. Al momento, non si sono informazioni specifiche per quanto riguarda i powertrain della MINI Aceman elettrica. Anche presentando il concept, la casa automobilistica non aveva voluto fornire particolari dettagli sulla meccanica. Dunque, non rimane che attendere l'arrivo di maggiori informazioni sullo sviluppo di tale vettura.
Prima della Aceman elettrica, MINI porterà al debutto anche la nuova generazione della Countryman che sarà offerta pure in una versione 100% elettrica. Vettura che poggerà sulla piattaforma FAAR della nuova BMW X1 e che sarà costruita nello stabilimento BMW di Lipsia in Germania.
[Video: CarSpyMedia]
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Son partiti dalle mini e sono arrivati alle tonache
Mi ricorda tanto tanto la storia della volpe e dell'uva...
Ma che telecomando hanno? Quello a rotella o le due levette?
Ma se ci metto le Duracell durano di più?
Qualunque cosa c49a in testa a sto roito
Sembra una c3 cactus.
Peccato che "le auto a pile", quelle a succo di dinosauri nemmeno le vedono.
Poi nessuno ti vieta di usare la carrozza a cavalli per i prossimi 50 anni. Contento tu
Il design della 500 gli ***** in testa
Temo tu debba aggiornare la tua definizione di "motori veri"... oppure fra qualche anno ti rimarrà solo l'archeologia :)
E' a benzina!
Odio il diesel.
Odio il rumore.
Si certo. Era solo per ribadirlo. Che ogni tanto ci scordiamo.
Ma la fanno solo a pile o con motori veri?
L azzurro della carrozzeria e tetto insieme alle calotte verdi mi piace...ma quel muso"" è orrendo. Non ha niente di Mini ..
Non ho mai detto diversamente.
Colpa della tua golf diesel
secchione della monnezza
Ahahahaha no no solo noi due!
...anche si...dovrebbero testarla nel deserto, quello sta arrivando.
vuoi dire di voi due o stai tirando in mezzo anche me? :)
Guarda che la colpa è la nostra.
Mi piace questo design tutto nuovo.
Ringraziamo per questo il Surriscaldamento Globale.
ma anche perché è sempre più difficile trovare la neve.
Durano molto perchè la ricarica a basse temperature è meno potente.