
13 Marzo 2023
Mini Countryman elettrica sarà il primo modello della Casa inglese a essere prodotto interamente in Germania. Non è un'indiscrezione ma un'anticipazione ufficiale da parte di BMW, proprietaria del brand Mini da quasi vent'anni. Batosta pesante da digerire per l'orgoglio inglese, ma al di là del canale della Manica possono dormire sonni tranquilli perché lo stabilimento da cui verranno fuori le Countryman elettriche è quello iper collaudato di Lipsia.
La scelta della fabbrica non è casuale. Il crossover a zero emissioni (locali) "si adatta perfettamente al sito di produzione sostenibile del BMW Group a Lipsia, una delle fabbriche automobilistiche più moderne e sostenibili del mondo. In quanto progetto pilota dell'azienda per la creazione di uno "stabilimento verde", entra qui in gioco una strategia di sostenibilità a lungo termine per la produzione e il consumo di energia", ha scritto BMW annunciando la prima Mini fatta in Germania.
Siamo lieti di poter consegnare ai nostri clienti la prima MINI "Made in Germany" senza emissioni di CO2 grazie all'approvvigionamento energetico sostenibile dello stabilimento. In questo modo, la nuova MINI Countryman completamente elettrica dimostra ciò che il marchio rappresenta: go-kart feeling elettrificato e forte attenzione a un'impronta ambientale minima - ha dichiarato Stefanie Wurst, Head of MINI.
Come dicevamo lo stabilimento di Lipsia è iper collaudato. I circa 5.600 impiegati producono un migliaio di veicoli al giorno, con la nuova Mini Countryman che uscirà dalla linea di produzione di Lipsia insieme alla BMW Serie 1, alla BMW Serie 2 Gran Coupé e alla BMW Serie 2 Active Tourer. "Questo rende la sede il primo stabilimento in cui i veicoli dei marchi BMW e MINI vengono prodotti insieme, dimostrando ancora una volta la massima flessibilità del sistema di produzione del BMW Group", scrivono dalla Baviera.
Il debutto della prima Mini Countryman 100% elettrica è atteso entro fine anno. La nuova generazione del crossover poggerà sulla piattaforma FAAR della nuova BMW X1 e di conseguenza le dimensioni sono destinate a crescere in modo sensibile. L'abbiamo intravista nelle ultime foto spia che l'hanno sorpresa durante i test invernali sulle strade innevate del Nord Europa.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
a soli 60.000€! (la base)
Mr Bean ne andrebbe fiero
da quella fabbrica escono i peggiori aborti della storia bmw
ahahah
Ho detto una cavolata 200.000 sono il totale di mini, le elettriche nel 2022 sono state 40.000 xD
a Frittole
Fai il conto anche di tutte le altre non elettriche poi fammi vedere a che percentuali sono
200.000 l'anno scorso solo elettriche, un successo senza precedenti a dar retta alla stampa, probabilmente solo con quelle vivono di rendita
Forse il logo che si appiccica all'auto lo producono interamente in germania
forse volevi dire a Frankfurt! :)
Ne venderanno a Frottole
fatta in Germania con pezzi Cinesi e con prezzi folli! bene
Fatta in Cermagna con pezzi cinesi!