MG Motor torna in Italia e porta al debutto il SUV elettrico MG ZS EV

05 Marzo 2021 16

MG Motor torna in Italia. Nel 2019, il marchio aveva iniziato un nuovo capitolo della sua storia con il ritorno nel Vecchio Continente partendo dai Paesi del Nord Europa. Nel 2020, le attività si erano estese ad alcuni dei principali mercati del continente. Adesso, MG Motor arriva ufficialmente anche in Italia e lo fa commercializzando due modelli: la MG ZS EV, un SUV compatto del segmento B, 100% elettrico e la MG EHS Plug-in Hybrid, già introdotta lo scorso dicembre.

MG ZS EV

Il SUV elettrico sarà proposto in 5 colori e negli allestimenti Excite ed Exclusive. Le sue misure sono 4.314 mm lunghezza x 1.809 mm larghezza x 1.644 mm altezza con un passo di 2.585 mm. Il bagagliaio dispone di una capacità di 448 litri. Il powertrain è composto da un motore elettrico da 105 kW (143 CV) con 353 Nm di coppia alimentato da una batteria da 44,5 kWh. L'autonomia, secondo il ciclo WLTP, è sino a 263 km. La velocità massima è di 140 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 8,1 secondi. In corrente continua, l'80% della capacità della batteria si raggiunge in 40 minuti.

All'interno dell'abitacolo è presente un moderno sistema infotainment con schermo touch da 8 pollici con supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. La MG ZS EV Exclusive dispone anche di telecamera posteriore, sedili riscaldati, rilevamento dell'angolo cieco e avviso di veicoli dietro l'auto, specchietti laterali ripiegabili elettricamente e un tetto apribile panoramico Stargazer. MG ZS EV è stata molto curata sul fronte della sicurezza tanto da aver ottenuto 5 stelle Euro NCAP.

Il SUV elettrico offre un ampio pacchetto di sistemi ADAS che riducono i rischi durante la guida. MG Motor offre una garanzia standard di 7 anni o 150.000 chilometri per la vettura, compresa la batteria. Capitolo prezzi: in Italia, sfruttando gli incentivi con rottamazione, si parte da 23.900 euro (da 25.900 euro la versione Exclusive).

MG EHS PLUG-IN HYBRID

Di questo SUV ibrido Plug-in abbiamo già parlato diverse volte. Ricapitoliamo velocemente le sue caratteristiche: dispone di un powertrain composto da un motore a benzina turbo di 1,5 litri (119 kW/162 CV e 250 Nm) abbinato ad un'unità elettrica da 90 kW/122 CV e 230 Nm. Complessivamente, la MG EHS Plug-in Hybrid può disporre di 190 kW/258 CV, con una coppia massima di 370 Nm.

Il propulsore elettrico è alimentato da una batteria da 16,6 kWh che permette un'autonomia sino a 52 km. Buone le prestazioni visto che da 0 a 100 km/h bastano 6,9 secondi. La strumentazione è digitale e dispone di uno schermo da 12,3 pollici. L'infotainment con display da 10,1 pollici include i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. MG Motor ha curato molto la sicurezza pure in questo modello visto che ha ottenuto 5 stelle Euro NCAP. Non mancano diversi avanzati sistemi ADAS.

Il SUV MG EHS Plug-in Hybrid è offerto negli allestimenti Excite ed Exclusive. Sfruttando gli incentivi con rottamazione, in Italia si parte, rispettivamente, da 28.900 euro e da 31.400 euro.

STRATEGIA

MG Motor intende crescere rapidamente in Italia per arrivare a disporre già entro la fine del 2021 di 40 concessionarie (attualmente sono già attive 19 concessionarie, tutte nel Nord del Paese). In tre anni, il marchio punta ad arrivare a disporre dell'1% del mercato. La casa automobilistica si concentrerà su auto elettrificate di elevata qualità e con una ricca dotazione di serie, che saranno proposte ad un prezzo accessibile. Nel corso dell'anno arriveranno nuovi modelli di cui due totalmente elettrici.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aristarco

Io ho guidato la versione rover e lasciamo perdere...

Claudio M.

Si guidano benissimo, il problema è il contorno, plasticacce, rumori, scricciolii, perdite random... ;)

Francesco Giachini

I prezzi vanno messi quelli veri.
Gli acquirenti di questa tipologia di auto quasi mai hanno una auto molto vecchia da rottamare.

R4gerino

Auto cinese con autonomia cinese ed estetica cinese per cinesi.

MatitaNera

no, chiedevo appunto per quello

fire_RS

con 260 km di autonomia, che nell' uso reale sono 150, è totalmente inutile.

Aristarco

ne hai mai guidata una?

Aristarco

appena qui in europa...

Claudio M.

Si certo lo so. Ma siamo ancora lontani anni luce da tutto il supporto post acquisto. Il marchio (per ora) è "appena ri-nato" come tale dovrà ingranare , ci vuole un pò di tempo per i servizi.

Fabrizio

Purtroppo o per fortuna queste non hanno niente in comune con le vecchie MG

MatitaNera

perchè?

Daniel
Claudio M.

Da Ex ex ex possessore di una MG, anche no grazie.

Aristarco

con poco di più si prende il plug in..

Aristarco

scusatemi ma suv segmento b ed è lungo 4,3 mt?

Nyles

Il plug-in a 28K mi sembra onesto ma la versione elettrica con quell'autonomia non so dove vuole arrivare...

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video