MG EHS Plug-in Hybrid debutta in Italia: sino a 52 Km in elettrico

06 Febbraio 2021 15

MG EHS Plug-in Hybrid arriva ufficialmente in Italia. Si tratta del secondo modello del marchio inglese (di proprietà del Gruppo cinese SAIC) per il mercato europeo dopo la MG ZS EV elettrica che ha debuttato in alcuni Paesi del Vecchio Continente lo scorso anno. Vediamo di riassumere le principali caratteristiche di questo nuovo SUV ibrido.

SUV IBRIDO PLUG-IN

MG EHS Plug-in Hybrid misura 4.574 mm lunghezza x 1.876 mm larghezza x 1.664 mm altezza. Il passo è di 2.720 mm. La capacità del bagagliaio arriva a 448 litri ma abbattendo i sedili posteriori è possibile espanderla sino a 1.375 litri. Il portellone posteriore offre l'azionamento elettrico. Il frontale presenta una certa personalità, merito soprattutto della mascherina con effetto 3D e del taglio sottile dei fari a LED.

Gli interni si caratterizzano per offrire materiali di buona qualità. Dietro il volante in pelle si trova la strumentazione digitale che può contare su di un display da 12,3 pollici. Il sistema infotainment, con supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto, dispone di uno schermo da 10,1 pollici. I passeggeri posteriori beneficiano di uno schienale del sedile regolabile, doppie prese d'aria, due porte USB, bracciolo pieghevole con vano portaoggetti integrato e porta-bicchieri.


Sul fronte della sicurezza non mancano diversi sistemi ADAS all'interno del pacchetto MG Pilot. Troviamo, per esempio: Adaptive Cruise Control, Blind Spot Information System, Forward Collision Warning, Automatic Emergency Braking, Lane Departure Warning e una telecamera a 360 gradi. Sempre sul fronte della sicurezza si ricorda che la versione a benzina del SUV ha ottenuto il punteggio di 5 stelle nei test di sicurezza Euro NCAP.

Il powertrain è composto da un motore a benzina turbo da 1,5 litri (119 kW/162 CV e 250 Nm) abbinato ad un'unità elettrica (90 kW/122 CV e 230 Nm). Complessivamente, il SUV può contare su 190 kW/258 CV, con una coppia massima di 370 Nm. Presente una batteria da 16,6 kWh che permette di percorrere in modalità elettrica sino a 52 Km (WLTP). Emissioni di CO2 pari a 43 g/km, mentre i consumi dichiarati si attestano a 1,9 litri per 100 Km. Molto buone le prestazioni visto che nel classico scatto da 0 a 100 Km/h bastano 6,9 secondi.

PREZZI

Il SUV MG EHS Plug-in Hybrid è disponibile in Italia negli allestimenti Excite e Exclusive. Il listino parte da 35.850 euro. Questo modello è compatibile con gli Ecobonus. In caso di rottamazione, il prezzo parte da 28.910 euro. La garanzia offerta da MG è di 7 anni / 150.000 km e si applica all'intero veicolo, comprese le componenti elettriche, come la batteria agli ioni di litio e il motore elettrico. Anche la garanzia anticorrosione è di 7 anni e in questo caso particolare anche senza limite di chilometraggio.

I clienti di una nuova MG beneficiano pure dell'assistenza stradale gratuita per il primo anno dall’immatricolazione. Tuttavia, se la vettura viene sottoposta a manutenzione presso una concessionaria ufficiale MG, l'assistenza stradale viene prolungata gratuitamente oltre l’anno per un massimo di sette anni consecutivi.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Teomondo Scrofalo

Link per favore. Grazie.

simone Rocca

Assomiglia alla borgward, altra cinesata spacciata questa volta per tedesca, listino sui 50k e passa euro, rivenderla è impossibile senza doverla regalare

Aristarco

No, visto che è un'auto seria

Desmond Hume

Non costa un pò troppo per essere una cinesata?

Pegasus

Ennesima auto da scaffalare

Marco

Sia questa che la MG ZS EV hanno preso 5 stelle EURONCAP

MatitaNera

Finalmente un altro suv

Mr. G

Il problema è che si può dire lo stesso della maggioranza dei costruttori europei

Aristarco

Costa 35k quindi qui ne venderanno poche come è normale che sia

Michael Polisini

Prova EuroNCAP sostenuta? Oppure la nuova MG se ne sta alla larga, come tutti i brand cinesi di automobili?

FedFer

Ma che c'è di interessante in MG? Macchine senza un briciolo di personalità e nulla che faccia ricordare la vecchia vera MG.

gabrimazzo

Però, interessante e con prezzi umani.( quasi)

Stanno vendendo molto in nord Europa e pacifico, ma ho dubbi della buona riuscita nel paese di Panda & Ypsilon.

Aristarco

No, il marchio sono anni che è cinese, hanno un'ottima gamma e sono anni che importano in uk

DeepEye

E' un auto cinese rimarchiata?

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video