
14 Ottobre 2022
Dopo averla vista per la prima volta al Salone di Monaco 2021, la nuova berlina elettrica Mercedes EQE arriva in Italia. Questo modello, infatti, può essere da oggi ordinato da parte dei clienti italiani. Per il momento sono disponibili le versioni EQE 350+ Launch Edition ed AMG EQE 43 4MATIC. Il marchio tedesco fa sapere che, in futuro, arriveranno altre varianti della EQE.
Partiamo dalla Mercedes EQE 350+ Launch Edition che viene proposta esclusivamente nell'allestimento PREMIUM. L'ultima generazione dell'infotainment MBUX, presente su EQS, è disponibile anche a bordo di EQE con la possibilità di poter avere il sistema MBUX Hyperscreen a richiesta. Grazie al software con capacità di apprendimento, questo sistema si adatta in tutto e per tutto all'utente e gli fornisce suggerimenti personalizzati per numerose funzioni relative all'Infotainment, al comfort e alla vettura.
Nuove funzioni della vettura si possono attivare tramite la tecnologia “over the air” (OTA). L'offerta alla data del lancio prevede: una sound experience aggiuntiva "Roaring Pulse", due programmi di marcia speciali per giovani guidatori e personale di servizio, mini giochi, modalità Highlight, personalizzazione DIGITAL LIGHT e DIGITAL LIGHT con funzione di proiezione. Le funzioni OTA saranno progressivamente ampliate.
Nuova Mercedes EQE 350+ Launch Edition dispone di un singolo motore sincrono a magneti permanenti da 215 kW e 530 Nm di coppia. La batteria dispone di una capacità utilizzabile di 90,6 kWh e può essere ricaricata in corrente continua fino a 170 kW di picco. L'autonomia, secondo il ciclo WLTP è di 545-660 km. Il prezzo? Si pare da poco più di 93.000 euro, 93.017 euro per la precisone.
Passiamo alla Mercedes AMG EQE 43 4MATIC che viene proposta anche con l'allestimento PREMIUM PLUS. Questo modello può contare su di un più performante powertrain con doppio motore elettrico da 350 kW con 858 Nm di coppia che permette un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 4,2 secondi. La velocità massima raggiunge i 210 km/h. La batteria è sempre la stessa della EQE con capacità utilizzabile di 90,6 kWh (autonomia 462-533 km). Il prezzo di listino? Si sale ancora di più visto che si parte da ben 116.142 euro.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Ma mentre la "disegnavano"... fumavano? Brutta assai..anonima quasi..
Mercedes può permettersi di sprecare soldi nello sviluppo di un cesso inacquistabile
Vero, ricorda molto una Honda Civic!
Infatti rinuncio per la capienza del bagagliaio perchè il prezzo non è un problema.
L'hai scambiata per un furgoncino?
4.94 metri di lunghezza e soli 430 litri come capacità del bagagliaio?
Ma state scherzando...per soli 90.000
000 euro....:-)
GLA...435...
Classe B 445...
Riflettete...
Brutta, pesante, inutilmente costosa.
Poverty…
La vista 3/4 frontale unita al colore bianco, come nella prima foto, e' micidiale.
No, sembra un misto fra una monovolume primi anni 2000 ed una vecchia Honda Civic.
Il che non sarebbe un insulto, se non tenessimo in considerazione il prezzo e l'anno di uscita.
Brutta. Niente da aggiungere. Nella prima foto sembra un’auto qualsiasi
L'immagine della versione rossa con quella mascherina mi ricorda le macchinine di quando ero piccolo, quelle economiche, che aveano gli adesivi per fare mascherina e vetri.
Dire che è brutta e riduttivo
Gesù che brutta
Che orrore. Meglio quella cinese di pochi articoli fa.
Che enorme vomito.
Ma c'è qulcuno che le compra davvero? Nel senso, qual'è la reale percentuale leasing rispetto agli acquisti veri e propri?
a me non piace, sopratutto sul frontale, preferisco di gran lunga classe e ed s
Per me tutte le EQ sono inguardabili: EQE ed EQS davanti, EQA, EQB, EQC un po' dappertutto. Ed è un peccato, ma queste berline non hanno nulla delle linee sinuose delle berline termiche, dettate anche dalla disposizione longitudinale del motore. Queste sembrano delle berline monovolumizzate, senza parlare dei fanali.
Molto discutibili.
Solo io la trovo esteticamente discutibile (per non dire brutta) o c’è qualcun altro? Magari dal vivo è un’altra cosa…
Appena ho aperto la pagina mi è venuta in mente la pubblicità della Kia Optima con Blake Griffin che mandavano negli States durante le partite Nba.
Ordino subito!!
Du' spicci