
21 Luglio 2023
Lexus ha presentato ufficialmente la nuova LBX. Si tratta di un modello molto importante per il marchio giapponese in quanto entra nel segmento dei crossover/SUV di segmento B con l'obiettivo di ampliare la sua clientela, guardando anche ai più giovani. LBX è l'acronimo di Lexus Breakthrough Crossover, poggia su di una variante della piattaforma TNGA-B ed è stata sviluppata a partire dalla Toyota Yaris Cross.
Sul mercato arriverà all'inizio del 2024. Per il momento, non sono ancora stati comunicati i prezzi per il mercato italiano. Maggiori informazioni arriveranno più avanti.
Nuova Lexus LBX misura 4.190 mm lunghezza x 1.825 mm larghezza x 1.545 mm altezza, con un passo di 2.580 mm. Il bagagliaio dispone di una capacità di 332 litri. Parlando del design di questo nuovo modello, il marchio giapponese racconta che per il frontale ha reinterpretato la sua classica calandra a clessidra. Sulla LBX, la caratteristica forma a L dei fari è stata modificata per essere rivolta verso l'esterno anziché verso l'interno.
Dietro, invece, spicca la barra luminosa a forma di L, mentre la targa è stata spostata verso il paraurti. Il cofano ribassato, lo spoiler posteriore e i montanti anteriori arretrati sono stati progettati appositamente per ottimizzare l'aerodinamica. Complessivamente, il design sviluppato dalla casa automobilistica giapponese permette di dare alla LBX un look muscoloso che la fa sembrare più grande di quello che è realmente. Il cerchi sono da 18 pollici.
Per quanto riguarda gli interni, troviamo la classica impostazione dei modelli Lexus con l'obiettivo di proporre ai clienti un ambiente premium. Oltre alla pelle semi-anilina, i clienti potranno scegliere eco pelle e materiali green per i rivestimenti dei sedili e il volante, la leva del cambio e i rivestimenti delle portiere. LBX presenta anche modanature interne nella finitura carbone Tsuyusami, creato utilizzando una nuova tecnica di pellicola che utilizza più strati per dare un aspetto altamente strutturato con un senso di profondità.
Parlando di tecnologia, troviamo la strumentazione digitale da 12,3 pollici e il nuovo sistema infotainment Lexus Link Connect con schermo da 9,8 pollici. Ovviamente, presenti i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto e non mancano nemmeno gli aggiornamenti OTA. Tra gli accessori i clienti potranno scegliere anche un sistema audio Mark Levinson con 13 diffusori, realizzato appositamente per questo modello.
Oltre alla versione base, la nuova Lexus LBX sarà proposta nelle "atmosfere" (allestimenti) Elegant, Relax, Emotion e Cool. Più nello specifico, Elegant e Relax puntano sulla raffinatezza, mentre Emotion e Cool sul carattere sportivo e dinamico. Le versioni Emotion e Cool si distinguono per la verniciatura bitone e i cerchi in lega da 18 pollici con finitura lavorata. Le versioni Elegant e Relax hanno una verniciatura esterna monocolore e cerchi in lega lucidi da 18 pollici.
Internamente, il modello Emotion è dotato di rivestimenti in eco pelle traforata con accenti rossi e cuciture a contrasto su sedili, console centrale e rivestimento delle portiere. La versione Cool, invece, ha interni in Ultrasuede e pelle bicolore nero/grigio scuro con dettagli e cuciture color rame. Andando avanti, l’eco pelle nella tonalità Forest Brown o Ammonite Sand caratterizza l'LBX Elegant, per i pannelli delle portiere, la plancia e le imbottiture della console, nonché i rivestimenti dei sedili. Nella versione Relax troviamo la pelle semianilina Saddle Tan o Black, con specifiche cuciture Tatami.
Nuova Lexus LBX può contare su di un powertrain Full Hybrid composto da un 3 cilindri di 1,5 litri e da un motore elettrico. Complessivamente, a disposizione ci sono 100 kW (136 CV) e 185 Nm di coppia. La vettura dispone di una batteria al nichel-metallo idruro (NiMH). Sul fronte delle prestazioni, questo modello accelera da 0 a 100 km/h in 9,2 secondi.
Opzionalmente si potrà avere la vettura anche con la trazione integrale grazie all'introduzione di un secondo motore elettrico sull'asse posteriore. Parlando dei sistemi di assistenza alla guida, la nuova Lexus LBX offre di serie il pacchetto Lexus Safety System+.
Per quanto riguarda l'assetto, tutte le versioni sono caratterizzate da una struttura MacPherson all'anteriore; i modelli a trazione anteriore utilizzano una barra di torsione posteriore, mentre LBX a trazione integrale adotta uno schema a doppio braccio oscillante.
Commenti
Poco più di 1 anno fa mi avevano fatto a 25K la C-HR con pacchetto intermedio, però dando dentro la mia (che non vale nulla, ma grazie all'usato alle stelle me l'han valutata 4000€), per cui la Yaris Cross puoi tirarla sicuramente a meno
Azz non lo sapevo. Allora la cosa cambia. Potrei provare domattina ad andare a vedere una Yaris Cross. Magari con 25 la porto a casa?
Sì decisamente, paradossalmente solo sui Km0 non ti scontano nulla, al massimo aumentano (perché in pronta consegna)
Fanno degli sconti ora?
Sì poi per carità, al giusto prezzo un B-SUV lo vendi come il pane (questo è anche bello)
Saranno marchi storici ma soprattutto per audi queste derivano dalle più austere VW. Il principio è lo stesso. Che poi lexus sia stata fondata da toyota, mercedes sia indipendente e audi sia acquisito da vw poco cambia.
Se la scelta economicamente è vincente lo è in entrambi i casi
Quelli però sono proprio marchi storici a sè, Lexus invece è stata creata ex novo per distinguersi da Toyota (fornendo appunto auto di categoria [e prezzo] superiore)
Visti i prezzi attuali direi di sì (ricorda che è Toyota, non va mai guardato il prezzo di listino ma quello reale che ti fanno in concessionario)
Tutte le Lexus ce l'hanno. Altrimenti come fai a garantire che la vettura non presenta problemi per 500.000km o 25 anni?
Solo 5.000€ in più rispetto alla Yaris Cross?
Dillo a mercedes e audi che con serie A e A3 vendono a palate
Basso?
Bellina...sembra una DS però
La Lexus aveva anche la ct200h, non è una 500 ma neanche una Cadillac
Il problema è che questa costerà decisamente di più della Yaris
Bella, mi piace, la Yaris cross, invece no.
Infatti ho parlato di versione apposita (una sorta di Luxury Pack). Quella base con interni cheap deve rimanere per tenere basso il prezzo d'accesso
È dai tempi dello StarTac che non sentivo nominare le NiMH
Sì è la prima volta che scende sotto il segmento c, fa un po' strano in effetti visto che hanno abbandonato anche il modello segmento c non suv.
https://media2.giphy.com/me...
Molto carina, negli ultimi anni Lexus è finalmente riuscita a trovare un gradevole punto di incontro fra giapponesità e gusti occidentali.
Posso assicurarti che da possessore di yaris Cross che se Toyota avesse fatto così, ti scorsavi i prezzi a cui viene venduta la Cross
In effetti... anche perchè ci sono b-suv ibridi come la Kona che da quando è nata ha multilink al posteriore (per non parlare del cambio dct al posto del cvt da scooterone). Soluzioni abbastanza povere per essere una Lexus, sembra davvero una YC ricarrozzata
Lexus si scontra con L Audi q 2 e la Ford puma stesse misure;d accordo è la luxury della Yaris cross ma non mi pare che Lexus faccia auto piccole;esistono auto Lexus segmento b/c berline?boh
è lunga meno di 4,2 poco più di una polo
Born all'anteriore e Stonic al posteriore.. bestia che sforzo di design
:) beh è la yaris cross
Boh, le segmento B le avrei lasciate in casa Toyota (bastava prendere una Yaris Cross e farne una versione con interni ben fatti).
Lexus è un marchio premium, più adatto a berline e SUV veri (o al massimo sportive se proprio vogliono qualcosa di nuovo)
Probabile
Beh, entro una certa fascia è un po'che è così, powertrain e piattaforme condivisi, con interni migliori e listino maggiorato
È una Lexus, non può essere economica, altrimenti l'avrebbero fatta uscire come Toyota.
Mi sa che va visto dal vivo
Una sola parola: bella
E' 1 cm. più lunga e 3 cm. più larga di una Yaris Cross. La Cross parte da oltre 27 mila euro (listino) ed è povera.
Vedendo le rifiniture, la dotazione e gli accessori questa meno di 32-33 reali non la porti a casa. Se poi prendi quella più accessoriata forse manco 37 ti bastano.
Le dimensioni sono da Ford puma.
Questa a dimensioni é come la Puma, non é poi così diversa dalla fiesta in dimensioni esterne alla fine.
Infatti, errore mio, uno si crede di acquistare una Lexus e invece gli rifilano una Yaris cartonata Lexus!
mi auguro che negli allestimenti più ricchi mantengano il divano posteriore 40 20 40 e aggiungano le bocchette dietro, altrimenti sarebbe veramente un peccato (soprattutto visto il prezzo che supererà di slancio i 30/35k)
ma scusa, è un bsuv da città, cosa te ne fai di un multilink?
Tutti questi micro suv moderni mi danno sempre l'impressione di essere microscopici dentro. Fuori occupano lo spazio di una berlina C, e dentro sono grandi quanto una Fiesta.
Sembra economica e non una Lexus, belli gli interni
Mi stavo entusiasmando fino a che ho letto barra di torsione al posteriore.
Questa non sembra male. La Yaris Cross è molto goffa.
esternamente la trovo molto più bella della Yaris Cross (che trovo particolarmente brutta, negli interni le toyota/lexus hanno sempre quel non so cosa da anni '90, dovrebbero perlomeno togliere il selettore delle marce ed optare per dei più moderni tasti.
Tempo purtroppo che sia un ricarrozzamento della Yaris berlina, bene invece la nuova unità ibrida
Purtroppo lo credo anche io :(
Interessante, una Yaris Cross rifinita come il listino della Yaris Cross richiederebbe
Come minimo ne costa 35/37 mila.