Lamborghini Urus Performante, ecco l'edizione speciale Essenza SCV12

16 Maggio 2023 21

Lamborghini ha presentato un'edizione speciale della Urus Performante riservata esclusivamente ai possessori della supercar da pista Essenza SCV12. Si chiama Lamborghini Urus Essenza SCV12 Special Edition è sarà prodotta in soli 40 esemplari. Questo esclusivo modello in serie limitata sarà costruito dal dipartimento Lamborghini Ad Personam. In questo modo, i clienti potranno personalizzare la loro vettura come meglio credono.

DETTAGLI RACING

Per questa versione speciale del suo SUV, la casa automobilistica ha voluto realizzare un design con diversi dettagli ispirati al mondo delle corse. Pe esempio, è stato fatto largo utilizzo di elementi in fibra di carbonio a vista con finitura lucida o opaca che riprende il trattamento della scocca scelta dal cliente: non solo cofano motore e tetto ma anche copribrancardi e gli specchietti.

Lamborghini ha realizzato pure una nuova livrea che sarà specifica per ogni cliente. Infatti, riprenderà quella della Essenza SCV12 posseduta dal cliente. Ogni esemplare presenta di serie cerchi da 23 pollici High Gloss Black e pinze nere. Per quanto riguarda, invece, gli interni, spiccano la selleria in Alcantara Nero Cosmus con dettagli in pelle, decori in carbonio con trattamento lucido o opaco ed elementi in alluminio rifiniti in nero anodizzato.

Nell'abitacolo troviamo pure due targhette celebrative in carbonio. La prima con il logo dei 60 anni di Lamborghini e la seconda con il numero della vettura o il nome del cliente. Nessuna modifica, invece, sul fronte tecnico. Dunque, abbiamo sempre un V8 biturbo di 4 litri di cilindrata in grado di erogare 666 CV con 850 Nm di coppia. Per passare da 0 a 100 km/h servono 3,3 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 306 km/h.

Ricordiamo che la Lamborghini Urus Performante è stata protagonista alla Pikes Peak International Hill Climb dello scorso anno ottenendo il record tra i SUV di produzione.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Super Mario Bertozzini

Che si possano preferire le Lambo per questioni personali sono d'accordo, ma se le porti in pista non vanno quanto le altre (e a mio modo di vedere quello è il parametro oggettivo su cui più confrontare le supercar).
Anche Ferrari va più forte in realtà, non solo Porsche e McLaren.
Diciamo che Lambo ha abbandonato un po' lo spirito corsaiolo per fare ma bassa della clientela un po' più tamarra o che vuole apparire di più.

Lorenzo

Diciamo che le Porsche GT sono i migliori investimenti che si possono fare ora, e aono auto incredibili concordo. Secondo me le uniche che tengono testa a lambo ora sono porsche e mclaren. Ferrari è occupata a utilizzare lo stesso telaio di 15 anni fa ancora e ancora e ancora. Ciò detto secondo me sono preferenze, ci sono molte persone che prenderebbero le lambo che ti ho detto rispetto alle porsche, anche semplicemente per l’estetica, sono uniche e speciali

Super Mario Bertozzini

Revuelto non è ancora uscita davvero, quindi non sappiamo quanto sarà buona, le altre sono buone auto ma meno buone della concorrenza.
Per carità ottime per mettersi in mostra in città, buone sui passi e in pista, però le concorrenti in pista vanno più forte, non ce n'è.
Su di me con l'ibrido e l'elettrico sfondi una porta aperta, guido una Taycan quasi sempre.
Purtroppo è fuori dal mio budget ma la nuova GT2 RS, dovesse rispettare le premesse ed essere il solito bolide, ma ibrido, sarebbe la mia auto perfetta.

Lorenzo

Secondo me Aventador SVJ, Sian e la stessa Revuelto lo sono, così come la Huracan Tecnica. So che ho nominato delle ibride, ma siamo nel 2023, facciamoci l'abitudine e pace.

Super Mario Bertozzini

Delle 3 ho avuto l'occasione di provare solo il Cayenne in quanto Porschista, però sarei stupito se fossero così differenti a livello di guida le 3 auto.
Certo Urus aiuta a fare supercar migliori, purtroppo anche lì, salvo Huracan Performante e STO negli ultimi anni non hanno fatto grandi auto.

Lorenzo

Nel senso che se guidi tutte e tre non ti viene nemmeno in mente che abbiano la stessa piattaforma meccanica. Comunque alla fine meglio cosi, già assurdo un suv lamborghini, pensa che scemi a spendere soldi per una piattaforma loro. Si il Turbo GT di Porsche va di più, specie in pista tra le curve, ma alla fine la Urus serve per vendere in modo che possano fare supercar più belle, per quello mi va benissimo

Super Mario Bertozzini

In che senso si guida diversamente? Per quel poco che conta, tra l'altro mi risulta che il Cayenne sia pure più veloce.

Lorenzo

Maccanicamente è un Audi, o una Porsche, nulla da dire, ma si guida diversamente. Ciò detto sempre un suv rimane.

Super Mario Bertozzini

Che sarà mai? Mettere il nome della miglior Lamborghini mai prodotta su un'Audi ricarrozzata con un toro sopra. Tra l'altro Audi che è già una Porsche ricarrozzata con i 4 anelli.

gaelom

Tra i tamarri di lusso e Dubai andrà a ruba. Mamma mia che oscenità

Ratchet

Quel verde mi fa impazzire

Coolguy

Si. Essenza di poverta' per chi non puo' permettersela.

Il Preside

L'unica VERA sportiva italiana è la Ferrari, il resto DAS auto.

Ginomoscerino

Urus rappresenta quasi il 60% della produzione, nel 2022 su 9200 veicoli 5300 erano Urus.
non falliscono ma perdere il modello sarebbe un duro colpo

Paolo Cocci

Fallirebbe no, però la Urus fa il 30% del fatturato

Ginomoscerino

lo fanno per vendere Lamborghini senza Urus fallirebbe, lo dicono i numeri.
Ferrari l'ha fatto per fare una squintalata di soldi, produzione della Purosangue sold out per i prossimi 2-3 anni

Paolo Cocci

"Non credo che Lamborghini fa il suv per vendere" no certo, lo fanno perchè sono un ONLUS.

P.s. il suv Ferrari è arrivato ben dopo quello Lamborghini.

Heisenberg

Non credo che Lamborghini fa il suv per vendere ma più che altro per adeguarsi al mercato dato che anche Ferrari ha il suv. Diciamo che entrambi fanno sold out prima ancora di mettere le macchine sul mercato

T. P.

anche a me è venuta in mente...

Lorenzo

Va bene fare il suv per vendere, lo accetto, ma mettere il nome “essenza v12” su un suv v8 che non ha nulla in comune con quella macchina se non il logo sul cofano inizia a essere esagerato

Praticamente la Urus versione Opel Mokka...
https://uploads.disquscdn.c...

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10